MAZDA CX-60

  • Suv/Fuoristrada
  • ibrida
Il segmento all'interno del quale s'inserisce la nuova CX-60 è quello delle Suv di taglia medio-grande: lunga quattro metri e 75 centimetri, trasmette un certo dinamismo con il suo cofano lungo e l'abitacolo accucciato sulle ruote posteriori. La cabina assomiglia a una sorta di salotto di un appartamento di lusso e qualora si optasse per il tetto panoramico apribile (a richiesta), la sensazione di alloggiare in un super attico con vista sul traffico diventa ancora più tangibile. Il lusso e lo spazio abbondano anche per chi siede dietro, con le ginocchia che in media possono contare su ben 32 centimetri di agio. Il posto guida offre un sistema che si propone di ritagliare in automatico la postura perfetta, regolando (elettricamente) anche piantone e sedile. Nella realtà, per quanto il software sia preciso, è richiesta comunque qualche correzione "manuale". In ogni caso, è possibile salvare la configurazione preferita, ritrovandola ogni volta che si sale in macchina, grazie a una telecamera nascosta nella cornice dello schermo centrale, che riconosce chi è al volante e si attiva di conseguenza. Chi non è abituato agli infotainment della Mazda, avrà bisogno di un po' di apprendistato per prendere confidenza con il monitor centrale da 12 pollici (reali). In tema di praticità, a richiedere qualche attenzione in più sono anche i numerosi tasti e levette sul volante, ma bisogna impratichirsi pure con la logica del cambio: retromarcia, folle e drive sono sulla stessa "linea", mentre per inserire la posizione di parcheggio (P) bisogna prima arrivare alla R, per poi spostare, un po' innaturalmente, il selettore a sinistra. 
Come va. Sulle prestazioni dell'esemplare in prova da ben 328 CV di powertrain, non si discute: motore a benzina ed elettrico, insieme, spingono forte e sotto al piede destro c'è sempre la potenza che serve, quando serve. I due propulsori si scambiano anche i ruoli con una certa nonchalance. Finché si guida rispettando i limiti (compresi quelli del buonsenso), non c'è assolutamente nulla da temere dal punto di vista della sicurezza. Semmai, a mancare è un po' di sapore nel puro piacere di guida, quell'impalpabile quanto piacevole feeling comune alla gran parte delle Mazda. Le notizie che arrivano dallo sterzo non sono particolarmente dettagliate: il comando è rapido, ma non altrettanto progressivo e preciso. Aumentando l'andatura e forzando le manovre, la CX-60 s'inserisce svelta in curva, però il retrotreno fatica a trovare il giusto appoggio ed emerge una marcata tendenza sovrasterzante. L'intervento dell'Esp, che evita guai peggiori, è brusco e incostante. Le sospensioni posteriori, inoltre, s'irrigidiscono un po' quando si transita su ostacoli brevi e pronunciati e oltre i 110-120 km/h alle orecchie dei passeggeri giunge qualche fruscio di troppo. Detto questo, i lunghi viaggi scorrono con la dovuta serenità, anche grazie all'azione del mantenimento di traiettoria, che non risulta mai troppo invasivo o scoordinato negli interventi. Se si è fra quelli che non amano armeggiare con prese, wallbox e colonnine, marciando in modalità ibrida, la CX-60 percorre, in media, 12,7 km/litro, che scendono a 12,6 in autostrada. In tal caso conviene orientarsi sul sei cilindri turbodiesel mild hybrid da 200 (trazione posteriore) o 249 CV (4x4). Altrimenti, per chi non ha problemi a sfruttare appieno le batterie, va detto che si sfiorano i 60 chilometri a emissioni zero. Per quanto riguarda la frenata, infine, che nei nostri test non ha mai mostrato sintomi di affaticamento, gli spazi d'arresto sono corretti sull'asciutto, mentre si va un po' lunghi sulle superfici ad aderenza bassa e differenziata.
Pregi. Il notevole apporto del motore elettrico, unito al piglio brillante del motore termico, garantisce prestazioni vivaci. E il bello è che tutto ciò non impatta in modo significativo sull'efficienza complessiva: guidando con attenzione, si può fare affidamento su un consumo abbastanza contenuto, se si considera la mole della macchina.
Difetti. L'handling risente di una spiccata vivacità del retrotreno, che può rendere complesso il controllo quando si affrontano manovre d'emergenza. Pur non soffrendo in alcun modo la fatica, i freni non hanno messo in mostra spazi particolarmente corti sui fondi ad aderenza bassa e differenziata, dove serve equilibrio più che potenza pura.

Dimensioni e caratteristiche MAZDA CX-60

  • Anno modello: 2022
  • Posti: 5
  • Porte: 5
  • Serbatoio: 50l
  • Altezza Altezza: 168 cm
  • Larghezza Larghezza: 189 cm
  • Lunghezza Lunghezza: 474-475 cm

Consumi reali rilevati | €/100 km

Accessori di serie su questo modello

Comfort

  • 2 prese USB-C anteriori
  • Autoradio
  • Bluetooth
  • Climatizzatore
  • Connessione dati
  • Controllo automatico velocità
  • Display centrale da 12,3"
  • Kinematic Posture Control
  • Navigatore satellitare
  • Radio digitale (DAB)
  • Sensori di parcheggio posteriori
  • Servizi connessi con smartphone mediante MyMazda App
  • Servosterzo

Esterni

  • Cerchi in lega
  • Fari anteriori a LED
  • Retrovisori elettrici
  • Retrovisori ripiegabili elettricamente
  • Sensore luci
  • Sensore pioggia
  • Sensori pressione pneumatici (TPMS)
  • Tergilunotto
  • Vetri elettrici anteriori
  • Vetri elettrici posteriori
  • Interni

  • Bracciolo sedili anteriori
  • Illuminazione interna a LED
  • Indicatore temperatura esterna
  • Sedile guida regolabile in altezza
  • Sedile posteriore sdoppiato
  • Strumentazione digitale con display da 12.3"
  • Volante multifunzione rivestito in pelle
  • Servizi

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Sicurezza

  • ABS
  • Airbag laterali
  • Airbag per la testa
  • Airbag per le ginocchia
  • Antifurto
  • Appoggiatesta posteriori
  • Avviso del cambio di corsia
  • Chiave con transponder
  • Chiusura centralizzata
  • Controllo elettronico della stabilità
  • Controllo elettronico della trazione
  • Frenata automatica di emergenza
  • Monitoraggio angolo cieco
  • Pretensionatore cinture
  • Riconoscimento diurno e notturno dei pedoni
  • Riconoscimento segnali stradali
  • Sistema di assistenza alla partenza in salita (HHL) e controllo veicolo in discesa (HDC)
  • Sistema di chiamata di emergenza e-Call
  • Sistema di rilevazione pericolo uscita parcheggio (RCTA)
  • Sistema rilevazione stanchezza guidatore (DAA)
  • Altro

  • Airbag guida, Airbag passeggero
  • Cambio automatico
  • Selettore di guida Mi-Mode
  • Pacchetti

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Allestimenti

      Allestimenti   Prezzo Anno Cilindrata kW/CV  
    CX-60 3.3L e-Skyactiv MHEV Prime Line
    CX-60 3.3L e-Skyactiv MHEV Exclusive
    CX-60 2.5L e-Skyactiv PHEV AWD Prime L.
    CX-60 2.5L e-Skyactiv PHEV AWD Exclus.L.
    CX-60 3.3L e-Skyactiv MHEV AWD Ex.Line
    CX-60 3.3L e-Skyactiv MHEV Homura
    CX-60 2.5L e-Skyactiv PHEV AWD Homura
    CX-60 3.3L e-Skyactiv MHEV Takumi
    CX-60 2.5L e-Skyactiv PHEV AWD Takumi
    CX-60 3.3L e-Skyactiv MHEV AWD Homura
    CX-60 3.3L e-Skyactiv MHEV AWD Takumi
           

    Ultime prove

    Proposte dall'usato MAZDA

    Fotogallery MAZDA

    News correlate MAZDA

    Servizi Quattroruote

    quotazione

    Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione

    Non ricordi la tua targa? Clicca qui

    logo

    assicura

    Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

    Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

    In collaborazione con logo

    finanziamento

    Cerca il finanziamento auto su misura per te!

    Risparmia fino a 2.000 €!

    In collaborazione con logo

    usato

    Cerca annunci usato

    Da a

    listino

    Trova la tua nuova auto

    Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

    provePdf

    Scarica la prova completa in versione pdf

    A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

    Cerca