Ibride (mild e plug-in) a confronto - VIDEO

Ford Kuga
Ibride (mild e plug-in) a confronto - VIDEO
Chiudi

FORD Kuga 3ª serie Listino

Prezzo
€ 35.750
Motore
L4 turbodiesel 1.995 cm3
Potenza
110 kW/150 CV

FORD Kuga 3ª serie Listino

Prezzo
€ n.d.
Motore
L4 benzina 2.488 cm3 + elettrico
Potenza
165 kW/224 CV
Alternative
PEUGEOT
3008 BlueHDi 130 S&S Allure
 
SKODA
Karoq 2.0 TDI SCR SportLine
 
TOYOTA
RAV4 2.5 HV (218CV) E-CVT 2WD Dynamic
 
VOLKSWAGEN
Tiguan 2.0 TDI Sport BMT
 

La teoria dell’evoluzionismo? Perfettamente applicabile alla Ford Kuga. Perché, se è vero che solo chi riesce ad adattarsi ai cambiamenti sopravvive, la Suv dell’Ovale blu è perfettamente attrezzata per superare le sfide ambientali dei prossimi anni. Nel cofano, infatti, battono powertrain classici (turbobenzina e turbodiesel) ma anche ibridi, come il mild e il plug-in che abbiamo messo sotto torchio nella prova. L’elettrificata a 48 volt è spinta da un quattro cilindri turbodiesel di due litri da 150 CV (accompagnato dal sistema Bsg), mentre la ricaricabile vanta il 2.5 benzina aspirato a ciclo Atkinson, 225 CV e una batteria da 14,4 kWh.

Nuova Ford Kuga: la Ford più elettrificata di sempre

Comoda e abitabile. La nuova piattaforma, la stessa della Focus, ha portato un aumento nelle dimensioni: otto centimetri in lunghezza (4,61 metri in totale), quattro in larghezza e due nel passo, che raggiunge i 2,71 metri. Ciò detto, l’abitabilità rimane sempre uno dei punti forti della Kuga, sia davanti sia dietro. Il divano scorrevole, di serie, aumenta la praticità. Non eccezionale, per il segmento, la capienza del vano di carico, compresa fra i 377 e 465 litri. La plug-in, con 319/421 litri, sconta poi la presenza della batteria. La plancia è un buon mix fra le esigenze del design, della razionalità nella disposizione dei comandi e del contenimento dei costi. La multimedialità si affida al noto sistema Sync 3, di semplice utilizzo, che abbiamo già “saggiato” sulla Puma.

2020-ford-kuga-hybrid-st-line-x-vignale-09

Elettronica molto attiva. A questo punto, le strade delle due Kuga si dividono. La mild è quella più semplice, dal punto di vista dell’approccio. Nel traffico, anche se bisogna fare i conti con la presenza del pedale della frizione, il motogeneratore spegne il due litri turbodiesel ben prima che l’ago digitale del tachimetro si posi sullo zero. Quando la strada si apre la verve non manca, anche se la ripresa non è eccezionale: meglio mettere mano al cambio per riguadagnare velocità in fretta. Nulla di tutto ciò sulla plug-in, forte della trasmissione ibrida e-Cvt. Più silenziosa, riposante e pure prestante rispetto alla sorella. Tuttavia, vien voglia di guidarla in punta di piedi per evitare di sprecare energia preziosa. Fra l’altro, se si aumenta il ritmo, queste Ford si affidano un po’ troppo all’Esp, che nelle situazioni di emergenza interviene in modo brusco.

2020-ford-kuga-hybrid-st-line-x-vignale-07

Quale consuma meno? Scegliere l’una o l’altra, tuttavia, è anche (o forse soprattutto) questione di costi di gestione e consumi: se la mild a 48 volt, con il suo turbodiesel, ha fatto registrare risultati nella media delle Suv rivali (15,2 km/l), la plug-in ha saputo distinguersi, in senso positivo, fra le concorrenti dirette, anche a batteria scarica (media di 17 km/l). L’importante è essere disposti ad attaccarla molto spesso alla presa elettrica: solamente in questo modo, infatti, la scelta dell’ibrida ricaricabile si può dire sensata.

Prova ripresa da Quattroruote di maggio 2020, n. 777

Pregi e difetti

FORD Kuga 3ª serie

Kuga 2.5 Plug In Hyb. 225CV CVT 2WD Vig.

Pregi

Consumo. La plug-in è sempre poco assetata, pure a batterie scariche. Niente male l'autonomia in elettrico.

Difetti

Esp. Nelle manovre d'emergenza il controllo di stabilità interviene in modo troppo brusco. Senza tuttavia pregiudicare la sicurezza.

 

FORD Kuga 3ª serie

Kuga 2.0 EcoBl. Hybr.150CV 2WD ST-Line X

Pregi

Abitabilità. C'è spazio da vendere, sia davanti sia dietro. In seconda fila rimane un buon margine anche con il divano in posizione avanzata.

Difetti

Visibilità. Davanti il montante inclinato e il retrovisore formano un consistente angolo buio.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-60 km/h
0-100 km/h
0-110 km/h
0-120 km/h
0-130 km/h
0-140 km/h
0-150 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)

Ripresa

(a min/max carico)

70-90 km/h
70-100 km/h
70-120 km/h
70-130 km/h
70-140 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico
100 km/h su asfalto asciutto + pavè
100 km/h su asfalto bagnato + ghiaccio
FORD Kuga 2.5 Plug In Hyb. 225CV CVT 2WD Vig.
200,6 km/h
FORD Kuga 2.5 Plug In Hyb. 225CV CVT 2WD Vig.
4,8 s
9,4 s
10,9 s
12,5 s
14,3 s
16,3 s
18,5 s
16,9 s
142,7
29,9 s
183,9 s
FORD Kuga 2.5 Plug In Hyb. 225CV CVT 2WD Vig.
3,2/3,1 s
4,6/4,6 s
7,7/8,1 s
9,6/10,2 s
11,7/12,5 s
FORD Kuga 2.5 Plug In Hyb. 225CV CVT 2WD Vig.
37,3 m
46,4 m
115,7 m
FORD Kuga 2.0 EcoBl. Hybr.150CV 2WD ST-Line X
FORD Kuga 2.0 EcoBl. Hybr.150CV 2WD ST-Line X
FORD Kuga 2.0 EcoBl. Hybr.150CV 2WD ST-Line X
FORD Kuga 2.0 EcoBl. Hybr.150CV 2WD ST-Line X

Dati dichiarati

Prezzo
Motore
Potenza Max
Consumi Omologato
Consumi Rilevati
Consumi Costo
Emissioni CO2 Omologato
Emissioni CO2 Rilevati
FORD Kuga 2.5 Plug In Hyb. 225CV CVT 2WD Vig.
35.750 €
1.995 cm3 L4 turbodiesel
110 kW 150 CV
22,7 km/l
15,2 km/l
9,05 €/100 km
113 g/km
191 g/km
FORD Kuga 2.0 EcoBl. Hybr.150CV 2WD ST-Line X
-
-
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Infotainment
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Comportamento dinamico
Consumo
FORD Kuga 2.5 Plug In Hyb. 225CV CVT 2WD Vig.
FORD Kuga 2.0 EcoBl. Hybr.150CV 2WD ST-Line X

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Ford Kuga - Ibride (mild e plug-in) a confronto - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

quotazione

Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione

Non ricordi la tua targa? Clicca qui

logo

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

provePdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca