Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Mitsubishi Eclipse Cross

La prova della 1.5 T 4WD Diamond

SFOGLIA LA GALLERY

Mitsubishi Eclipse Cross

Prezzo
36.750
Motore
L4 turbobenzina 1.499 cm3
Potenza
120 kW/163 CV
Alternative
SKODA
Karoq 1.5 TSI ACT DSG Style
 
NISSAN
Qashqai 1.6 DIG-T Tekna
 

Alla fine degli anni 80, la Mitsubishi s'ispirò all'emozionante fenomeno ottico-astronomico per identificare una coupé espressamente progettata per il mercato americano, costruita in collaborazione con la Chrysler: il battesimo diede il via a una storia ventennale, scandita da quattro generazioni e da alcune varianti spider. Di questa eredità, interrotta nel 2011 (in Italia molto prima), l'Eclipse Cross conserva il nome originario, salvo proporre una formula completamente diversa e adeguata alle attuali richieste del mercato: quella di una Suv-coupé posizionata tra l'ASX e l'Outlander, costruita sulla stessa piattaforma delle sorelle e spinta da un motore inedito, il "millecinque" turbobenzina a iniezione diretta da 163 CV. Si tratta, va detto, dell'ultimo capitolo realizzato al 100% in house, in attesa che le sinergie con la Nissan – nuovo azionista di maggioranza dopo il caso emissioni – e l'alleata Renault facciano il loro corso, con architetture e powertrain condivisi. 

Nuovo Dna. L'Eclipse Cross chiude il cerchio genealogico della coupé, stravolgendolo a partire dalle misure: con 4,41 metri di lunghezza, la vettura è di fatto una Suv di segmento C. L'auto in prova, nel blindatissimo allestimento Diamond (il top di gamma, in cui si può scegliere soltanto la vernice), ha pure il cambio automatico a variazione continua e la trazione integrale a inserimento automatico S-AWC (Super All Wheel Control), marchio di fabbrica del brand: insomma, le distanze dal progetto originale sono notevoli.
Ovviamente, la rivoluzione è anche a livello estetico e la prova finale è il lunotto spezzato in due dalla striscia Led dei gruppi ottici posteriori: una soluzione molto personale, per certi versi anche efficace (la porzione inferiore, quasi verticale, garantisce una visibilità posteriore non comune per la categoria), ma che può far discutere sotto il mero profilo del design. Decisamente più canonica e rassicurante la visuale anteriore, agevolata dall'altezza da terra della seduta (66 centimetri). In ogni caso, durante le manovre ci si può sempre affidare alle immagini delle telecamere con vista a 360° (anteriore, posteriore, laterali e dall'alto), proiettate sullo schermo centrale dell'infotainment.

Mitsubishi Eclipse Cross: la nostra prova sotto la neve di Courmayeur

Terra di mezzo. Nella Eclipse Cross convivono anime e aspirazioni piuttosto diverse, talvolta antitetiche. Da un lato, la giapponese vuole essere comoda e generosa nella dotazione di serie, presentandosi con sedili rivestiti di pelle (riscaldabili nella prima fila), cerchi da 18", doppio tetto di vetro (la superficie anteriore si apre elettricamente), head-up display e una discreta dose di sistemi di assistenza alla guida; dall'altro, non mancano numerose scelte pratiche e all'insegna della concretezza (come le plastiche semirigide sulla plancia), se non addirittura radicali (il navigatore non è disponibile nemmeno a richiesta: secondo la Casa, sono sufficienti Apple CarPlay e Android Auto). Altri compromessi derivano dalla natura ibrida della carrozzeria Suv-coupé: per esempio il bagagliaio, sacrificato per dare agio ai passeggeri che si accomodano dietro, diventa molto più spazioso grazie alla soluzione del divano scorrevole.

2017-Mitsubishi-Eclipse-44

Non proprio parca. Nella guida della Suv, detta legge il nuovo motore, potente ma assetato. Le aspirazioni di questo quattro cilindri sono subito evidenti: 163 CV sono tanti e gli 8,7 secondi impiegati per passare da 0 a 100 km/h testimoniano una notevole prontezza e vivacità di fondo. Il cambio Cvt (con otto rapporti virtuali e una modalità manuale gestibile tramite i paddle) ha il classico effetto a elastico e garantisce anche una buona ripresa: peccato che a volte sia un po' pigro e indeciso, contribuendo ad allunghi poco progressivi e meno fluidi di quanto ci si potrebbe attendere da questo tipo di trasmissione. Inoltre, le prestazioni hanno un prezzo notevole in termini di consumi: anche con un piede felpato e con poco traffico, i numeri si aggirano sugli 11 km/l, pronti a calare rapidamente all'aumentare della congestione e dell'andatura. A questo, si aggiungono uno sterzo piuttosto lento e un marcato rollio, elementi che possono infastidire in determinate situazioni. Detto ciò, la vettura, governata da un'elettronica di buon livello, è affidabile, sicura e semplice da guidare: così, se si escludono i cambi di direzione non esattamente fulminei, la ricetta giapponese si distingue per un'andatura rilassata e senza sorprese, impreziosita da un buon confort acustico e dal discreto lavoro delle sospensioni (a proposito, il retrotreno è multilink).

2017-Mitsubishi-Eclipse-49

Trazione integrale. Assieme agli Adas e agli equipaggiamenti di sicurezza (comprensivi di cruise control adattivo, di frenata automatica con riconoscimento dei pedoni, del monitoraggio degli angoli ciechi e del controllo del traffico posteriore), la trazione integrale offre un'ulteriore garanzia in termini di motricità: e anche se non siamo di fronte a una Pajero con il differenziale centrale bloccabile, la discreta altezza da terra (18 centimetri) e le tre modalità a disposizione (automatica, neve e sterrato) consentono di affrontare in tutta tranquillità i fondi scivolosi e dissestati. Questioni piuttosto lontane dall'Eclipse delle origini:  spiazzante o no, la metamorfosi della coupé nipponica è completa.

Pregi e difetti

MITSUBISHI Eclipse Cross

Eclipse Cross 1.5 turbo 4WD aut. Diamond

Pregi

Prestazioni. Piuttosto brillante in accelerazione e in ripresa: chi la guida può togliersi qualche soddisfazione.

Telecamere a 360°. Sistema ben fatto: semplifica le manovre e infonde molta confidenza.

Difetti

Consumo. Non fa sconti: le medie sono abbastanza impegnative in tutte le condizioni anche in assenza di traffico.

Sterzo. Lento e con poco feedback: la rapidità non è la prerogativa di Suv così, ma c'è di meglio.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-60 km/h
0-100 km/h
0-120 km/h
0-130 km/h
0-150 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)

Ripresa

(a min/max carico)

70-90 km/h
70-120 km/h
70-130 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico
100 km/h su asfalto asciutto + pavè
100 km/h su asfalto bagnato + ghiaccio

Consumi

90 km/h
100 km/h
130 km/h

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MEDIA RILEVATA
MEDIA OMOLOGATA
MITSUBISHI Eclipse Cross 1.5 turbo 4WD aut. Diamond
197,2 km/h
MITSUBISHI Eclipse Cross 1.5 turbo 4WD aut. Diamond
3,9 s
8,7 s
12,4 s
14,8 s
21,0 s
16,4 s
135,9
30,3 s
168,8 s
MITSUBISHI Eclipse Cross 1.5 turbo 4WD aut. Diamond
3,6/3,9 s
8,8/9,9 s
11,3/12,7 s
MITSUBISHI Eclipse Cross 1.5 turbo 4WD aut. Diamond
41,3 m
47,5 m
111,2 m
MITSUBISHI Eclipse Cross 1.5 turbo 4WD aut. Diamond
16,5 km/l
14,3 km/l
9,9 km/l
MITSUBISHI Eclipse Cross 1.5 turbo 4WD aut. Diamond
12,1 km/l
727 km
10,5 km/l
627 km
10,8 km/l
650 km
11,1 km/l
665 km
14,9 km/l
894 km

Dati dichiarati

Prezzo
Motore
Potenza Max
Consumi Omologato
Consumi Rilevati
Emissioni CO2 Omologato
Emissioni CO2 Rilevati
MITSUBISHI Eclipse Cross 1.5 turbo 4WD aut. Diamond
36.750 €
1.499 cm³
120 kW (163 CV)
14,9 km/l
11,1 km/l
154 g/km
215 g/km
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Infotainment
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Comportamento dinamico
Consumo
MITSUBISHI Eclipse Cross 1.5 turbo 4WD aut. Diamond

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mitsubishi Eclipse Cross - La prova della 1.5 T 4WD Diamond

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca