Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Bimbi in auto

Viaggiare in sicurezza con lo specchietto retrovisore per bambini

SFOGLIA LA GALLERY

Esistono moltissimi modelli di specchi che garantiscono una guida serena consentendo al conducente di controllare il piccolo passeggero sul sedile posteriore senza distrarsi.

Lo specchietto per controllare i bimbi in auto è un supporto fondamentale per viaggiare sicuri. Per guidare serenamente infatti il conducente deve sempre sapere che tutti i passeggeri siano sistemato in modo sicuro e confortevole e questo vale a maggior ragione se si tratta di un bambino o un neonato.

Per un genitore è infatti importante poter controllare che i piccoli a bordo stiano bene oltre a poter mantenere il contatto visivo. Il tutto, ovviamente, senza la necessità di girarsi abbassando la soglia di attenzione sulla strada.

I seggiolini per auto comprendono solitamente numerosi accessori che servono però per garantire il comfort durante il viaggio e la sicurezza del guidatore e del passeggero ma non prevedono il controllo visivo da parte del conducente.

Esistono molti tipi di specchietti retrovisori per bambini

Esistono oggi numerose tipologie di specchietto retrovisore per bambini a seconda della posizione in cui si intende fissare il dispositivo e di altre numerose altre caratteristiche: ci sono quelli a Led e quelli che in realtà sono telecamere vere e proprie ma anche quelli che prevedono un supporto incorporato per sostenere un altro device (per guardare un cartone animato sotto gli occhi del conducente mentre si viaggia, Alliluyaa).

Ci sono, appunto, moltissimi modelli (dagli specchietti-animali di peluche, come i deliziosi  Toddmomy, a quelli con carillon incorporato, Benbat Oly) ma il range di prezzo di questi prodotti si aggira dai 15 ai 100 euro al massimo.

Il dispositivo migliore a seconda di come è posizionato il seggiolino

Gli specchietti retrovisori per bambini si possono distinguere in base alla modalità di installazione all’interno del veicolo che, a sua volta dipende da come si posiziona il seggiolino per i piccoli passeggeri.

Con il seggiolino posizionato in senso contrario a quello di marcia

I più diffusi sono i dispositivi da fissare sul poggiatesta del sedile posteriore del veicolo, quando il seggiolino auto è sul sedile posteriore orientato in senso contrario a quello di marcia. Di questa ampia famigli fa parte, per esempio, Onco, che ha vinto il premio come “Miglior invenzione da viaggio 2023” di LovedByParents  e il premio Miglior prodotto sicuro 2024 attribuito da Mother&Baby e si fissa con le cinghie ma offre ben 3 opzioni per garantire che lo specchio rimanga al suo posto e non traballi durante il viaggio, o come il dispositivo di Holdersafe che si blocca con due ganci (invece che con le cinghie) alle aste in acciaio su cui scorre il poggiatesta, garantendo una grande stabilità anche sulle strade più sconnesse.

Con il seggiolino posizionato nel senso di marcia dell’auto

Vanno poi considerati i dispositivi da posizionare sul parabrezza dell'auto, sotto lo specchietto retrovisore dell'auto o all'aletta parasole, da utilizzare quando il seggiolino è posizionato nel senso di marcia, sempre sul sedile posteriore visto che, in Italia, secondo la normativa ECE R129 (che ha sostituito definitivamente la vecchia ECE R44 a settembre 2024), è obbligatorio far viaggiare il bambino in senso contrario di marcia fino ai 15 mesi compiuti, ma poi è possibile girare i piccoli passeggeri di fronte alla strada.

Si aggancia sotto lo specchietto retrovisore con clip munite di tappetino antiscivolo per una maggiore stabilità e sicurezza il dispositivo Alliluyaa dotato di un giunto sferico stabilizzato, che consente la rotazione e l’inclinazione di 360 gradi.

AltaBeBe Al1106 Dual View Baby Mirror invece può essere fissato sia all'aletta parasole che, con una ventosa, sul parabrezza.

Materiali infrangibili e modelli adatti ad ogni vettura

Prima di procedere all’acquisto del dispositivo più adatto alle singole esigenze è necessario verificare la qualità dei materiali (sono ormai quasi sempre infrangibili) e, soprattutto, la compatibilità con le caratteristiche dell’auto perché se praticamente tutti gli specchietti per bambini si possono fissare ai poggiatesta rimuovibili è più difficile trovare quelli adatti ai poggiatesta fissi.

Specchietti per bambini a illuminazione costante e con telecamera incorporata

Tra i modelli più tecnologicamente avanzati, come si diceva sopra, ci sono quelli che, grazie alle luci Led, consentono di tenere d’occhio il piccolo passeggero anche al buio come Interbaby con luci Led e telecomando per garantire un'illuminazione costante che non interferisce con la guida e ha due modalità di funzionamento: 10 secondi (si accendono per 10 secondi e si spengono lentamente) o illuminazione costante.

Ancora più performanti sono i modelli come Cuplu 1080P 4.3''HD Videocamera Neonati con visione notturna. La telecamera HD con visione notturna a infrarossi rileva e passa automaticamente alla visione notturna mentre lo specchietto con fotocamera è stato aggiornato con una risoluzione più elevata e l'angolo di visione della telecamera è di 150°.

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca