Con i suoi ingombri imponenti, è l'ammiraglia delle grandi monovolume, tipico shuttle per transfer collettivi con un Cx da record per la categoria: 0,31. Di base, tutte le versioni sono omologate a sei posti su altrettante poltroncine singole, con l’opzione di un mobile centrale con tavolini ripiegabili. La Mercedes ha migliorato ulteriormente la modularità, con scatti di appena sei millimetri sulle guide dei sedili, per consentire a chiunque combinazioni ideali di spazio. A richiesta ci sono versioni a sette e otto posti e la privacy è garantita dai vetri oscurati. Attraverso il selettore Agility Select sono disponibili quattro modalità di guida che modificano le mappature di gestione della trasmissione.
Come va: la seduta rialzata, unita all'ampia vetratura, regala una visibilità eccellente. La massa è abbondante e quindi non bisogna aspettarsi un temperamento brillante, anche col diesel più potente, ma il confort è da ammiraglia. Le sospensioni sono state modificate per migliorare il piacere di guida, lavorando sulle regolazioni ma anche su elementi come le barre antirollio e i supporti. La sorpresa viene dallo sterzo, che è sufficientemente diretto da non obbligare mai a spostare le mani dalla classica posizione delle 9 e 15, indipendentemente dalla tipologia di percorso. La calibrazione del comando consente di guidare con precisione persino nel misto.