Quattro porte con il piglio della coupé e tanta personalità: ecco l'essenza della Arteon, un'auto di ben 4 metri e 86 cm con spazio abbondante sia davanti sia sul divano posteriore. Dietro, grandissimo agio per le gambe e qualche piccolo limite in altezza. Il bagagliaio, a cui si accede tramite il portellone elettrico, ha una forma regolare e uno spazio di 479 litri (misurati dal nostro Centro prove), ai quali si sommano i 44 del pozzetto inferiore. Materiali e finiture sono di livello elevato, così come la cura anche dei più piccoli dettagli. Per quanto riguarda gli Adas, la Arteon è al Livello 2 della classificazione Sae e include anche il sistema che, in caso di malore del conducente, è in grado di accostare in completa autonomia.Come va: poco intrigante su strada, ma con reazioni "sane": merito di un telaio ben fatto e dell'elettronica ben settata. Lo sterzo offre il giusto compromesso fra rapidità e precisione, e ha un bel feedback. Buona l'insonorizzazione e l'assetto riesce a non far pesare anche i cerchi da 19". L'impianto frenante ha un buon mordente, anche se gli spazi si allungano un po' sui fondi ad aderenza differenziata.Pregi: grande agio tanto per i passeggeri quanto per i bagagli e la dotazione è completa sotto tutti i punti di vista, sicurezza compresa.
Difetti: sicura e gradevole, ma il piacere di guida, considerando l'impostazione, non è il massimo.