Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Multe

Area B Milano

SFOGLIA LA GALLERY

COS’È

La cosiddetta Area B di Milano è una Ztl (Zona a traffico limitato) istituita dal comune di Milano e attivata il 25 febbraio 2019. Include gran parte del territorio comunale e della popolazione residente nel comune di Milano.

QUANDO È ATTIVA

La Ztl Area B è attiva dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30.

QUANDO NON È ATTIVA

La Ztl non è attiva il sabato, la domenica e gli altri giorni festivi,

LE TELECAMERE

Le telecamere installate ai varchi rilevano solo l’ingresso, non l’uscita. Dunque, se si è entrati in un orario in cui l’accesso è consentito, la telecamera non potrà sanzionare automaticamente l’uscita se questa avverrà in un orario in cui l’ingresso è vietato. Tuttavia, dato che la norma che disciplina l’Area B vieta non solo l’ingresso ma anche la circolazione a determinati veicoli in determinati orari, questa violazione potrà essere accertata e sanzionata con altre modalità.

CHI NON PUÒ ENTRARE

AUTO

Dall’1 ottobre 2022 l’ingresso in Area B (nei giorni e negli orari in cui la Ztl è attiva) è vietato alle seguenti autovetture:

  • Benzina fino a Euro 2
  • Diesel fino a Euro 5
  • Gasolio/Gpl e Gasolio/metano fino a Euro 4

Dall’1 ottobre 2025 scatterà il divieto anche per le auto a benzina Euro 3

Dall’1 ottobre 2028 il divieto sarà esteso alle auto a benzina Euro 4 e a quelle diesel Euro 6 A, B e C

Dall’1 ottobre 2030 il divieto sarà esteso anche alle auto diesel Euro 6 D temp ed Euro 6 D

MOTOVEICOLI E CICLOMOTORI

Dall’1 ottobre 2019 è vietato l’ingresso ai veicoli con motore a due tempi Euro 0 e 1 e a gasolio fino a Euro 1.

Dall’1 ottobre 2025 sarà vietato l’ingresso anche ai veicoli con motore a due tempi fino a Euro 3, a gasolio fino a Euro 3, a benzina a quattro tempi fino a Euro 2.

Dall’1 ottobre 2028 il divieto sarà esteso ai veicoli a benzina a quattro tempi fino a Euro 3

Dall’1 ottobre 2030 il divieto sarà esteso ai veicoli a due tempi fino a Euro 4 e ai veicoli a gasolio fino a Euro 5.

AUTOCARRI

Dall’1 ottobre 2024 non possono entrare in Area B i veicoli a benzina fino a Euro 2 e quelli a gasolio fino a Euro 5 con esclusione dei veicoli pesanti (N2 e N3) con Fap di serie e campo V.5 della carta di circolazione superiore a 0,01 g/kwh o senza valore oppure Fap after market e classe di particolato inferiore a Euro 6

Dall’1 ottobre 2025 il divieto sarà esteso ai veicoli a benzina Euro 3

Dall’1 ottobre 2028 il divieto sarà esteso ai veicoli a benzina Euro 4 e ai veicoli diesel leggeri N1 Euro 6 A, B e C.

Dall’1 ottobre 2030 il divieto sarà esteso ai veicoli diesel pesanti (N2 e N3) con Fap di serie e campo V.5 della carta di circolazione inferiore o uguale a 0,01 g/kwh oppure con Fap after market e classe di particolato almeno Euro 6 e ai veicoli diesel Euro 6 D Temp leggeri e agli Euro 6 pesanti.

LA CIRCOLAZIONE

Durante i giorni e gli orari in cui è in vigore la ZTL Area B è vietata la circolazione dinamica, ossia la marcia, ai veicoli a cui è vietato l’ingresso. In pratica, i veicoli che non possono entrare, se sono all’interno della Ztl devono restare in sosta.

QUANTO COSTA ENTRARE

L’Area B, al contrario dell’Area C, non è una Ztl a pagamento, dunque l’ingresso, per i veicoli a cui è consentito, è sempre gratuito.

CHI PUÒ ENTRARE

I veicoli ibridi ed elettrici possono sempre entrare in Area B;

I veicoli gasolio/Gpl e gasolio/metano Euro 5 o superiore possono entrare compatibilmente con eventuale restrizioni imposte dalla regione Lombardia.

I VARCHI

L’accesso all’Area B avviene attraverso 186 varchi controllati da apposite telecamere. La mappa dei varchi è disponibile sul portale del Comune di Milano

LE MULTE

La circolazione in zone a traffico limitato senza autorizzazione è punita con una multa di 83 euro (55,10 con lo sconto per chi paga entro cinque giorni dalla contestazione o dalla notifica del verbale).

LE DEROGHE

Tutte le deroghe previste per l’Area B sono consultabili sul sito del comune di Milano nell’apposita pagina Area B | Agevolazioni e deroghe - Comune di Milano. Le principali sono:

  • veicoli diesel Euro 5 che hanno sottoscritto un abbonamento annuale o mensile per i parcheggi di interscambio Lampugnano, Forlanini e Rogoredo previa registrazione al sito Area B;
  • residenti proprietari di veicoli per trasporto persone indipendentemente dalla classe ambientale: 25 giornate previa registrazione al sito Area B;
  • non residenti proprietari di veicoli trasporto persone indipendentemente dalla classe ambientale: 5 giornate previa registrazione al sito Area B;
  • Persone con patologie gravi o dirette al pronto soccorso con obbligo di trasmettere la richiesta di deroga entro le ore 24 del giorno successivo;
  • Auto ultraquarantennali in possesso di Crs previa registrazione alla piattaforma Area B;
  • Auto ultraventennali in possesso di Crs: 25 giornate all’anno (1 ottobre-30 settembre) anche non consecutive previa registrazione sul portale Area B e attivazione del permesso prima dell’accesso.

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca