Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Bimbi in auto

Dispositivi antiabbandono

SFOGLIA LA GALLERY

Cos’è

Il cosiddetto dispositivo antiabbandono è un sistema di allarme nato sull’onda dell’impatto che hanno avuto sull’opinione pubblica, negli ultimi anni, gli episodi di morte di bambini piccoli dimenticati per ore all’interno dell’auto. Semplificando al massimo, si tratta di un dispositivo che, in determinate situazioni, avverte il guidatore della presenza di un bimbo a bordo dell’auto e il cui utilizzo è diventato obbligatorio, in Italia, nel 2020.

Possono esistere tre tipi di sistemi:

  1. integrati all’origine nel seggiolino per bambini (i cosiddetti seggiolini con funzione antiabbandono);
  2. indipendenti dal seggiolino e abbinabili a qualsiasi seggiolino che ne è privo;
  3. integrati nell’auto, ossia parte integrante della dotazione della vettura (di serie o come accessorio a richiesta).

Quando devono essere utilizzati

Devono essere utilizzati da chiunque trasporti in auto bambini di età inferiore a quattro anni e devono installati secondo le prescrizioni del produttore, contenute nel manuale d’uso e manutenzione che lo accompagna.

Come sono fabbricati

La legge prevede che il dispositivo antiabbandono sia conforme alle prescrizioni tecniche costruttive e funzionali contenute nella legge (decreto del ministero dei Trasporti n. 122 del 2 ottobre 2019). La conformità (non è necessaria alcuna omologazione) è attestata dallo stesso produttore attraverso una specifica dichiarazione.

Come funzionano

I dispositivi antiabbandono funzionano tutti nella stessa maniera sulla base dei seguenti principi stabiliti dalla legge:

  1. devono attivarsi automaticamente a ogni utilizzo, senza alcun intervento da parte del conducente;
  2. devono dare un segnale di conferma al momento dell'attivazione;
  3. in caso di allontanamento del conducente dal veicolo in presenza di un bambino sul sistema di ritenuta, cioè sul seggiolino, deve scattare un allarme in grado di attirare l’attenzione del conducente;
  4. l’allarme consiste in appositi segnali visivi e acustici o visivi e aptici (ossia percepibili al tatto come le vibrazioni), percepibili all'interno o all'esterno del veicolo;
  5. se il dispositivo è alimentato a batteria, deve segnalare al conducente il basso livello di carica;
  6. non è obbligatorio un sistema di comunicazione automatico integrato per l'invio di messaggi o chiamate telefoniche, cosa che alcuni dispositivi possono comunque prevedere;
  7. ogni dispositivo deve essere accompagnato dalle prescrizioni per l'installazione, comprese eventuali prescrizioni specifiche per l’uso e la manutenzione;
  8. infine, i dispositivi che si aggiungono ai seggiolini esistenti non devono in alcun modo alterare le caratteristiche del seggiolino stesso.

La sanzione

Il trasporto di bambini di età inferiore a quattro anni senza il sistema di allarme prevede una multa è di 83 euro (58,10 euro per chi paga entro cinque giorni dall’accertamento della violazione o dalla notifica del verbale) e la perdita di cinque punti dalla patente del conducente se questi è l’unica persona, oltre al bambino, presente all’interno dell’auto. Alla seconda violazione in due anni è prevista anche la sospensione della patente per un periodo compreso tra 15 giorni e due mesi. Se invece il trasporto avviene senza sistemi di ritenuta, che, lo ricordiamo, sono obbligatori per tutti i bambini di statura inferiore a 150 cm, si applica solo questa specifica sanzione, che prevede, anch’essa, 83 euro di multe (58,10 per chi paga entro cinque giorni), la perdita di cinque punti dalla patente del conducente se questi è l’unico, oltre al bambino, a bordo del veicolo, e, alla seconda infrazione in due anni, la sospensione della patente da 15 giorni a due mesi.

Tataway seggiolino alzatina auto bimbi Marvel Spiderman i-Size ECE R129, Rialzo bimbi 125-150 cm, 22-36 kg, 6-12 anni, gruppo 3, leggero e facile da trasportare - sfoderabile e lavabile

4.6

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca