Oggetto di un restyling al Salone di Ginevra 2018, la Mercedes-Maybach S propone nuove opzioni e contenuti ancora più esclusivi. Due le varianti: la S 560 (con trazione posteriore o integrale) con il V8 4.0 biturbo da 469 CV e 700 Nm e la S 650 con il V12 biturbo 6.0 da 630 CV e 1.000 Nm. Sul frontale campeggia una nuova griglia ispirata alla Vision Mercedes-Maybach 6. Tante le possibilità di personalizzazione estetica: si va dalle nove esclusive varianti bicolore con finitura lucida ai quattro cerchi di lega da 20 pollici.
A bordo, come da tradizione, ci sono il massimo della qualità e della cura artigianale per i dettagli. La zona posteriore prevede, di serie, le due sedute singole Executive, con poltrone regolabili e un inedito sistema per dialogare con i passeggeri anteriori. Non manca l'allestimento Pullmann, il più esclusivo della gamma, che prevede un passo
allungato fino a 4,42 metri, per un totale di
6,5 metri totali.Come va: nonostante dimensioni e peso, le prestazioni sono da sportiva, con una velocità massima autolimitata a 250 km/h e uno 0-100 inferiore ai 5 secondi. La vettura ripropone tutti i sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione presenti sulla Classe S, rispetto alla quale, se possibile, offre un confort ancora superiore. Da vera e propria limousine.