Affrontare un viaggio lungo con bambini a bordo richiede alcuni accorgimenti per garantire la sicurezza e la serenità durante il tragitto. Preparare adeguatamente l’auto è il primo passo per viaggiare in tranquillità.
La priorità assoluta è rappresentata dai dispositivi di sicurezza omologati per bambini, come i seggiolini per i più piccoli e l’utilizzo corretto delle cinture di sicurezza per i più grandi. Per scegliere il seggiolino più adatto in base all’età, al peso e all’altezza del bambino, leggi la nostra guida di riferimento.
Inoltre, in Italia è obbligatorio l’uso di dispositivi antiabbandono per i bambini sotto i 4 anni. Non bisogna mai lasciare i piccoli da soli in auto, nemmeno per pochi minuti: con le alte temperature estive, l’abitacolo può surriscaldarsi rapidamente, mettendo seriamente a rischio la loro vita.
Viaggiare per molte ore può essere faticoso per un bambino. Creare un ambiente confortevole in auto è essenziale per affrontare al meglio il tragitto. Ecco alcuni suggerimenti pratici:
I viaggi lunghi, soprattutto per i più piccoli, possono facilmente diventare noiosi e rendere l’esperienza poco piacevole. Per evitare che il bambino viva male il tragitto in macchina, è importante trovare piccoli escamotage, come giochi o attività divertenti, che aiutino a trascorrere il tempo in serenità:
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!