Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Audi e-tron

La prova della 55 quattro Business - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

Audi e-tron

Prezzo
€ 88.630
Motore
elettrico
Potenza
300 kW/408 CV
Alternative
JAGUAR
I-Pace EV 90 kWh 400 CV Auto AWD HSE
 
TESLA
Model X Long Range AWD
 

All'Audi hanno preso ciò che molti temono di dover desiderare, un powertrain elettrico, e lo hanno calato dentro ciò che tutti vogliono, una Suv. Il risultato è qualcosa che sta a metà tra una Q5 e una Q7. Più sporty della prima e più corta della seconda, non ci tiene però a sottolineare troppo le affinità con le sorelle: la si può pure considerare un ulteriore tassello nella line up delle Q di Ingolstadt, ma della magica lettera non c'è traccia e il suo nome è solo e-tron. Senza altro. Analogo discorso per lo stile, che prevede tutto il repertorio che la rende immediatamente un'Audi, ma nulla che ne sottolinei l'indole e la missione no oil.

Audi e-tron: a lezione da Paolo Massai

Tra presente e passato. Quest'Audi è un po' tutta così. Anzi, è proprio qui che va cercato il fascino della sua proposta: vive, infatti, questa sua dicotomia tra presente e futuro con l'abilità di un consumato equilibrista. È partecipe di due nature e, secondo le occasioni, lascia che sia l'una o l'altra a prevalere. Dentro, è semplicemente un'Audi, con tutto il buono che questa succinta e generica definizione porta con sé. In ogni caso, inutile spendere troppe parole per descrivere ciò che vi abbiamo già raccontato migliaia di volte. Sembra di stare a bordo di una Q8, a cominciare dal Virtual cockpit e da quella messe di schermi piazzati là dove un tempo spopolavano bottoni e manopole. Con un paio di peculiarità, una di sostanza e l'altra poco più che stilistica: gli specchi retrovisori, che sono una prima, e la leva del cambio. Posto che quest'ultimo sulla e-tron non c'è, anche la leva si adegua al nuovo scenario e diventa una specie di maniglione con la parte terminale scorrevole per selezionare gli invece classicissimi D, N, R (e c'è pure il tasto per la P).

La prova della 55 quattro Business - VIDEO

Esperienza di guida. Anche in movimento, è il caso di descriverla per analogia e differenza rispetto alle sorelle con bielle e pistoni. Ciò che ti viene incontro subito è quel modo d'incedere morbido e solido di tutte le Audi, che peraltro si sposa all'istante con la peculiarità della e-tron. La linearità d'erogazione tipica dei motori elettrici, infatti, contribuisce alla sontuosità dell'experience anche quando si gioca con l'acceleratore senza troppi complimenti. A quel punto, la prima Audi elettrica si fionda verso l'infinito con veemenza. Sulla carta, si fa tutto con l'acceleratore: scegli quanto rigenerare con i paddle che un tempo servivano per scalare e con il livello 3, il più gagliardo, quasi non dovresti avere bisogno dei freni. Invece no: arrivare all'one pedal feeling è possibile solo con una guida predittiva estrema. Meglio: eccessiva, nella quotidianità del traffico e del buon senso. In più, ogni volta che riacceleri, il sistema si riporta al livello minimo di rigenerazione. Scomodo. Premio di consolazione: il pedale del freno è bello consistente e il passaggio dalla frenata rigenerativa a quella vera è semplicemente perfetto.

Il baricentro basso non fa miracoli. Finché vai in linea retta, i due motori elettrici fanno dimenticare che la massa somiglia a quella di una Rolls-Royce Phantom. Bastano però un paio di curve per rendersi conto che il baricentro basso come quello di una sportiva vera dà una grande mano, ma non può fare miracoli. Rende questa Suv sana e prevedibile, ma tutti quei chili, se cominci a spingere, finiscono per farsi sentire. I limiti di tenuta arrivano un po' prima del solito e devi cercare soddisfazioni nella compostezza più che nella capacità di coinvolgerti. E, per rendersene conto, non bisogna essere evangelisti della leggerezza o nipoti di Colin Chapman. La vera arma definitiva della e-tron, diversa e molto affilata, è il confort: la capacità da un lato di separare l'abitacolo dall'asfalto, dall'altro d'isolarlo in termini acustici la rende tra le auto più silenziose provate da Quattroruote.

Prova su strada ripresa da Quattroruote di aprile, n. 764

Pregi e difetti

AUDI e-tron

e-tron 55 quattro Business

Pregi

Confort e sicurezza. Una silenziosità fuori catalogo, tanta comodità e una messe di dispositivi elettronici dedicati alla sicurezza.

Ricarica a 150 kW. Un vantaggio che, oggi, deve fare i conti con infrastrutture ancora embrionali.

Difetti

Freni. Bene sull'asciutto. Gli spazi diventano però davvero lunghi quando l'aderenza, oltre che scarsa, non è uniforme.

Massa. Il baricentro basso aiuta la compostezza, ma non cancella i quasi 2.700 chili in ordine di marcia.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-60 km/h
0-100 km/h
0-110 km/h
0-120 km/h
0-130 km/h
0-140 km/h
0-150 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)

Ripresa

(a min/max carico)

70-90 km/h
70-100 km/h
70-120 km/h
70-130 km/h
70-140 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico
100 km/h su asfalto asciutto + pavè
100 km/h su asfalto bagnato + ghiaccio

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MEDIA RILEVATA
MEDIA OMOLOGATA
AUDI e-tron 55 quattro Business
197,3 km/h
AUDI e-tron 55 quattro Business
2,9 s
5,4 s
6,3 s
7,2 s
8,3 s
9,7 s
11,3 s
13,8 s
163,3
25,6 s
195,0 s
AUDI e-tron 55 quattro Business
1,8/1,8 s
2,6/2,6 s
4,3/4,6 s
5,4/5,8 s
6,6/7,1 s
AUDI e-tron 55 quattro Business
40,7 m
46,3 m
127,3 m
AUDI e-tron 55 quattro Business
3,5 km/l
333 km
2,5 km/l
239 km
3,2 km/l
301 km
3,0 km/l
287 km
4,4 km/l
417 km

Dati dichiarati

Prezzo
Motore
Potenza Max
Consumi Omologato
Consumi Rilevati
Emissioni CO2 Omologato
Emissioni CO2 Rilevati
AUDI e-tron 55 quattro Business
88.630 €
elettrico
300 kW (408 CV)
4,4 km/kWh
3,0 km/kWh
417 km
287 km
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Infotainment
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Accelerazione
Ripresa
Sterzo
Freni
Comportamento dinamico
Consumo
AUDI e-tron 55 quattro Business
La prova della 55 quattro Business - VIDEO

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Audi e-tron - La prova della 55 quattro Business - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca