Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

DS 3 Crossback E-Tense

Punta su confort e originalità - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

DS3 Crossback E-Tense So Chic

Prezzo
€ 39.600
Motore
Elettrico
Potenza
100 kW/136 CV
Alternative
BMW
i3s 120 Ah Advantage
 
RENAULT
ZOE Zen R135 Flex
 
NISSAN
Leaf 2ª serie
 

Con una piattaforma nuova di zecca, progettata per accogliere ogni tipo di motorizzazione, era naturale che la recentissima DS 3 Crossback potesse contare anche su una versione elettrica. Eccola: si chiama E-Tense e propone sulla B-Suv premium del gruppo PSA la medesima base tecnica delle altre nuove compatte a corrente del costruttore d'oltralpe, ovvero la Peugeot e-208 e la Opel Corsa-e. In sintesi, la capace batteria da 50 kWh promette un'autonomia largamente superiore a 300 chilometri e il motore da 100 kW (136 cavalli) garantisce prestazioni adeguate in ogni condizione.

DS 3 Crossback, ora è anche elettrica!

Chic non solo nel nome. La DS3 Crossback è sofisticata, a tratti un po' snob. Insomma, è più facile immaginarla percorrere con una signora al volante le vie dello shopping del centro di Parigi (o di Roma e Milano) piuttosto che ferma davanti al supermercato o alla scuola con una mamma impegnata a caricare pacchetti e figli. Non certo perché non sia adatta allo scopo, ci mancherebbe, ma più prosaicamente perché il listino senza accessori dell'allestimento base So Chic sfiora i 40 mila euro (39.600, per la precisione), ovvero 6 mila e 8.800 euro in più, rispettivamente, della e-208 e dell'allestimento meno costoso della Corsa-e. Va detto, peraltro, che al maggior esborso corrisponde una dotazione di partenza più completa e integrabile a piacimento attingendo alla lista degli optional. Per dire, l'esemplare della prova è dotato tra l'altro dell'interno "ispirazione Rivoli" (1.200 euro), con sedili di tessuto e pelle nappa chiara matelassé, utilizzata anche per rivestire la plancia. E il motivo a rombi della trapuntatura non è scelto a caso, perché si ripete in molti dettagli: dalla forma degli interruttori e degli strumenti riprodotti nel display riconfigurabile da 7'' fino alle luci di lettura e al motivo della calandra.

ds3-e-tense-47

Più elegante che funzionale. Il tutto contribuisce a creare un ambiente originale, ricercato, raffinato. Ma poco pratico: i tasti sulla console centrale sono difficili da decifrare, mentre si è alla guida, e anche quelli sulla plancia non sono un capolavoro di ergonomia. Men che meno quelli dei comandi secondari a sinistra del volante, nascosti alla vista. Pure il climatizzatore automatico monozona (e privo delle bocchette posteriori) non è particolarmente intuitivo, considerato che non dispone di comandi fisici e che le sue funzioni sono concentrate in una schermata dedicata del display touch da 10,3 pollici dell'infotainment. In compenso, il corpo vettura è sfruttato bene e anche chi siede dietro ha a disposizione uno spazio più che adeguato: per le ginocchia ci sono 30 centimetri, un valore tra i migliori della categoria, mentre in altezza si arriva a quota 88. I 261 litri del bagagliaio, invece, non sono granché e il piano di carico è molto più in basso rispetto alla soglia, che è a 78 centimetri da terra. Oltre che per lo spazio e per le finiture ricercate, la qualità della vita a bordo beneficia anche di un confort di alto livello, grazie all'elevata silenziosità di marcia che si mantiene tale pure alle andature autostradali.

ds3-e-tense-09

Fa meno strada di quanto promette. Con 50 kWh a disposizione, i 320 chilometri dell'autonomia dichiarata (misurati sul ciclo Wltp) dovrebbero essere a portata di mano, ma alla prova dei nostri strumenti la E-Tense si è fermata molto prima. Abbiamo infatti rilevato un'autonomia media di appena 209 chilometri, che varia poco tra la situazione più favorevole, ossia il ciclo urbano, e quella più energivora, il percorso autostradale. Ciò precisato, va detto che la DS 3 Crossback E-Tense è assai gradevole da usare. La guida è facile, come su tutte le elettriche, e la vettura è pure confortevole, grazie all'insonorizzazione ben curata: i nostri strumenti hanno misurato bassi valori di decibel sui diversi fondi, compresi quelli irregolari come il pavé. E anche sugli ostacoli più ostici, ossia i gradini e le caditoie, le sospensioni fanno bene il loro lavoro. I 136 cavalli e i 260 Nm erogati dal motore elettrico, poi, sono più che sufficienti per imprimere alla vettura un apprezzabile brio, con lo 0-100 sotto i 10 secondi e, soprattutto, soltanto 3,3 secondi nel più frequente spunto breve fino a 50 km/h: valori allineati a quelli della Renault Zoe R135, che ha pari potenza, massa e prezzo simili (ma che va molto più lontana). Se a ciò si aggiunge che questa crossover a batterie si comporta bene pure nelle manovre di emergenza, si comprende come possa spingersi ben oltre lo shopping in centro.

Prova ripresa da Quattroruote di febbraio 2020, n. 774

Pregi e difetti

DS DS 3

DS 3 Crossback E-Tense So Chic

Pregi

Confort. Le sospensioni lavorano molto bene e l'abitacolo è silenzioso anche alle alte volicità.

Prestazioni. Sono più che adeguate in tutte le condizioni di marcia, inclusa l'autostrada.

Difetti

Consumo. Le percorrenze sono inferiori alla media delle rivali.

Bagagliaio. Non solo è più piccolo di quello delle concorrenti, è anche poco pratico da utilizzare.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-60 km/h
0-100 km/h
0-110 km/h
0-120 km/h
0-130 km/h
0-150 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)

Ripresa

(a min/max carico)

70-90 km/h
70-100 km/h
70-120 km/h
70-130 km/h
70-140 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico
100 km/h su asfalto asciutto + pavè
100 km/h su asfalto bagnato + ghiaccio
DS DS 3 Crossback E-Tense So Chic
150,5 km/h
DS DS 3 Crossback E-Tense So Chic
4,1 s
9,4 s
11,4 s
13,8 s
16,7 s
25,7 s
16,8 s
130,3
31,7 s
150,6 s
DS DS 3 Crossback E-Tense So Chic
3,1/3,5 s
4,7/5,4 s
9,0/10,3 s
11,8/13,5 s
15,3/17,5 s
DS DS 3 Crossback E-Tense So Chic
40,8 m
45,8 m
- m
logo

Dati dichiarati

Prezzo
Motore
Potenza Max
Consumi Omologato (Wltp)
Consumi Rilevati
Omologato (Wltp)
Rilevato
DS DS 3 Crossback E-Tense So Chic
39.600 €
1 anteriore
100 kW (136 CV)
n.d.
4,4 km/kWh
320 km
209 km
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Infotainment
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
DS DS 3 Crossback E-Tense So Chic

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

DS 3 Crossback E-Tense - Punta su confort e originalità - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca