Come va: al volante della Fiat 500L non bisogna avere fretta, ma si può contare su una bella souplesse di marcia che permette, comunque, di trarsi d’impaccio dalle situazioni di traffico quotidiano. Si soffre un po’ soltanto quando si viaggia a pieno carico e si devono affrontare tratti di montagna. Lì, qualche cavallo e Newtonmetro in più non guasterebbero. A bordo l’ambiente è piacevole e grazie all'elevata rigidezza della scocca e al buon lavoro delle sospensioni, che riescono a filtrare efficacemente le sconnessioni della strada, l’abitacolo risulta ben isolato dal mondo esterno. Rumori e scricchiolii rimangono lontani, ma non solo. Grazie all’eccellente visibilità che si gode non solo dal posto guida, ma anche dagli altri sedili (a questo scopo, quelli dietro sono leggermente rialzati), e al volume d’aria a disposizione degli occupanti, i chilometri passano via senza problemi. Il merito è anche di un climatizzatore che fa bene - e in silenzio - il suo lavoro, e di un impianto audio di buon livello, abbinato a un sistema multimediale pratico e facile da usare. Sempre in tema di confort, infine, non vanno sottovalutati la leggerezza della frizione, solo 7,5 chilogrammi, e il ridotto sforzo richiesto per ruotare il volante che, in manovra e in città, può essere ulteriormente diminuito premendo il tasto City sulla plancia. Per contro, la leva del cambio è molto lunga e posizionata in basso, mentre lo sterzo non brilla né per precisione né per sensibilità e questo disturba un poco quando, lasciata la città, si affrontano tratti più guidati e veloci. In autostrada, per esempio, si è costretti a qualche correzione di troppo per mantenere la linea.
Pregi: abitabilità: c'è spazio in abbondanza sia per i passeggeri sia per i bagagli, con tante soluzioni intelligenti. E il confort è di alto livello per la categoria: sulla 500L si viaggia davvero bene.
Difetti: lo sterzo è impreciso. Piacevolmente leggero in città, diventa poco sensibile e impreciso al crescere della velocità. La manovrabilità del cambio, inoltre, è migliorabile: la leva lunga e posizionata in basso non è il massimo della precisione.