Motori a benzina
Scomparsa lontana, ma meglio in città
Il declino dei tradizionali propulsori ad accensione comandata non è imminente, ma le loro caratteristiche stanno cambiando: sono più piccoli, spesso con il turbo e utilizzati per le ibride
Il declino dei tradizionali propulsori ad accensione comandata non è imminente, ma le loro caratteristiche stanno cambiando: sono più piccoli, spesso con il turbo e utilizzati per le ibride
La fine dei propulsori a gasolio è segnata, perché depurarne gli scarichi sarà troppo costoso. Nei prossimi anni si vedranno solo sui modelli di fascia alta, in versione elettrificata
La fine dei propulsori a gasolio è segnata, perché depurarne gli scarichi sarà troppo costoso. Nei prossimi anni si vedranno solo sui modelli di fascia alta, in versione elettrificata
Il metodo più semplice per elettrificare un’auto è aggiungere al propulsore tradizionale un motogeneratore che aiuta a ridurre i consumi
Una sezione di approfondimento imperdibile dedicata ai seggiolini auto, con tutte le ultime novità, curiosità e i falsi miti da sfatare per garantire sicurezza e confort al tuo bambino.
La soluzione a doppia propulsione più consolidata prevede che la batteria si ricarichi in fase di rallentamento, senza bisogno di ricorrere alla spina
Le ibride con batterie ricaricabili costano di più, ma, grazie ad accumulatori più capaci, consentono di muoversi per decine di chilometri a emissioni (locali) zero
I progressi tecnici fanno prevedere una diffusione sempre più ampia delle auto a emissioni zero, ma la loro sostenibilità dipende dalla modalità di produzione dell’energia
Usato da molti anni, è conveniente e facile da reperire, ma il suo declino è determinato dall’elettrificazione delle propulsioni
Gas naturale, garantisce basse emissioni. I distributori, però, sono concentrati solo in alcune zone del Paese e le Case lo stanno abbandonando
Per chi abita in città diventa sempre più difficile scegliere l’auto nuova: rigide e progressive restrizioni “antismog” impongono molta attenzione
La classifica degli euro per 100 km è un indicatore dei costi che si devono sostenere per rifornire l’auto: qui mostriamo quelli dei modelli provati dal 2017 e tuttora a listino, per confrontare soluzioni tecniche e alimentazioni diverse
Il prezzo di listino di un’auto a batteria è più elevato di quello del corrispettivo modello a benzina. Facendo bene i conti, però, si scopre che dopo cinque anni la spesa complessiva può anche essere inferiore
Ecco quanto si spende in officina, nei primi sei anni, per i 50 modelli più venduti in Italia nei cinque principali segmenti del mercato
Abbiamo preso in considerazione i 10 modelli più venduti nei principali segmenti di mercato. Ecco, per ogni categoria, il podio dei migliori
Le auto più recenti sono tutte dotate di sistemi di assistenza alla guida che sopperiscono alle eventuali mancanze di attenzione del guidatore. Da due anni li mettiamo alla prova con strumenti e metodologie sofisticate
Il documento preliminare all’acquisto di un’auto nuova deve essere chiaro e didascalico, contenere tutte le informazioni sul veicolo e i gli accessori a richiesta. Tutte le cifre che concorrono a determinare il prezzo chiavi in mano devono essere separate
Il provvedimento è finanziato con 370 milioni di euro. Contributo anche per le vetture con emissioni di CO2 fino a 135 g/km, ma solo con rottamazione
L’acquisto, tramite il web, di nuove auto è una soluzione che sta prendendo piede, ma il passaggio dalla concessionaria resta finora quasi sempre un punto fermo
Fine serie e chilometri zero consentono forti risparmi. Attenzione, però, a garanzia, passaggio di proprietà e tenuta del valore
Dalla percorrenza alla durata, dall’anticipo alla perizia: ecco tutto quello che bisogna sapere prima di orientarsi verso formule alternative come la locazione a lungo termine
Dove cercare un'auto nuova? E, una volta trovata, come districarsi fra le tante le voci e le clausole nel caso in cui si scelga una formula di pagamento dilazionato? Ecco un pratico vademecum
Agenzia o compagnia online? Ecco una guida per scoprire i contratti di assicurazione e scegliere quello giusto
Come si calcola l'importo? E quali sono le tariffe? Dove si paga? Una piccola guida utile soprattutto al momento di cambiare vettura
Togliere dalla circolazione una vettura necessita di alcuni passaggi. Ecco le cose da tenere a mente
Le vetture d'occasione sono nella maggioranza dei casi delle notevoli opportunità. Ecco alcuni suggerimenti per scegliere meglio