Accedi alla tua area MyQ
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiLe più belle guidate
Dopo la Ford Mustang Shelby GT350R torniamo in Europa con una nuova puntata della nostra rassegna Le più belle guidate, con la quale vi riproponiamo alcune delle auto più entusiasmanti che abbiamo provato negli ultimi anni, come le Porsche 911 R, Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio e Lamborghini Huracán Performante. Ora è il momento della Porsche 911 GT2 RS, impegnata in una prova in pista molto particolare. Sei ore di guida senza sosta tra i cordoli di Vairano con lo stesso esemplare protagonista del record al Nürburgring. Se vi siete persi questa prova (pubblicata su Quattroruote di agosto 2018), allora è arrivato il momento di gustarvela, anche con il video, la pagella e i dati rilevati dal nostro Centro Prove, che in questa occasione sono scaricabili gratuitamente.
La notte. Che in sé, a dirla tutta, si poteva anche evitare. Perché sei ore di guida avremmo potuto metterle in fila tra una mattina e un pomeriggio. Ma aveva un suo scopo, il buio: amplificare le emozioni, rendere più difficile un compito che già non pareva facile. In definitiva, portare al parossismo qualcosa che fin dalle premesse si presentava fantastico: una cavalcata con la più potente ed estrema delle 911. Settecento cavalli, che solo a contarli fa un certo effetto. Ma per scoprirne le virtù bisogna anche pesarli, per così dire. Tanto più che sono i 700 cavalli di una GT2 RS particolarissima. Unica. È infatti l'auto che al Nürburgring ha piantato lì quei sei minuti, 47 secondi e spicci perfetti per sopravanzare di ben cinque secondi la regina del momento (la Lamborghini Huracán Performante) e, tra le stradali, infilarsi in cima alla hall of fame del circuito più incredibile del mondo. Sì, a Vairano c'era quell'esemplare: googolare per credere, ché internet trabocca del video di quel giro di pista. E l'unicità della GT2 RS targata BB EM 4202 ci ha spinto a mettere in piedi qualcosa di diverso: una sei ore nel nostro piccolo inferno verde calato nella provincia pavese, con il Centro prove e la redazione che si alternano al volante.
Porsche 911 GT2 RS per sei ore senza tregua!
L'auto del Ring. Partenza intorno alle 19 di un giovedì qualunque di fine maggio, con turni di guida di circa un'ora, al netto di eventuali pit stop tecnici, in primis quelli per il rifornimento. Sono le 20.05 quando tocca a me. Ricevo la macchina dal direttore, che, forse per un'interpretazione portata all'oggi dell'antico ius primae noctis, aveva aperto le danze. E non nascondo che, nell'ora e passa del suo stint, ero preoccupato: temevo che la veemenza con la quale era partito, unita al suo incoercibile amore per i traversi, potesse avere effetti deleteri sulle gomme. E invece no, basta una rapida occhiata a macchina ferma per vederle lì ancora perfette. Mentre mi cede il volante, deduco dalla fotocopia della cintura a sei punti sulla sua camicia che sarà una guidata di fuoco sotto tutti i punti di vista. Per evitare sprechi di peso, non ci sono né l'impianto multimediale né il climatizzatore: del primo, dico la verità, non ho granché sentito la mancanza, del secondo invece sì. Anche se poi è stata questione di minuti, in realtà, perché appena trovi il ritmo e la concentrazione, ti dimentichi di tutto ciò che non ha rapporti diretti e primari con la gestione dell'asfalto che, vorticoso, ti scorre sotto. Oltretutto, salgo in macchina all'ora peggiore: è l'imbrunire, la luce cambia ogni minuto e prendere dei riferimenti significa ritrovarli diversi (e a volte non ritrovarli proprio) alla tornata successiva. Si gira con un passo definito, deciso nelle ricognizioni del pomeriggio, e l'ideale è stare attorno al minuto e 37, compromesso perfetto rispetto all'1 e 33 del quale la GT2 RS è capace.
Flat six fuori dell'ordinario. Il suo potenziale va gestito, non si può pensare di mettere in fila centinaia di giri chiedendole tutto. Che poi, in fondo, è quello che si fa anche nelle gare vere, perché pure con una F.1 o con una LMP1 a Le Mans sarebbe impensabile inanellare tutti i giri a cannone. Come dire che questa non è una gara, ma come una gara va gestita. E comunque, al muretto, le scommesse tra colleghi si sprecano peggio che in un pub londinese. Lei, invece, non ti costringe mai a sfoderare le tue doti di gambler: l'intera meccanica sembra messa lì nel suo insieme per rassicurarti. E ogni singolo componente trabocca di efficacia. Il flat six è fuori dell'ordinario: qui lo usi tra i 4 e i 7.000 giri e non c'è momento in cui la sua forza appaia meno che totale. La miglior prova di sé la dà ovviamente sul rettilineo, che è poi quando puoi allentare la concentrazione. Il che, a livello personale, il più delle volte significa essere attraversati dal pensiero di quanto sia incredibile trovarsi calati nell'auto del record al Nürburgring. Ancora un microsecondo ed è tempo di attaccarsi ai freni, di passare in un amen dai 245 orari ai 170 necessari per infilarsi nel cappio Nord, chiuso il quale si aggrediscono i curvoni dell'Handling. Già, l'handling, che se invece lo scrivi con l'iniziale minuscola ti porta a ragionare ancora della GT2 RS e della sua capacità magistrale di far dialogare un avantreno che morde sempre e un retrotreno che scivola quando e quanto vuoi tu. La curva della difficoltà s'impenna solo se decidi di fare qualche giro sull'1 e 33 di riferimento, giusto per vedere l'effetto che fa e capire dove s'incontrano, di preciso, le sue qualità e le tue capacità. Per danzare attorno al limite ci vuole manico vero, perché serve tutta la velocità, la scienza e la creatività di chi il volante non lo tiene in mano semplicemente per sterzare. Spia della riserva accesa: il tempo è volato. Freni e gomme sembrano ancora perfetti, bisognerà soltanto fare benzina. Mi consolo pensando che più tardi toccherà di nuovo a me. E sarà notte vera.
Prova ripresa da Quattroruote n. 756 di agosto 2018
911 3.8 GT2 RS
Prestazioni. Elevatissime, al top, capaci di segnare nuovi riferimenti nel rarefatto mondo delle supercar.
Freni. Tengono testa senza problemi all'enorme potenziale di questa Porsche, in termini sia di potenza sia di capacità di resitere alla fatica.
Visibilità posteriore. Si fatica un po' soltanto in manovra. D'altra parte, c'è poco da fere: gli aspetti meno edificanti della GT2 RS sono legati a questioni prosaicamente lontane da tutto ciò che ne definisce l'anima e la missione.
Velocità
Accelerazione
Ripresa
(a min/max carico)
Frenata
Dati dichiarati
COMMENTI
ACQUISTA LA PROVA COMPLETA
In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.
Ultime prove
BMW 420d M Sport
Più efficiente con il mild hybrid
La coupé presenta un abitacolo curato nel dettaglio, spazioso e con un infotainment di livello. Dentro il cofano, poi, il 2.0 litri turbodiesel da 190 CV con l'ibrido leggero convince per l'ottimo rapporto fra prestazioni e consumi
Volkswagen
T-Roc Cabrio, Suv en plein air
La sport utility è attualmente l'unica scoperta prodotta dalla Casa tedesca, assemblata peraltro nello storico stabilimento di Osnabrück: l'abbiamo guidata con il 1.5 TSI con cambio automatico Dsg
Audi vs Mercedes-AMG
S3 e A 35, sfida sopra i 300 CV
Le due hot hatch sono vetture molto simili, tanto sul piano tecnico, quanto su quello della vita a bordo. Fatta di confort, qualità e digitalizzazione
Michele Alboreto
Il campione tenace
A vent’anni dalla scomparsa del pilota milanese, gli rendiamo omaggio cercando di ricostruire, assieme al fratello Ermanno, l’ambiente familiare, i sogni di ragazzo e il suo carattere. Insomma, tutto quanto ha contribuito a renderlo non soltanto un driver molto versatile, ma un uomo formidabile. Che ancora oggi è nel cuore degli appassionati
Mercedes-Benz
Premium test: la prova completa della EQA 250 - VIDEO
Porta d’ingresso al mondo full electric della Stella, è ben fatta e raffinata dal punto di vista della multimedialità. L’abbiamo messa sotto la lente d’ingrandimento: nel nostro esclusivo format trovate i voti della pagella e tutte le rilevazioni del Centro prove, illustrate con infografiche animate
Sospensioni
C’è modo e modo di collegare le ruote alla scocca
Il complesso formato dai bracci, dalle molle, dagli ammortizzatori e dalle barre stabilizzatrici è fondamentale per garantire il miglior connubio fra confort di marcia e comportamento stradale
In arrivo
Le auto al debutto da aprile a settembre
Tutte le novità che sbarcheranno nelle concessionarie italiane nei prossimi sei mesi
Guida autonoma
A che punto siamo veramente?
I piani sull'elettrico e la pandemia hanno rallentato la sperimentazione da parte delle Case dei sistemi più avanzati, allontanandone il debutto. La ricerca, però, prosegue e le tech company avranno un ruolo cruciale nello sviluppo. Così, le auto che guidano da sole arriveranno: ecco come e quando
Tutto su PORSCHE 911
Porsche 911 GT3
Primi test su strada per la Cabrio
Tra pochi mesi la Porsche presenterà l'erede dell'attuale 911: prima dell'arrivo della 992, però, la Casa di Zuffenhausen potrebbe dare l'addio alla 991 presentando una versione totalmente inedita...
Porsche
Test in pista per la 911 Speedster
La Porsche 911 Speedster è pronta al debutto. Lo confermano le foto spia, ma lo ha indirettamente confermato anche la stessa Casa, presentando per i suoi 70 anni un esemplare unico, che fornisce...
Porsche 911
La Speedster di nuovo su strada per i collaudi
La presentazione della 911 Speedster Concept in occasione dei festeggiamenti per i 70 anni della Porsche ha nuovamente portato l'attenzione degli appassionati sull'attesa versione a tetto aperto...
Altri contenuti su PORSCHE
Porsche
Vendite, la Taycan sta per sorpassare la 911
La Taycan è ormai prossima a superare la 911 nella classifica dei modelli più popolari della Porsche. Nei primi tre mesi dell’anno, le vendite della prima elettrica della Casa di...
Porsche Macan
Il facelift su strada (quasi) senza veli
La Porsche ha in programma per la seconda metà dell'anno un ulteriore restyling della Macan, volto a tenere viva l'attenzione sul modello prima dell'arrivo della seconda generazione, che segnerà il...
Focus ON
SCOPRI I SERVIZI DI ENEL X PER LE AZIENDE
Enel X crede nell'economia circolare e mette a disposizione due servizi su misura per le aziende per l'elettrificazione delle flotte e l'incremento della circolarità
SCOPRI IL GRANDE CONCORSO Q8
Accedi alla rete Wi-Fi Q8 e partecipa al grande concorso “Un Anno Pieno”.
SCOPRI LA NUOVA BRINKE XPLORER
la nuova trekking ebike di Brinke è la biammortizzata ideale su ogni percorso
SCOPRI IL NUOVO BREMBO GREENTIVE®
Brembo ridisegna il disco freno nell’ottica green grazie a una nuova tecnologia sul rivestimento
SCOPRI LE NUOVE BICI CANNONDALE
A pedalata assistita o "muscolari", ma sempre performanti e perfette per tutte le esigenze
Servizi Quattroruote
quotazione
Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione
Non ricordi la tua targa? Clicca qui
assicura
Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare
Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!
finanziamento
Cerca il finanziamento auto su misura per te!
Risparmia fino a 2.000 €!
In collaborazione conusato
Cerca annunci usato
listino
Trova la tua nuova auto
Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca
provePdf
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!
Guide