Il cosiddetto dispositivo antiabbandono è un sistema di allarme nato sull’onda dell’impatto che hanno avuto sull’opinione pubblica, negli ultimi anni, gli episodi di morte di bambini piccoli dimenticati per ore all’interno dell’auto. Semplificando al massimo, si tratta di un dispositivo che, in determinate situazioni, avverte il guidatore della presenza di un bimbo a bordo dell’auto e il cui utilizzo è diventato obbligatorio, in Italia, nel 2020.
Possono esistere tre tipi di sistemi:
Devono essere utilizzati da chiunque trasporti in auto bambini di età inferiore a quattro anni e devono installati secondo le prescrizioni del produttore, contenute nel manuale d’uso e manutenzione che lo accompagna.
La legge prevede che il dispositivo antiabbandono sia conforme alle prescrizioni tecniche costruttive e funzionali contenute nella legge (decreto del ministero dei Trasporti n. 122 del 2 ottobre 2019). La conformità (non è necessaria alcuna omologazione) è attestata dallo stesso produttore attraverso una specifica dichiarazione.
I dispositivi antiabbandono funzionano tutti nella stessa maniera sulla base dei seguenti principi stabiliti dalla legge:
Il trasporto di bambini di età inferiore a quattro anni senza il sistema di allarme prevede una multa è di 83 euro (58,10 euro per chi paga entro cinque giorni dall’accertamento della violazione o dalla notifica del verbale) e la perdita di cinque punti dalla patente del conducente se questi è l’unica persona, oltre al bambino, presente all’interno dell’auto. Alla seconda violazione in due anni è prevista anche la sospensione della patente per un periodo compreso tra 15 giorni e due mesi. Se invece il trasporto avviene senza sistemi di ritenuta, che, lo ricordiamo, sono obbligatori per tutti i bambini di statura inferiore a 150 cm, si applica solo questa specifica sanzione, che prevede, anch’essa, 83 euro di multe (58,10 per chi paga entro cinque giorni), la perdita di cinque punti dalla patente del conducente se questi è l’unico, oltre al bambino, a bordo del veicolo, e, alla seconda infrazione in due anni, la sospensione della patente da 15 giorni a due mesi.
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!