Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

FIAT Panda Cross

  • Berlina
  • benzina
  • benzina o GPL
  • benzina o metano
  • gasolio
  • ibrida

Panda Cross

Fin dal primo colpo d'occhio, è impossibile confondere la Panda Cross con la tradizionale a trazione anteriore. Accanto all’irrinunciabile assetto rialzato, fondamentale per guidare in maniera più disinvolta quando si mettono le ruote fuori dall'asfalto, spiccano i fascioni paracolpi anteriori e posteriori e i cerchi di lega bruniti da 15". Al posto di guida si sta in alto quanto basta, con un’adattabilità tutto sommato apprezzabile, malgrado il piantone si regoli solo in altezza, e la seduta fornisce un buon sostegno. Per quanto riguarda comandi e strumentazione, tutto è ben posizionato e sfruttabile, completa, per la categoria, la dotazione di strumenti. Ottima la visibilità in tutte le direzioni, con il citato vantaggio della posizione di guida più alta. E fra gli optional non mancano i sensori di parcheggio posteriori che aiutano nelle manovre. Lo spazio nell'abitacolo è ritagliato per quattro persone, col quinto posto (optional) che viene, inevitabilmente, sacrificato. L’angolo d’apertura delle porte posteriori non è enorme, ma non ci sono problemi. La capacità del vano di carico, invece, è sufficiente solo per una coppia.
Come va.
Per quanto riguarda la guida in off-road la Panda 4x4 si affida a una trazione integrale “intelligente”: la motricità viene trasferita all’asse posteriore soltanto in caso di necessità, ossia quando le ruote anteriori perdono grip e necessitano di una spinta in più. Non ci sono veri e propri autobloccanti, ma il “Pandino” può contare comunque sul differenziale elettronico, che frena la singola ruota per trasferire la motricità trasversalmente a quella in presa. Altra caratteristica che gioca a favore della Panda 4x4 è la luce a terra, che non è da fuoristrada pura, ma comunque risulta maggiore rispetto alla versione a due ruote motrici. Su asfalto l’indole è turistica; versatile, sicura e, rispetto alla due ruote motrici, non ha perso più di tanto in agilità e godibilità. Lo sterzo è abbastanza pronto e progressivo, un po’ meno dotato quanto a sensibilità e precisione, ma bisogna anche tener conto del tipo di coperture (M+S) dell'esemplare in prova. Buono il confort acustico, almeno fino alle velocità autostradali, poi peggiora progressivamente, mentre per quanto riguarda le sospensioni, la Panda Cross soffre più che altro gli ostacoli secchi.
Pregi. La versatilità è sicuramente uno dei suoi punti di forza, insieme alla capacità di muoversi in maniera agile e disinvolta in fuoristrada.
Difetti. Spazi d'arresto un po' lunghi, dovuti anche alla gommatura particolare. Bagagliaio piccolo.

Dimensioni e caratteristiche FIAT Panda Cross

  • Anno modello: 2014-2024
  • Posti: 4
  • Porte: 5
  • Serbatoio: 0l
  • Altezza Altezza: 160 cm
  • Larghezza Larghezza: 166 cm
  • Lunghezza Lunghezza: 371 cm

Consumi reali rilevati | €/100 km

Accessori di serie su questo modello

Comfort

  • Nessun accessorio presente in questa categoria

Esterni

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Interni

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Servizi

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Sicurezza

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Altro

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Pacchetti

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Proposte dall'usato FIAT

    Servizi Quattroruote

    assicura

    Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

    Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

    In collaborazione con logo

    finanziamento

    Cerca il finanziamento auto su misura per te!

    Risparmia fino a 2.000 €!

    In collaborazione con logo

    usato

    Cerca annunci usato

    Da a

    listino

    Trova la tua nuova auto

    Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

    prove pdf

    Scarica la prova completa in versione pdf

    A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

    Cerca