Nata per contrastare il successo, seppur di nicchia, dei rivali della BMW, che si erano inventati la X6 sfruttando la base della Suv X5, la GLE Coupé ha saputo a sua volta conquistare gli aficionados della Stella. All’inizio del 2020, anche per la Mercedes è arrivato il momento di rinnovare la sua crossover sportiveggiante, ora offerta sul mercato italiano in cinque differenti allestimenti, tre motorizzazioni, con prezzi a partire da 80.360 euro. Nel dettaglio, i clienti possono optare per i propulsori diesel a sei cilindri, che equipaggiano le 350 d 4Matic e 400 d 4Matic, oppure per la 53 AMG 4Matic+ EQ Boost. La GLE Coupé, come vuole la categoria di vettura, oltre che il blasone del marchio, parte da un equipaggiamento di serie completo già dalla versione d’accesso, la Sport, dotata, tra l’altro, di sedili rivestiti di pelle, climatizzatore a quattro zone e sistema d’infotainment Mbux. Salendo di livello, la versione Premium accentua maggiormente il carattere della vettura, attraverso i dettagli della carrozzeria AMG line, abbinati a cerchi da 20 o 21”. Aumenta inoltre il confort di bordo, grazie alla presenza delle sospensioni attive Airmatic. A tutto ciò, la GLE Premium Plus aggiunge il tetto panoramico, il sistema audio premium Burmester e i sedili climatizzati. Salendo ancora di livello, si incontra la Pemium Pro, che si riconosce dai cerchi AMG addirittura da 22”, mentre, quanto agli altri optional, offre di serie l’head-up display, il pacchetto di assistenza alla guida e il Magic Vision Control. Al vertice della famiglia di questo modello, svetta infine l’allestimento GLE Ultimate, dotato di Energizing Package Plus con sedili Multicontour riscaldati e ventilati, riscaldamento dei sedili posteriori e anche del volante multifunzione. Scorrendo la lista delle dotazioni si possono inoltre scegliere gli interni Exclusive, la plancia e linee di cintura delle porte rivestite di pelle e la chiusura servoassistita delle portiere. In ogni caso, la versione top offre il massimo anche in termini di sicurezza, con il pacchetto di assistenza alla guida Plus.
Come va. La GLE Coupé, pur conservando la classica configurazione a quattro porte, può contare su un dinamismo e un appeal sconosciuti alla sorella tradizionale, grazie ai quali la Mercedes è pronta a lanciare una sfida alla capostipite del genere, la X6 della rivale BMW. A bordo della GLE Coupé spicca lo stile delle ultime nate della Casa di Stoccarda, con al centro della console il pratico e moderno display touch, simil tablet, del sistema multimediale e, rispetto alla rivale di Monaco, offre una zona posteriore un po' più spaziosa e abitabile. Nel cofano c'è un V6 turbodiesel di 3.0 litri da 258 CV, un propulsore potente e pronto, abbinato al cambio automatico a nove marce. Nonostante la mole, la Mercedes GLE Coupé si dimostra facile e divertente sui percorsi ricchi di curve, mantenendo sempre un comportamento sincero, anche grazie alla trazione integrale.