Accedi alla tua area MyQ
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiFiat 500X
X come crossover. O come l'ora, quella delle nuove motorizzazioni Firefly: in inglese, lucciola. Il restyling della 500 in variante Suv porta al debutto, perlomeno nell'ambito del marchio Fiat, due ambiziosi turbobenzina: raccolgono l'eredità dei precedenti MultiAir (usciti definitivamente di scena) e si candidano a protagonisti di una pagina inedita, tutta da scrivere ma ormai certa, quella dell'elettrificazione. I protagonisti di questa prova, già testati sulla Jeep Renegade (vedere Quattroruote di settembre), sono il tre cilindri mille da 120 CV e il quattro cilindri 1.3 da 150 CV: motori potenti per la cubatura di riferimento, studiati per una Suv che non teme l'agone cittadino. E che vuole garantire, oltre alle prestazioni, anche consumi più contenuti rispetto al passato. Un obiettivo centrato, almeno nel caso del milletré.
Questione di cilindri. Guidare la 500X, con qualsiasi motorizzazione, è sempre stata un'attività assai piacevole: elegante e moderna all'interno (e ora dotata di una strumentazione ancora più leggibile), la crossover made in Melfi si avvantaggia della seduta rialzata per offrire al conducente una posizione dominante, con una buona vista sulla strada (meno verso gli angoli del parabrezza, per via dei montanti). Insomma, è un'auto rassicurante, che frena bene e si presenta come un oggetto solido e al tempo stesso raffinato. Le sue vocazioni, peraltro, sono multiple: in città si apprezzano l'agilità e la disinvoltura nel traffico, ma pure i viaggi più lunghi risultano confortevoli, a maggior ragione con il contributo delle tecnologie ora disponibili. Partendo da qui, il Firefly mille sposta il punto di equilibrio verso i compiti quotidiani. L'entry level può vantare un brio non comune per un tre cilindri, che si rivela silenzioso, regolare e gradevole nel funzionamento, rispondendo con solerzia agli input, mentre il manuale vanta una leva robusta, ben manovrabile e dagli innesti precisi: cambiare marcia non stanca, anzi è un piacere. Più articolato il ragionamento sul confronto con la precedente famiglia di turbobenzina: come già accaduto sulla Renegade, anche qui il mille è chiamato a gestire una vettura di un certo peso, non proprio con una taglia da citycar. Il risultato sono prestazioni e percorrenze sostanzialmente in linea con quelle del MultiAir 1.4 da 140 cavalli: il nuovo arrivato è leggermente meno prestante in accelerazione (lo scatto 0-100 km/h richiede un secondo e mezzo in più), ma è più sveglio nella ripresa, oltre che brillante in termini di velocità massima. Per quanto riguarda i consumi, le medie sono pressoché equivalenti: l'1.4 si attestava su 12,7 km/l (12,4 in città, 14,3 in statale e 11,7 in autostrada), mentre il mille è a quota 12,5, indice di una generosità insindacabile (specie se si considera la cilindrata in relazione alla stazza), ma non di una particolare parsimonia. Diverso il comportamento del fratello maggiore: non solo l'1.3 è più parco, ma fa pesare tutti i suoi 150 CV e riesce a spuntare prestazioni interessanti con la complicità del cambio automatico, generalmente fluido nel cambiare le marce, al netto di qualche ruvidità e di saltuarie indecisioni che farebbero sentire il bisogno di un aggiornamento. A conti fatti, il Firefly apre una nuova stagione per i MultiAir e si propone come il turbobenzina più adatto alle qualità della 500X. Facendone, se non una velocista, un'auto brillante e disinvolta: un bagaglio ideale per districarsi bene nelle situazioni di guida di tutti i giorni, ma anche per affrontare gli spostamenti sui tratti extraurbani e i percorsi più lunghi.
Prova ripresa da Quattroruote di novembre 2018, n. 759
500X 1.0 T3 120 CV Urban
500X 1.3 T4 150 CV DCT Cross
Dati dichiarati
Per le prove su strada Quattroruote utilizza ENI
COMMENTI
ACQUISTA LA PROVA COMPLETA
In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.
Ultime prove
Sul numero di marzo
Ford Mustang Mach-E, la "muscle Ev" segna il nostro nuovo record d'autonomia - VIDEO
I riferimenti all'iconica pony car dell'Ovale blu non mancano, ma la Suv elettrica offre molto altro: a partire dalla batteria, una delle più capienti sul mercato, capace di garantire una percorrenza reale di 405 km. E anche per tecnologia e confort, l'auto non ha nulla da invidiare alle rivali
Jeep Compass vs Skoda Karoq
Incontro tra simili - VIDEO
Abbiamo messo a confronto due varianti delle Suv, la S americana e la SportLine ceca, equipaggiate con motori turbobenzina di 1.3 e 1.5 litri
Sul numero di marzo
Dacia Sandero Stepway: ora è più stilosa, ma non dimentica il risparmio (a Gpl)
La terza serie della segmento B propone un look più curato rispetto al passato. Resta, però, la vocazione originaria: far spendere il meno possibile. La versione bi-fuel Tce 100 Eco-G che abbiamo provato, infatti, chiede solo 5,73 euro, in media, per percorrere 100 chilometri a gas
In arrivo
Le auto al debutto da marzo ad agosto
Tutte le novità che sbarcheranno nelle concessionarie italiane nei prossimi sei mesi
BMW X1
Conversione digitale
La nuova generazione della Suv bavarese, che dovrebbe essere svelata già a fine 2021, avrà un'interfaccia a doppio schermo e sarà ancora più spaziosa. Motori termici, ibridi plug-in e, forse, anche full electric
Mini
Come si ridisegna un mito
A vent'anni dalla presentazione del remake della celebre icona british, il designer americano Frank Stephenson racconta com'è stato il processo che ha portato a creare il nuovo modello. Svelandoci i retroscena della lavorazione del prototipo e poi della vettura di serie
Shopping list
Fiat 124 Spider: il divertimento accessibile
Sebbene sia rimasta in listino per appena tre anni, la scoperta torinese merita credito: per le sue doti e per la storia particolare. A fronte di costi di gestione piuttosto contenuti, assicura grandi soddisfazioni al volante. Ecco tutto quello che serve sapere per fare un buon affare
Totem Automobili
Quella GT elettrica fatta in casa partendo da un'Alfa Romeo
Due ventenni entusiasti, tanta passione per le auto e un’idea un po’ folle: partire dalla scocca di una vecchia Giulia GT Junior per creare una modernissima sportiva a batteria. Ecco com’è nato il sogno della Totem GT
Tutto su
Fiat 500X
Collaudi sulla neve per il restyling
I prototipi della 500X avvistati in Scandinavia confermano il futuro arrivo di un restyling, che interesserà sia la carrozzeria sia l'abitacolo. La crossover italiana è stata presentata nel 2015 ed...
Gruppo FCA
Collaudi in coppia per le Fiat 500X e Jeep Renegade
Nelle scorse ore, a Torino, sono stati avvistati due prototipi delle Suv compatte del gruppo FCA, una Jeep Renegade e una Fiat 500X. Nei prossimi mesi proprio questi due modelli saranno sottoposti a ...
Fiat 500X
Prezzi e caratteristiche del Model Year 2021
La Fiat ha aggiornato i listini italiani della 500X introducendo il nuovo Model Year 2021 e comunicando le variazioni principali degli allestimenti e dei powertrain. La crossover è già ordinabile...
Fiat 500X Sport
Al volante della 1.3 Turbo 150 CV
Dopo l’aggiornamento dello scorso anno che ha portato con sé anche nuovi motori, la famiglia della Fiat 500X si arricchisce della nuova versione Sport in attesa dell'arrivo delle future versioni...
Fiat 500X Sport
La crossover diventa più grintosa
La Fiat presenta la 500X Sport, allestimento che si pone all'apice della gamma della crossover italiana. Dopo l'apparizione nel video musicale di Ava Max e l'anteprima alla sede della Figc di...
Fiat 500X
Prime immagini della versione sportiva
Oltre alla Fiat Panda Trussardi nel nuovo video musicale dell'artista statunitense Ava Max la Fiat ha svelato anche un altro modello. Si tratta di una versione più sportiva della 500X, lungamente...
Altri contenuti su
Enjoy
Arrivano le Fiat 500 Hybrid e le tariffe si aggiornano
Una nuova flotta, un sistema di igienizzazione automatico e tariffe aggiornate. Sono le novità per il 2021 di Enjoy, il servizio di car sharing a flusso libero del gruppo Eni, presente con quasi...
Atletico Madrid
Neve record, tre giocatori vanno agli allenamenti con una Panda 4x4
Un mezzo inarrestabile,decisamente lontano dalle solite supercar per calciatori milionari. In una Madrid totalmente "blanca" dopo una nevicata record, alcuni giocatori dell’Atletico si...
Fiat
La famiglia 500 si aggiorna
La Fiat ha sottoposto la famiglia 500 a un nuovo aggiornamento per tenere la gamma al passo coi tempi. Dopo il Model Year 2021 della 500X, risultata nel 2020 la terza auto più venduta in Italia,...
Fiat
Amazon Alexa sbarca sulla Nuova 500
Il gruppo FCA e Amazon hanno ampliato la loro collaborazione con l'integrazione di Alexa nell’infotainment della Fiat Nuova 500. L’assistente vocale del colosso americano...
Focus ON
SCOPRI LA GAMMA SUZUKI HYBRID
Tutti i veicoli Suzuki accedono agli incentivi statali: dalle vetture compatte, ai grandi SUV, passando per la nenonata OpenSpace, Swace Hybrid
SCOPRI LE NUOVE TARIFFE GIORNALIERE
Eni presenta le nuove tariffe di noleggio giornaliere del suo servizio di Car Sharing Enjoy
Servizi Quattroruote
quotazione
Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione
Non ricordi la tua targa? Clicca qui
assicura
Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare
Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!
finanziamento
Cerca il finanziamento auto su misura per te!
Risparmia fino a 2.000 €!
In collaborazione conusato
Cerca annunci usato
listino
Trova la tua nuova auto
Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca
provePdf
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!
Guide
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto