Accedi alla tua area MyQ
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiMazda
Solamente a Hiroshima – abituati come sono a scelte fuori dal coro – avrebbero potuto concepire una Suv elettrica di 4,40 metri di lunghezza e da 200 km di autonomia con una ricarica, quando la maggior parte delle rivali sfiora i 300. La Mazda MX-30, prima di tutto, è coerente in modo inflessibile con l’attenzione all’ambiente che si richiede a un’auto green: visto che più la batteria è grande più aumentano (nell’intero ciclo vitale dell’auto) le emissioni nocive, la Casa giapponese ha preferito scegliere un accumulatore piuttosto piccolo, da soli 35,5 kWh.
Mazda MX-30: la Suv elettrica con un segreto
Questione di filosofia. Un problema che, nel quotidiano, va semplicemente accettato. Un esercizio non troppo difficile, a dire il vero, perché la MX-30 fa di tutto per metterti a tuo agio: le porte controvento, soluzione già vista in Mazda (vi ricordate la RX-8?) complicano solamente un filo le operazioni di ingresso e uscita dalla vettura, specie se siete più di due. Ma, una volta entrati, l’abitacolo accoglie, abbraccia: i sedili sono comodi e la plancia ha un design e una qualità davvero curati, con inserti di sughero che impreziosiscono l’insieme.
Morbida. Su strada, la prima elettrica della Mazda è morbida, silenziosa, coccola chi è a bordo. Non punta sulle prestazioni, non incolla al sedile: il pedale dell’acceleratore segue una legge di risposta simile, in tutto e per tutto, a quella di una CX-30 a benzina. Non è lenta, quando serve scatta con una certa brillantezza; tuttavia è meglio godersela con calma. I tempi di ricarica sono piuttosto contenuti: cinque ore e mezza dalla presa a 22 kW (con il caricatore di bordo monofase da 6,6 kW, che fa da "collo di bottiglia") e una quarantina di minuti per passare dal 20 all'80% con il connettore CCS combo collegato a una colonnina da 50 kW. Tuttavia, i 199 km di autonomia rilevati dal Centro prove relegano la Mazda a un ruolo da cittadina di lusso, o poco più.
Sistemi di sicurezza al top. Nonostante il motore sia sistemato fra le ruote anteriori, il bagagliaio ha una capacità di soli 290 litri (con un dislivello importante fra la soglia e il piano di carico), mentre le telecamere a 360°, di serie, migliorano in parte una visibilità che non è al top, a causa dei montanti spessi e del lunotto piccolo e inclinato. Per fortuna, la MX-30 si rifà con un’ottima dotazione di Adas: fra l’altro, nelle nostre prove i sistemi si sono comportati benissimo.
Prova ripresa da Quattroruote di settembre 2020, n. 781
MX-30 Exclusive
Confort. Uno degli aspetti più curati della prima Mazda elettrica. Silenziosa e piuttosto ovattata.
Adas. La dotazione dell'allestimento Exclusive è ricca e i sistemi funzionano molto bene.
Autonomia. 199 km sono un risultato coerente con il progetto, ma insufficiente nella pratica.
Bagagliaio. La capacità di carico non è quella che ci si aspetta da una Suv di segmento C.
Velocità
Accelerazione
Ripresa
(a min/max carico)
Frenata
Dati dichiarati
COMMENTI
ACQUISTA LA PROVA COMPLETA
In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.
Ultime prove
Suzuki Across
La Suv ibrida plug-in punta su prestazioni e consumi
Costruita sulla stessa piattaforma della Toyota RAV4, la Suv porta in dote un nuovo powertrain da 306 CV totali. Non solo: grazie alla generosa batteria da 18,1 kWh, le percorrenze sono notevoli
Ford Puma ST
Il tre cilindri da 200 CV "canta" e prende i giri come un quattro - VIDEO
Mossa dall'1.5 EcoBoost, la crossover adotta la stessa base della Fiesta, portando all’estremo il concetto di sport utility. Un (logico) difetto? Il consumo in città
DS 7 Crossback
E-Tense, diversa da tutte le altre
La Suv ibrida plug-in non è solo grande eleganza e qualità nei materiali e nelle finiture: l'ausilio del motore elettrico, infatti, garantisce una potenza complessiva di sistema di 300 CV
Mercedes-Benz
Premium test: la prova completa della EQA 250 - VIDEO
Porta d’ingresso al mondo full electric della Stella, è ben fatta e raffinata dal punto di vista della multimedialità. L’abbiamo messa sotto la lente d’ingrandimento: nel nostro esclusivo format trovate i voti della pagella e tutte le rilevazioni del Centro prove, illustrate con infografiche animate
Sospensioni
C’è modo e modo di collegare le ruote alla scocca
Il complesso formato dai bracci, dalle molle, dagli ammortizzatori e dalle barre stabilizzatrici è fondamentale per garantire il miglior connubio fra confort di marcia e comportamento stradale
In arrivo
Le auto al debutto da aprile a settembre
Tutte le novità che sbarcheranno nelle concessionarie italiane nei prossimi sei mesi
Guida autonoma
A che punto siamo veramente?
I piani sull'elettrico e la pandemia hanno rallentato la sperimentazione da parte delle Case dei sistemi più avanzati, allontanandone il debutto. La ricerca, però, prosegue e le tech company avranno un ruolo cruciale nello sviluppo. Così, le auto che guidano da sole arriveranno: ecco come e quando
Affidabilità
Ford Fiesta promossa quasi senza riserve
Nel nostro Paese, la compatta dell'Ovale blu ha sempre avuto un buon seguito. Meritato, a quanto pare: lo testimoniano i giudizi dei proprietari
Tutto su MAZDA MX-30
Mazda
In arrivo dal 2022 nuove vetture elettrificate
Il percorso di elettrificazione della Mazda entrerà nel vivo nel 2022 con l'introduzione di una serie di nuove vetture: l'anticipazione è stata diffusa da un portavoce della Casa giapponese in...
Mazda MX-30
Al volante della prima elettrica del marchio
Il conformismo non attacca, dalle parti di Hiroshima. E la Mazda MX-30, prima elettrica del marchio giapponese, ne è la prova più evidente. Sia nell'aspetto - originale, mai noioso - sia in tutto...
Mazda MX-30
Avviata la produzione dell'elettrica
La Mazda ha dato ufficialmente il via alla produzione in serie della prima auto elettrica della propria storia. Stiamo parlando della crossover MX-30, che sarà costruita nello stabilimento numero 1...
Altri contenuti su MAZDA
Mazda MX-81 e MX-30
Passato e futuro di una giap un po’ italiana
Mazda, Giugiaro, Torino, Milano e tanti nomi per noi difficili da pronunciare, di personaggi leggendari, nel loro Paese, come Ikuo Maeda e Hideyuki Miyakawa. I legami tra la Casa giapponese e...
Mazda CX-5
L'aspirato dice ancora la sua
Il primo sentimento che provi è nostalgia. Perché, fra decine di Suv che si elettrificano lei, la Mazda CX-5, segue una strada tutta sua: a spingere, benzina (aspirati) da 165 o 194 CV e turbodiesel ...
Focus ON
SCOPRI I SERVIZI DI ENEL X PER LE AZIENDE
Enel X crede nell'economia circolare e mette a disposizione due servizi su misura per le aziende per l'elettrificazione delle flotte e l'incremento della circolarità
SCOPRI IL GRANDE CONCORSO Q8
Accedi alla rete Wi-Fi Q8 e partecipa al grande concorso “Un Anno Pieno”.
SCOPRI LE NUOVE TARIFFE GIORNALIERE
Eni presenta le nuove tariffe di noleggio giornaliere del suo servizio di Car Sharing Enjoy
SCOPRI IL NUOVO BREMBO GREENTIVE®
Brembo ridisegna il disco freno nell’ottica green grazie a una nuova tecnologia sul rivestimento
SCOPRI LE NUOVE BICI CANNONDALE
A pedalata assistita o "muscolari", ma sempre performanti e perfette per tutte le esigenze
Servizi Quattroruote
quotazione
Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione
Non ricordi la tua targa? Clicca qui
assicura
Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare
Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!
finanziamento
Cerca il finanziamento auto su misura per te!
Risparmia fino a 2.000 €!
In collaborazione conusato
Cerca annunci usato
listino
Trova la tua nuova auto
Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca
provePdf
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!
Guide
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto