
Frontera
Nella gamma della Casa tedesca la nuova Opel Frontera rappresenta un elemento unico: passaruota pronunciati, paraurti sporgenti e linee squadrate, che sembrano richiamare la storica fuoristrada degli anni Novanta da cui prende il nome. Il frontale sfoggia il nuovo logo del Blitz, annegato nella mascherina Vizor (che distingue tutti i modelli della Opel), dove si trovano i gruppi ottici con tre distinti elementi a led. Curati e moderni gli interni, dove spiccano due display da 10” affiancati, uno per la strumentazione digitale e uno per l’infotainment, inseriti in un’unica struttura appoggiata sulla plancia. Nuovo anche il volante, con la corona schiacciata in alto e in basso, e che nelle razze richiama la forma del Vizor. I sedili anteriori hanno una funzione brevettata, chiamata Intelli-Seat, pensata per garantire maggiore confort nei viaggi più lunghi. Sugli schienali sono presenti tasche nelle quali i passeggeri posteriori possono riporre lo smartphone. Tanto lo spazio a bordo, in un’auto lunga 4,40 cm: c’è anche nella configurazione a sette posti. In quella a cinque, il bagagliaio mette a disposizione 460 litri (dichiarati): abbattendoli, si arriva a 1.600 litri.
Come va. La Opel Frontera è costruita sulla piattaforma multienergia Smart Car del gruppo Stellantis, già vista sulla nuova Citroën C3 e che arriverà presto anche sulla nuova Fiat Grande Panda elettrica. Due le motorizzazioni disponibili: la mild hybrid, con potenze di 100 e 136 CV, mosse dal tre cilindri turbobenzina PureTech di 1.2 litri abbinato a un motore elettrico da 28 CV, integrato nel cambio doppia frizione a sei rapporti. Queste versioni sono le uniche ordinabili in configurazione a sette posti (un optional da 900 euro). Attualmente a listino è prevista una sola variante full electric da 84 kW (113 CV) e una batteria da 44 kWh, per un’autonomia dichiarata di 306 km. Nel 2025 arriverà anche una Long Range con accumulatori più capienti. Di serie per tutta la gamma gli Adas obbligatori per legge con il cruise control adattivo; niente guida assistita di livello 2.