Panda
Come va. Il mille tre cilindri da 70 CV e 92 Nm è abbinato a un efficace sistema mild hybrid a 12V, che aiuta nei consumi (la media rilevata è di 17,3 km/l) e nello spunto da fermo. Maneggevole e scattante in città, in autostrada la Panda paga una ripresa poco pronta, che costringe a scalare marcia per riprendere velocità. Il baricentro alto invita a non esagerare nelle curve, ma il retrotreno è stabile e l’elettronica efficace negli interventi. L’impianto frenante è ben dimensionato per l’uso cittadino a cui è destinata la vettura, dove si apprezza la grande visibilità data dalle ampie superfici vetrate, il discreto confort sulle asperità della strada, il cambio dagli innesti precisi e la frizione leggera. Lo sterzo non è il massimo per reattività e precisione, ma regala una buona sensazione di controllo, a prova di neopatentato, e con il tasto City rende più facili manovre e parcheggi. L’età del progetto si sente soprattutto nella sicurezza e nei sistemi di assistenza alla guida, che di serie prevedono solo ESP, airbag e frenata automatica d’emergenza.