Cosa sono
Gli attacchi di tipo Isofix sono un sistema progettato specificamente per ancorare i seggiolini per bambini direttamente al veicolo, senza ricorrere alle cinture di sicurezza dell’auto, come invece si fa nei sistemi di ritenuta tradizionali. Sono stati introdotti nell’Unione europea nel 2006 perché garantiscono una protezione migliore, soprattutto in caso di urto laterale, e perché minimizzano la possibilità di installare in maniera scorretta il seggiolino. Insomma, un passo in avanti sul fronte della sicurezza stradale. Per questo motivo Quattroruote ne consiglia la scelta se il veicolo è dotato di attacchi Isofix.
Come sono fatti
L’attacco Isofix è integrato nel veicolo direttamente durante la produzione del veicolo ed è costituito da due ancoraggi inferiori a cui può aggiungersi un terzo “vincolo” detto “antirotazione” sui dispositivi Isofix di tipo i-Size. Sull’auto gli attacchi inferiori sono applicati, a seconda delle situazioni, direttamente al telaio del veicolo oppure alla struttura del sedile, tra lo schienale e la seduta. Sui seggiolini, invece, sono costituiti da due “pinze” collocate nella parte inferiore da agganciare ai corrispondenti ancoraggi posti tra schienale e seduta del sedile.
Per quanto riguarda il dispositivo antirotazione previsto sui sistemi di tipo i-Size, può essere costituito da una cinghia presente nella parte superiore del seggiolino da fissare a uno specifico gancio dietro lo schienale del sedile oppure sul tetto dell’auto (in questo caso il sistema è detto "Top Tether") o da una sorta di gamba di sostegno del seggiolino, regolabile, da appoggiare al pavimento dell’auto.
Come sono classificati
I sistemi di ritenuta per bambini di tipo Isofix si suddividono in sette classi indicate con una lettera da "A" a "G":
I cosiddetti seggiolini Isofix i-size sono classificati in base all'altezza del bambino.
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!