Accedi alla tua area MyQ
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiVolkswagen e-up!
Dopo anni di sostanziale oblio, in occasione del Salone di Francoforte 2019, la Volkswagen e-up! è tornata alla ribalta. Grazie al taglio del prezzo, assieme alle cugine Seat Mii electric e Skoda Citigo-e iV, è l'elettrica meno costosa sul mercato. Il listino di 23.350 euro, con le promozioni, scende infatti a 20.900 e può calare ulteriormente grazie agli incentivi nazionali e locali. Non è tutto: l'appetibilità della e-up! è corroborata anche dal rinnovamento della batteria, che ora prevede il doppio di energia rispetto al passato (la capacità nominale sale da 18,7 a 36,8 kWh), il che si traduce in un deciso incremento del raggio di azione.
Volkswagen e-up!: ora raddoppia l'autonomia
Buona anche fuori porta. Grazie al nuovo accumulatore, la compatta EV Volkswagen non si limita ai brevi spostamenti urbani tipici delle citycar: ci si può spingere oltre, alla luce di un'autonomia media rilevata di 205 chilometri (285 quando si circola in città). E per la classica gita fuori porta del weekend, viene in aiuto la possibilità di ricaricare la batteria mediante una colonnina fast a corrente continua, operazione in precedenza impossibile: il rabbocco dal 20 all'80% della carica richiede una cinquantina di minuti.
Si usa un solo pedale. Insomma, per chi vive nelle grandi città e ha a disposizione un box (o un posto auto) dotato di presa di corrente, la e-up! si rivela una seconda macchina molto valida. Nel traffico la guida è facilissima: niente cambio, niente frizione e un'ampia vetratura che agevola la percezione degli ingombri. Inoltre, c'è la possibilità di regolare la frenata rigenerativa su cinque livelli, mediante la leva del selettore di marcia. Nello step più energico, il ricorso al pedale del freno diventa occasionale e si gestisce l'andatura con il solo acceleratore. D'altra parte, le prestazioni non sono certo da dragster, anche se la tipica prontezza di erogazione del motore elettrico fa sì che, al semaforo, si possa partire senza complessi d'inferiorità: lo scatto al verde ha un’apprezzabile brillantezza e anche la ripresa è sempre rapida. Se a ciò s'aggiunge che le sospensioni digeriscono bene le irregolarità tipiche del fondo cittadino (pavé e rotaie in primis) e che la rumorosità è pressoché assente, si comprende come questa piccola Volkswagen sia particolarmente a suo agio nei centri urbani.
Costi e autonomia. Non che fuori porta sia inadeguata, anzi: anche in tangenziale e in autostrada il confort resta buono, visto che i fruscii aerodinamici e il rumore di rotolamento dei pneumatici si mantengono su livelli contenuti. Come ai tempi del Maggiolino, la velocità di crociera coincide con quella massima, ovvero 130 km/h. A quel punto, non c'è da preoccuparsi di Tutor e autovelox, ma dell'autonomia residua sì: a questa andatura cala assai rapidamente. Giusto per dare un ordine di idee, a 110 km/h la carica della batteria si esaurisce in meno di 150 chilometri. In tali condizioni, ovviamente, anche i costi vivi di esercizio, ovvero della sola ricarica, salgono un po': il consumo di oltre 25 kWh/100 km si traduce, con la nostra unità di misura degli euro/100 km, in una spesa variabile fra 5 e 12,50 euro. La forbice dipende dal costo dell'energia elettrica, che è assai più conveniente a casa rispetto alle colonnine di ricarica, soprattutto se a corrente continua (a meno di sfruttare le tariffe flat offerte da qualche operatore). La situazione migliora di molto in città, dove a partire da soli 2,60 euro (poco più di un biglietto del tram) si viaggia per 100 chilometri.
Essenziale, ma curata. Detto del comportamento su strada e dei costi per l'energia, vale la pena di soffermarsi sull'abitacolo. Se si valuta il rapporto tra dimensioni esterne e spazio a bordo, il giudizio è positivo: in tre metri e sessanta centimetri di lunghezza, quattro adulti stanno bene, a patto che non siano troppo alti, considerato che lo spazio per le gambe di chi siede dietro non abbonda. E, tutto sommato, pure il bagagliaio è soddisfacente: la cubatura non è granché (203 litri), ma il piano di carico è regolabile e c'è addirittura un vano per accogliere i cavi per alimentare la batteria. L'insieme, però, tradisce l'anzianità del progetto (la up! è stata presentata nel 2011) e l'approccio minimalista: vi sono ampie zone di lamiera a vista, i vetri posteriori sono apribili a compasso e domina la plastica rigida. Ma va riconosciuto che quello che c'è è fatto e assemblato bene, come da tradizione Volkswagen.
Prova ripresa da Quattroruote di aprile 2020, n. 776
e-up! 82 CV
Autonomia. Soprattutto in città, la piccola VW mette a segno percorrenze di tutto rispetto.
Guidabilità. Poche auto sono così piacevoli in città. Ed è pure confortevole.
Adas. Pesa più di tutto l'assenza della frenata automatica d'emergenza.
Bagagliaio. Non molto adeguato per un viaggio: del resto, è un'automobile a vocazione urbana.
Velocità
Accelerazione
Ripresa
(a min/max carico)
Frenata
Dati dichiarati
Per le prove su strada Quattroruote utilizza ENI
COMMENTI
ACQUISTA LA PROVA COMPLETA
In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.
Ultime prove
Sul numero di marzo
Dacia Sandero Stepway: ora è più stilosa, ma non dimentica il risparmio (a Gpl)
La terza serie della segmento B propone un look più curato rispetto al passato. Resta, però, la vocazione originaria: far spendere il meno possibile. La versione bi-fuel Tce 100 Eco-G che abbiamo provato, infatti, chiede solo 5,73 euro, in media, per percorrere 100 chilometri a gas
Sul numero di marzo
Ford Mustang Mach-E, la "muscle Ev" segna il nostro nuovo record d'autonomia - VIDEO
I riferimenti all'iconica pony car dell'Ovale blu non mancano, ma la Suv elettrica offre molto altro: a partire dalla batteria, una delle più capienti sul mercato, capace di garantire una percorrenza reale di 405 km. E anche per tecnologia e confort, l'auto non ha nulla da invidiare alle rivali
Jeep Compass vs Skoda Karoq
Incontro tra simili - VIDEO
Abbiamo messo a confronto due varianti delle Suv, la S americana e la SportLine ceca, equipaggiate con motori turbobenzina di 1.3 e 1.5 litri
In arrivo
Le auto al debutto da marzo ad agosto
Tutte le novità che sbarcheranno nelle concessionarie italiane nei prossimi sei mesi
BMW X1
Conversione digitale
La nuova generazione della Suv bavarese, che dovrebbe essere svelata già a fine 2021, avrà un'interfaccia a doppio schermo e sarà ancora più spaziosa. Motori termici, ibridi plug-in e, forse, anche full electric
Mini
Come si ridisegna un mito
A vent'anni dalla presentazione del remake della celebre icona british, il designer americano Frank Stephenson racconta com'è stato il processo che ha portato a creare il nuovo modello. Svelandoci i retroscena della lavorazione del prototipo e poi della vettura di serie
Shopping list
Fiat 124 Spider: il divertimento accessibile
Sebbene sia rimasta in listino per appena tre anni, la scoperta torinese merita credito: per le sue doti e per la storia particolare. A fronte di costi di gestione piuttosto contenuti, assicura grandi soddisfazioni al volante. Ecco tutto quello che serve sapere per fare un buon affare
Totem Automobili
Quella GT elettrica fatta in casa partendo da un'Alfa Romeo
Due ventenni entusiasti, tanta passione per le auto e un’idea un po’ folle: partire dalla scocca di una vecchia Giulia GT Junior per creare una modernissima sportiva a batteria. Ecco com’è nato il sogno della Totem GT
Tutto su VOLKSWAGEN up!
Volkswagen e-up!
Con l'aggiornamento aumenta l'autonomia
Le novità dell'ultimo aggiornamento della Volkswagen e-up! non sono solo estetiche. L'elettrica di Wolfsburg è stata modificata anche a livello tecnico e ora dispone di un'autonomia maggiore. La...
Volkswagen
Consegnata una e-up! alla Polizia di Milano
La Volkswagen ha consegnato alla Polizia di Stato di Milano una e-up!, la citycar in versione completamente elettrica. La cerimonia di consegna delle chiavi è avvenuta stamattina alla presenza del...
Volkswagen
L'allestimento R-Line debutta sulla up!
Sportività in tutti i formati: è questo che promette il kit estetico R-Line della Volkswagen che per la prima volta è disponibile anche sulla up!. Il modello più piccolo della gamma di...
Altri contenuti su VOLKSWAGEN
Volkswagen
Spuntano i bozzetti della ID.3 Cabrio
La Volkswagen ha diffuso dei bozzetti della ID.3 in versione cabrio, chiedendo direttamente ai propri clienti un’opinione sull’idea: "Cosa ne pensate? La guida in elettrico e quella en plein...
Gruppo Volkswagen
La ID. Buzz sarà il primo veicolo autonomo
La ID. Buzz sarà il primo veicolo del gruppo Volkswagen proposto anche a guida autonoma. Il van elettrico, che verrà svelato in anteprima nel 2022, successivamente sarà declinato in una versione...
Focus ON
SCOPRI LA GAMMA SUZUKI HYBRID
Tutti i veicoli Suzuki accedono agli incentivi statali: dalle vetture compatte, ai grandi SUV, passando per la nenonata OpenSpace, Swace Hybrid
SCOPRI LE NUOVE TARIFFE GIORNALIERE
Eni presenta le nuove tariffe di noleggio giornaliere del suo servizio di Car Sharing Enjoy
Servizi Quattroruote
quotazione
Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione
Non ricordi la tua targa? Clicca qui
assicura
Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare
Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!
finanziamento
Cerca il finanziamento auto su misura per te!
Risparmia fino a 2.000 €!
In collaborazione conusato
Cerca annunci usato
listino
Trova la tua nuova auto
Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca
provePdf
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!
Guide
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto