La Ford Mustang è la capostipite delle pony car, che rappresentano a loro volta una variante del genere muscle car. Da oltre mezzo secolo la Mustang sfoggia tutte le caratteristiche tipiche della categoria: cofano lungo e coda corta, trazione posteriore, costi tutto sommato accessibili e tante possibilità di personalizzazione. Complici motori spesso ad alte prestazioni, la Mustang è da tempo la sportiva più venduta d’America e negli ultimi tempi la sua formula sta prendendo piede anche in Europa
Ford Mustang: la storia del modello
Per scoprire le origini della Ford Mustang, bisogna andare indietro di oltre 50 anni. La prima generazione nacque, infatti, a cavallo tra il 1964 e il 1965, riscuotendo subito un clamoroso successo, tanto che nel primo biennio di commercializzazione fu venduto circa un milione di esemplari. L’auto, nel cui progetto c’era una forte influenza del leggendario manager di origine italiana Lee Iacocca, rimase in produzione fino al 1973 e fu proposta con carrozzerie a tre volumi, fastback e convertible. La seconda generazione apparve invece alla fine del 1973 e fu mantenuta in listino fino a tutto il 1978, senza però una variante scoperta, che fu riproposta con l’avvento della terza serie, nel 1979. Quest’ultima è sicuramente la più longeva della storia della Mustang, visto che è rimasta in produzione per circa 14 anni, ma è anche quella che raccoglie meno interesse da parte dei collezionisti, assieme alla sua erede, che segnò la scomparsa della sagoma a tre volumi. I cultori del genere contestano a questi due modelli linee poco seducenti e lontane da quelle del progetto originario, che sono invece state rispolverate dalla quinta generazione, presentata nel 2005. L’ultima staffetta in listino si è verificata nel 2015, con l’introduzione di un modello che ha accentuato il carattere sportivo della Mustang, ormai divenuta a tutti gli effetti più una muscle car che una semplice pony car. Alla fine del 2019 è stata presentata la Ford Mustang Mach-E, una Suv elettrica che non presenta alcun legame dal punto di vista tecnico con la stirpe delle altre Mustang.