Accedi alla tua area MyQ
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiFord Kuga
La teoria dell’evoluzionismo? Perfettamente applicabile alla Ford Kuga. Perché, se è vero che solo chi riesce ad adattarsi ai cambiamenti sopravvive, la Suv dell’Ovale blu è perfettamente attrezzata per superare le sfide ambientali dei prossimi anni. Nel cofano, infatti, battono powertrain classici (turbobenzina e turbodiesel) ma anche ibridi, come il mild e il plug-in che abbiamo messo sotto torchio nella prova. L’elettrificata a 48 volt è spinta da un quattro cilindri turbodiesel di due litri da 150 CV (accompagnato dal sistema Bsg), mentre la ricaricabile vanta il 2.5 benzina aspirato a ciclo Atkinson, 225 CV e una batteria da 14,4 kWh.
Nuova Ford Kuga: la Ford più elettrificata di sempre
Comoda e abitabile. La nuova piattaforma, la stessa della Focus, ha portato un aumento nelle dimensioni: otto centimetri in lunghezza (4,61 metri in totale), quattro in larghezza e due nel passo, che raggiunge i 2,71 metri. Ciò detto, l’abitabilità rimane sempre uno dei punti forti della Kuga, sia davanti sia dietro. Il divano scorrevole, di serie, aumenta la praticità. Non eccezionale, per il segmento, la capienza del vano di carico, compresa fra i 377 e 465 litri. La plug-in, con 319/421 litri, sconta poi la presenza della batteria. La plancia è un buon mix fra le esigenze del design, della razionalità nella disposizione dei comandi e del contenimento dei costi. La multimedialità si affida al noto sistema Sync 3, di semplice utilizzo, che abbiamo già “saggiato” sulla Puma.
Elettronica molto attiva. A questo punto, le strade delle due Kuga si dividono. La mild è quella più semplice, dal punto di vista dell’approccio. Nel traffico, anche se bisogna fare i conti con la presenza del pedale della frizione, il motogeneratore spegne il due litri turbodiesel ben prima che l’ago digitale del tachimetro si posi sullo zero. Quando la strada si apre la verve non manca, anche se la ripresa non è eccezionale: meglio mettere mano al cambio per riguadagnare velocità in fretta. Nulla di tutto ciò sulla plug-in, forte della trasmissione ibrida e-Cvt. Più silenziosa, riposante e pure prestante rispetto alla sorella. Tuttavia, vien voglia di guidarla in punta di piedi per evitare di sprecare energia preziosa. Fra l’altro, se si aumenta il ritmo, queste Ford si affidano un po’ troppo all’Esp, che nelle situazioni di emergenza interviene in modo brusco.
Quale consuma meno? Scegliere l’una o l’altra, tuttavia, è anche (o forse soprattutto) questione di costi di gestione e consumi: se la mild a 48 volt, con il suo turbodiesel, ha fatto registrare risultati nella media delle Suv rivali (15,2 km/l), la plug-in ha saputo distinguersi, in senso positivo, fra le concorrenti dirette, anche a batteria scarica (media di 17 km/l). L’importante è essere disposti ad attaccarla molto spesso alla presa elettrica: solamente in questo modo, infatti, la scelta dell’ibrida ricaricabile si può dire sensata.
Prova ripresa da Quattroruote di maggio 2020, n. 777
Kuga 2.5 Plug In Hyb. 225CV CVT 2WD Vig.
Consumo. La plug-in è sempre poco assetata, pure a batterie scariche. Niente male l'autonomia in elettrico.
Esp. Nelle manovre d'emergenza il controllo di stabilità interviene in modo troppo brusco. Senza tuttavia pregiudicare la sicurezza.
Kuga 2.0 EcoBl. Hybr.150CV 2WD ST-Line X
Abitabilità. C'è spazio da vendere, sia davanti sia dietro. In seconda fila rimane un buon margine anche con il divano in posizione avanzata.
Visibilità. Davanti il montante inclinato e il retrovisore formano un consistente angolo buio.
Velocità
Accelerazione
Ripresa
(a min/max carico)
Frenata
Dati dichiarati
COMMENTI
ACQUISTA LA PROVA COMPLETA
In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.
Ultime prove
Kia XCeed Phev
È agile e consuma poco (anche con la batteria scarica) - VIDEO
La prima ibrida coreana nata in Europa può contare su un powertrain ibrido plug-in da 141 CV e su un'autonomia elettrica di circa 40 km: abbiamo provato l'allestimento Dct High Tech
DS 7 Crossback
E-Tense, diversa da tutte le altre
La Suv ibrida plug-in non è solo grande eleganza e qualità nei materiali e nelle finiture: l'ausilio del motore elettrico, infatti, garantisce una potenza complessiva di sistema di 300 CV
Suzuki Across
L'ibrida plug-in punta su prestazioni e consumo
Costruita sulla stessa piattaforma della Toyota RAV4, la Suv porta in dote un nuovo powertrain da 306 CV totali. Non solo: grazie alla generosa batteria da 18,1 kWh, le percorrenze sono notevoli
Mercedes-Benz
Premium test: la prova completa della EQA 250 - VIDEO
Porta d’ingresso al mondo full electric della Stella, è ben fatta e raffinata dal punto di vista della multimedialità. L’abbiamo messa sotto la lente d’ingrandimento: nel nostro esclusivo format trovate i voti della pagella e tutte le rilevazioni del Centro prove, illustrate con infografiche animate
Sospensioni
C’è modo e modo di collegare le ruote alla scocca
Il complesso formato dai bracci, dalle molle, dagli ammortizzatori e dalle barre stabilizzatrici è fondamentale per garantire il miglior connubio fra confort di marcia e comportamento stradale
In arrivo
Le auto al debutto da aprile a settembre
Tutte le novità che sbarcheranno nelle concessionarie italiane nei prossimi sei mesi
Guida autonoma
A che punto siamo veramente?
I piani sull'elettrico e la pandemia hanno rallentato la sperimentazione da parte delle Case dei sistemi più avanzati, allontanandone il debutto. La ricerca, però, prosegue e le tech company avranno un ruolo cruciale nello sviluppo. Così, le auto che guidano da sole arriveranno: ecco come e quando
Affidabilità
Ford Fiesta promossa quasi senza riserve
Nel nostro Paese, la compatta dell'Ovale blu ha sempre avuto un buon seguito. Meritato, a quanto pare: lo testimoniano i giudizi dei proprietari
Tutto su
Ford Kuga
Collaudi americani per la nuova generazione
La nuova generazione della Ford Kuga torna sotto i riflettori: a distanza di qualche mese dall’ultimo avvistamento, i nostri fotografi sono riusciti a immortalare un muletto della Suv durante una...
Ford
Le prime immagini della futura Kuga
Secondo le informazioni in nostro possesso queste sono le prime immagini della nuova generazione della Ford Kuga, proposta negli Stati Uniti con la denominazione di Escape. L'erede della...
Ford Kuga
In arrivo la full hybrid
La gamma della Ford Kuga continua ad arricchirsi di varianti dedicate al mercato europeo offrendo una scelta sempre più ampia di powertrain: dopo la plug-in hybrid a benzina e la EcoBlue...
Ford Kuga Phev
La Casa sostituirà le batterie difettose
La Ford ha comunicato che sostituirà l'intero pacco batteria delle Kuga plug-in hybrid interessate dal richiamo dello scorso agosto. Questi esemplari, circa 21 mila al momento della prima...
Ford
Richiamo per le Kuga plug-in hybrid
La Ford ha richiamato circa 20 mila Kuga plug-in hybrid per un possibile problema alle batterie: nei modelli costruiti fino allo scorso 26 giugno, infatti, è stato evidenziato un potenziale difetto...
Ford
La Kuga punta sulla silenziosità con la Whisper Strategy
Whisper Strategy, ovvero la strategia del sussurro. È questo il nome scelto dalla Ford per descrivere l'impegno profuso nel miglioramento del confort acustico dei propri veicoli. In...
Altri contenuti su
Ford
Avvistati i prototipi della Suv su base Meb
L'accordo di collaborazione tra il gruppo Volkswagen e la Ford porterà alla nascita di modelli elettrici dell'Ovale Blu realizzati sulla piattaforma Meb del costruttore tedesco: quelle che vi...
Ford Bronco Sport
L'abbiamo guidata in Italia - VIDEO
Vi dice nulla il nome Bronco? Ad alcuni forse no, perché si tratta di una Ford venduta negli Usa fra il 1966 e il 1996 e mai arrivata – ufficialmente – in Italia. Semmai, c’è chi potrebbe ricordarla ...
Ford Bronco
All'Easter Safari con l'attrezzatura da off-road
In occasione dell'edizione 2021 dell'Easter Safari, a Moab, la Ford mette in mostra le potenzialità in off-road delle nuove Bronco e Bronco Sport, anche attraverso le loro possibilità di...
Ford
L'Ovale blu porta nuove produzioni in Spagna e cancella la Mondeo
La Spagna continua ad attrarre nuovi investimenti in ambito automobilistico: dopo quelli della Seat e della Renault annunciati nei giorni scorsi, la Ford ha comunicato l’arrivo di...
Servizi Quattroruote
quotazione
Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione
Non ricordi la tua targa? Clicca qui
assicura
Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare
Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!
finanziamento
Cerca il finanziamento auto su misura per te!
Risparmia fino a 2.000 €!
In collaborazione conusato
Cerca annunci usato
listino
Trova la tua nuova auto
Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca
provePdf
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!
Guide
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto