Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Sul numero di luglio

Elettrica vs termica - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

È opinione diffusa che un’auto elettrica sia meno piacevole di una termica. Parliamo di dinamica, perché il silenzio, la scorrevolezza elevata, la coppia diretta e le accelerazioni brucianti possono far preferire a mani basse un’auto alla spina. Rumore a parte, così come l’interazione uomo-meccanica enfatizzata dal cambio e dalla frizione (e dalla loro interpretazione), c’è un motivo oggettivo che condiziona questo percepito: il peso. Certo, nelle Ev è in basso, ma risulta senza ombra di dubbio maggiore. E, in certi casi, non di poco.

Prova speciale: elettrica contro termica

Messe alla prova. Noi di Quattroruote disponiamo di uno strumento che serve proprio per misurare le doti dinamiche di una vettura: la pista di Vairano. Per avere dei dati oggettivi di riscontro, abbiamo preso due termiche, la Volkswagen Golf e la Mercedes GLA, e due elettriche a loro vicine: la ID.3, corrispettiva della prima, e la EQA, derivata della seconda (con cui condivide il pianale). Quattro vetture che abbiamo confrontato in tre prove specifiche: tenuta di strada, stabilità e doppio cambio di corsia su bagnato. Nel video spieghiamo anche in cosa consistono questi esercizi e che reazioni innescano all’autovettura.

Sorpresa. Cosa è emerso da questi speciali test? Numeri interessanti, che smentiscono percezioni spesso assodate, ma anche sbagliate. Perché è tutto l’insieme a dare il risultato, cioè la somma di telaio, assetto, distribuzione del peso, sospensioni e bontà della calibrazione dell’Esc. Di base, le termiche, che sono più leggere, si dimostrano più reattive, più pronte ad appagare le richieste del guidatore che chiede di cambiare improvvisamente traiettoria. E questo si traduce in maggior feeling, più piacere. Se poi si aggiunge la suggestione del rumore e il gusto dell’interpretazione della cambiata, ecco spiegato perché i pistoni conservano tutto il loro fascino. Ma se guardiamo, invece, il cronometro, la verità può essere un’altra. E, ai fini della sicurezza, le elettriche non hanno nulla da temere, anzi. Questo tenendo conto che sono vetture con pochi anni di vita: pensate a quando avranno lustri di esperienza sulle spalle… e tanti chili meno. Non ci resta che attendere.

Leggi la prova completa su Q Premium

Le prestazioni, i consumi, il comportamento dinamico, la sicurezza, l’analisi tecnica: tutto quello che c’è da sapere sulle auto, spiegato attraverso i dati rilevati in pista dal Centro Prove Quattroruote.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Sul numero di luglio - Elettrica vs termica - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca