OPEL Crossland

  • Suv/Fuoristrada
  • benzina
  • benzina o GPL
  • gasolio

Crossland X

È la vettura che è passata alla storia come il primo modello della Opel sviluppato assieme al Gruppo Psa dal quale prende la meccanica (la stessa della Peugeot 2008). Rispetto alla francese, tuttavia, sfoggia un’estetica molto diversa che si rifà agli stilemi della casa. A conti fatti, questo incrocio tra una Suv e una crossover compatta (è lunga 4,21 m) si pone sul mercato come un mezzo in grado di soddisfare esigenze, appunto, trasversali, accontentando sia chi vuol passare da una tradizionale vettura di segmento B a qualcosa di più pratico sia chi per mutate esigenze ha deciso di scendere di categoria. Ma se sull’estetica, soggettiva, non tutti possono essere d’accordo, è nell’abitacolo che la Crossland X sfoggia le sue doti più convincenti. Un vero spazio modulabile e trasformabile alla bisogna grazie soprattutto alle possibilità di regolazione dei sedili. I posteriori scorrono di 15 cm per modulare lo spazio passeggeri/bagagliaio. Non solo: sono frazionabili (40/20/40) e quando vengono abbattuti possono formare un pianale livellato per caricare qualsivoglia oggetto. Il ripiano stesso del bagagliaio può essere posizionato su due livelli: a seconda della configurazione si passa da 276 a 407 litri di volume. Del resto la Crossland X può contare su uno spazio interno davvero notevole in rapporto alle misure del corpo vettura. La gamma prevede l’offerta di motori a benzina e diesel a tre e a quattro cilindri, con potenze che vanno da 83 a 131 cavalli.
Come va.
Il posto di guida è molto accogliente e offre numerose possibilità di regolazione. Si sta seduti piuttosto in alto, ma comunque ci si sente ben integrati nell’auto, merito anche di un sedile ben fatto. L’atmosfera a bordo è tipicamente Opel, quindi design votato alla funzionalità, buoni materiali e assemblaggi curati. Se vi capiterà di provarla d’estate, vi stupirà l’efficienza dell’impianto di climatizzazione, veloce nel raggiungere la temperatura impostata e stabile nel mantenerla. Una volta in movimento, ci si accorge che le sospensioni sono confortevoli e tarate sul morbido cosa che si accorda con le caratteristiche dello sterzo, leggero ma dalla risposta, diciamo, turistica. La leva del cambio ha una corsa lunga così come il pedale della frizione, anche se il carico non è pesante. Sui percorsi extraurbani, alle velocità autostradali, si fanno sentire un po’ di fruscii aerodinamici accompagnati dal rumore di rotolamento dei pneumatici.
Pregi.
Lo spazio interno in rapporto alle dimensioni esterne è notevole. E la sua modulabilità è un ulteriore plus da non sottovalutare. Il posto di guida, la facilità di uso dei comandi e l’efficacia del climatizzatore sopra la media.
Difetti.
I consumi peggiorano fuori città a causa dell’aerodinamica, fattore comune a tutte le vetture “alte”. L'Esp interviene in modo un po’ brusco sul bagnato influenzando la guidabilità.

Crossland

Sul mercato dal 2017, con il restyling giunto a fine 2020 la Opel Crossland perde la "X" nella denominazione e intraprende il nuovo corso stilistico inaugurato sulla sorella Mokka, oltre a compiere un netto passo avanti dal punto di vista dei powertrain. A livello estetico, senza rivoluzionare le proporzioni e l'impostazione originale, la Crossland si è rinnovata nel frontale, secondo il cosiddetto "Opel Vizor", la mascherina nero lucido che unisce visivamente i gruppi ottici, ora dotati d'inedite luci diurne a Led. Anche i paraurti sono stati rivisti, mentre la coda ha conservato uno stile simile a quello attuale ed è riconoscibile per i fari oscurati. Anche gli interni sono molto simili a quelli del modello uscente, con la strumentazione analogica abbinata all'head-up display, l'infotainment con display da 8" e i servizi Opel Connect opzionali. Buono, nel complesso, lo spazio a bordo, con i posti anteriori comodi e spaziosi e, dietro, il divanetto abbastanza largo per un bambino e due adulti, che hanno ampio agio per le gambe e aria sopra la testa. Molto capiente anche il vano di carico con 450 litri rilevati (quando il divano è in posizione avanzata): peccato solo per la soglia di carico alta, posta a 74 cm da terra, che rende meno agevoli le operazioni di carico. Per quanto riguarda l'assetto, la Crossland ha subito un'evoluzione: i tecnici tedeschi hanno lavorato sulle tarature e apportato modifiche al servosterzo, per offrire un'esperienza di guida più precisa e dinamica. Debutta inoltre, in opzione, l'Intelligrip, sistema che garantisce una maggiore trazione sui fondi difficili senza ricorrere alla trazione integrale, grazie all'elettronica di gestione. Il guidatore può selezionare le modalità di guida Normal, Snow, Mud, Sand ed Esp Off per adattare di volta in volta il comportamento della vettura al terreno: per motivi di sicurezza, Snow ed Esp Off restano attive solo fino a 50 km/h, superati i quali il sistema torna automaticamente in Normal. A proposito di sistemi di assistenza alla guida: la Crossland offre il Forward Collision Alert con la frenata automatica, il Lane Departure Warning, il Driver Drowsiness Alert, il Side Blind Spot Alert, la retrocamera a 180 gradi, il Park Assist automatico e lo Speed Sign Recognition collegato al cruise control.
Come va. Nei nostri test di stabilità, la Crossland si è dimostrata sicura, sincera e alla portata di qualsiasi guidatore. Merito anche di controlli ben tarati, con interventi decisi dell'Esp. Lo sterzo è un comando dal buon feeling e dal diametro di sterzata ridotto: l'ideale per destreggiarsi nel traffico cittadino. È leggero, ma anche abbastanza pronto e comunicativo. L'impianto frenate assicura spazi ridotti sull'asciutto e ha un buon mordente anche sui fondi ad aderenza differenziata, mentre i test di affaticamento sono stati superati con qualche affanno. Il confort ha nell'insonorizzazione un punto debole, per via dei fruscii e del rumore di rotolamento che pervengono in abitacolo a velocità autostradali, mentre è buono per quanto riguarda le sospensioni.
Pregi. Praticità a parte, frenata che consente spazi d'arresto ridotti. Niente male le prestazioni.
Difetti. Il tre cilindri consuma un po' troppo. E le sospensioni sono piuttosto rigide sugli ostacoli brevi.

Dimensioni e caratteristiche OPEL Crossland

  • Anno modello: 2017-2022
  • Posti: 5
  • Porte: 5
  • Serbatoio: 36-45l
  • Altezza Altezza: 161 cm
  • Larghezza Larghezza: 177 cm
  • Lunghezza Lunghezza: 421-423 cm

Sicurezza

  • Crash test euro NCAP
  • 5 su 5

Consumi reali rilevati | €/100 km

Accessori di serie su questo modello

Comfort

  • 6 altoparlanti
  • Bluetooth
  • Controllo automatico velocità
  • Hill Start Assist (HSA) - Assistenza alla partenza in salita
  • Quadro strumenti a colori da 3,5"
  • Servosterzo

Esterni

  • Correttore assetto fari
  • Fari anteriori a LED
  • Retrovisori elettrici
  • Tergilunotto
  • Vetri elettrici posteriori
  • Interni

  • Alette parasole con specchietto di cortesia
  • Indicatore temperatura esterna
  • Sedile posteriore sdoppiato
  • Volante a tre razze in pelle
  • Volante regolabile
  • Servizi

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Sicurezza

  • ABS
  • Airbag laterali
  • Airbag per la testa
  • Appoggiatesta posteriori
  • Chiave con transponder
  • Chiusura centralizzata
  • Controllo elettronico della stabilità
  • Controllo elettronico della trazione
  • Immobilizzatore
  • Poggiatesta centrale posteriore
  • Pretensionatore cinture
  • Altro

  • Airbag frontali lato guida e passeggero
  • Pacchetti

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Allestimenti

    Allestimenti Cilindrata kW/CV Anno  
    Crossland X 1.2 12V
    Crossland X 1.2 12V
    Crossland X 1.2 12V
    Crossland X 1.2 12V Advance
    Crossland X 1.2 12V Advance
    Crossland X 1.2 12V Advance
    Crossland X 1.2 T 12V 110 CV S&S Advance
    Crossland X 1.2 T 12V 110 CV S&S Advance
    Crossland X 1.2 T 12V 110CV aut. Adv.
    Crossland X 1.2 T 12V 110CV aut. Adv.
    Crossland X 1.2 12V Innovation
    Crossland X 1.2 12V Innovation
    Crossland X 1.2 12V Innovation
    Crossland X 1.2 T 12V 110 CV S&S Innov.
    Crossland X 1.2 T 12V 110 CV S&S Innov.
    Crossland X 1.2 T 12V 110 CV S&S Innov.
    Crossland X 1.2 T 12V 110CV S&S aut.Inn.
    Crossland X 1.2 T 12V 110CV S&S aut.Inn.
    Crossland X 1.2 T 12V 130 CV S&S Innov.
    Crossland X 1.2 T 12V 130 CV S&S Innov.
    Crossland X 1.2 T 12V 130 CV S&S Innov.
    Crossland X 1.2 T 12V 110CV S&S aut.Ult.
    Crossland X 1.2 T 12V 110CV S&S aut.Ult.
    Crossland X 1.2 T 12V 130 CV S&S Ultim.
    Crossland X 1.2 T 12V 130 CV S&S Ultim.
    Crossland X 1.2 T 12V 130 CV S&S Ultim.
    Crossland X 1.2 12V Design Line
    Crossland X 1.2 T 12V 110CV S&S Des.Line
    Crossland X 1.2 T 12V 130CV S&S Des.Line
    Crossland X 1.2 T 12V 110CV aut.D.Line
    Crossland X 1.2 12V 120 Anniversary
    Crossland X 1.2 T 12V 110CV S&S 120 Ann.
    Crossland X 1.2 T 12V 110CV S&S 120 Ann.
    Crossland X 1.2 T 12V 110CV aut.120 Ann.
    Crossland X 1.2 T 12V 130CV 120 Anniv.
    Crossland X 1.2 T 12V 130CV 120 Anniv.
    Crossland X 1.2 12V S&S
    Crossland X 1.2 12V S&S Advance
    Crossland X 1.2 12V S&S 120 Anniversary
    Crossland X 1.2 12V S&S Innovation
    Crossland X 1.2 T 12V 130CV aut.120 Ann.
    Crossland X 1.2 T 12V 130CV aut.Innov.
    Crossland X 1.2 T 12V 130CV aut.Ultim.
    Crossland X 1.2 T 12V 110 CV S&S Ultim.
    Crossland X 1.2 12V S&S 2020
    Crossland X 1.2 T 12V 110 CV S&S 2020
    Crossland X 1.2 T 12V 130 CV S&S 2020
    Crossland X 1.2 T 12V 130CV S&S aut.2020
    Crossland 1.2 12V S&S Edition
    Crossland 1.2 12V S&S Edition
    Crossland 1.2 T. 12V 110 CV S&S Edition
    Crossland 1.2 T. 12V 110 CV S&S Edition
    Crossland 1.2 12V S&S GS Line
    Crossland 1.2 12V S&S GS Line
    Crossland 1.2 T. 12V 110 CV S&S GS Line
    Crossland 1.2 T. 12V 110 CV S&S GS Line
    Crossland 1.2 T. 12V 130 CV S&S GS Line
    Crossland 1.2 T. 12V 130 CV S&S GS Line
    Crossland 1.2 T. 12V 130CV aut.S&S GS L.
    Crossland 1.2 T. 12V 130CV aut.S&S GS L.
    Crossland 1.2 12V S&S Elegance
    Crossland 1.2 12V S&S Elegance
    Crossland 1.2 T. 12V 110 CV S&S Elegance
    Crossland 1.2 T. 12V 110 CV S&S Elegance
    Crossland 1.2 T. 12V 130 CV S&S Elegance
    Crossland 1.2 T. 12V 130 CV S&S Elegance
    Crossland 1.2 T. 12V 130CV aut.S&S Eleg.
    Crossland 1.2 T. 12V 130CV aut.S&S Eleg.
    Crossland 1.2 T. 12V 110 CV S&S Ultimate
    Crossland 1.2 T. 12V 110 CV S&S Ultimate
    Crossland 1.2 T. 12V 110 CV S&S Ultimate
    Crossland 1.2 T. 12V 130 CV S&S Ultimate
    Crossland 1.2 T. 12V 130 CV S&S Ultimate
    Crossland 1.2 T. 12V 130 CV S&S Ultimate
    Crossland 1.2 T. 12V 130CV aut.S&S Ult.
    Crossland 1.2 T. 12V 130CV aut.S&S Ult.
    Crossland 1.2 T. 12V 130CV aut.S&S Ult.
    Crossland X 1.2 GPL 12V Advance
    Crossland X 1.2 GPL 12V Innovation
    Crossland X 1.6 ECOTEC D 8V S&S Advance
    Crossland X 1.6 ECOTEC D 120CV S&S Adv.
    Crossland X 1.6 ECOTEC D 8V S&S Innov.
    Crossland X 1.6 ECOTEC D 120CV Innov.
    Crossland X 1.6 ECOTEC D 8V S&S Ultim.
    Crossland X 1.6 ECOTEC D 120CV S&S Ult.
    Crossland X 1.5 ECOTEC D 102 CV S&S Adv.
    Crossland X 1.5 ECOTEC D 102 CV S&S Adv.
    Crossland X 1.5 ECOTEC D 102CV S&S Inn.
    Crossland X 1.5 ECOTEC D 102CV S&S Inn.
    Crossland X 1.5 ECOTEC D 102CV Ultim.
    Crossland X 1.5 ECOTEC D 102CV Ultim.
    Crossland X 1.5 ECOTEC D 102CV Des.Line
    Crossland X 1.5 ECOTEC D 120 aut.Advance
    Crossland X 1.5 ECOTEC D 120 aut.Advance
    Cross1and X 1.5 ECOTEC D 120 aut.Des.L.
    Crossland X 1.5 ECOTEC D 120 aut.Innov.
    Crossland X 1.5 ECOTEC D 120 aut.Innov.
    Crossland X 1.5 ECOTEC D 120 aut.Ultim.
    Crossland X 1.5 ECOTEC D 120 aut.Ultim.
    Crossland X 1.5 ECOTEC D 102CV 120 Ann.
    Crossland X 1.5 ECOTEC D 102CV 120 Ann.
    Crossland X 1.5 ECOTEC D 120 aut.120 Ann
    Crossland X 1.5 ECOTEC D 120 aut.120 Ann
    Crossland X 1.5 ECOTEC D 102 CV S&S 2020
    Crossland X 1.5 ECOTEC D 120CV aut. 2020
    Crossland X 1.5 ECOTEC D 110 CV S&S Adv.
    Crossland X 1.5 ECOTEC D 110 CV S&S 2020
    Crossland X 1.5 ECOTEC D 110CV S&S Inn.
    Crossland X 1.5 ECOTEC D 110CV Ultim.
    Crossland 1.5 ECOTEC D 110 CV S&S Edit.
    Crossland 1.5 ECOTEC D 110 CV S&S Edit.
    Crossland 1.5 ECOTEC D 120 S&S aut.Edit.
    Crossland 1.5 ECOTEC D 120 S&S aut.Edit.
    Crossland 1.5 ECOTEC D 120 S&S aut.Edit.
    Crossland 1.5 ECOTEC D 110CV S&S GS Line
    Crossland 1.5 ECOTEC D 110CV S&S GS Line
    Crossland 1.5 ECOTEC D 120 S&S aut.GS L.
    Crossland 1.5 ECOTEC D 120 S&S aut.GS L.
    Crossland 1.5 ECOTEC D 110CV S&S Eleg.
    Crossland 1.5 ECOTEC D 110CV S&S Eleg.
    Crossland 1.5 ECOTEC D 120 S&S aut.Eleg.
    Crossland 1.5 ECOTEC D 120 S&S aut.Eleg.
    Crossland 1.5 ECOTEC D 120 S&S aut.Eleg.
    Crossland 1.5 ECOTEC D 110CV S&S Ultim.
    Crossland 1.5 ECOTEC D 110CV S&S Ultim.
    Crossland 1.5 ECOTEC D 110CV S&S Ultim.
    Crossland 1.5 ECOTEC D 120 S&S aut. Ult.
    Crossland 1.5 ECOTEC D 120 S&S aut. Ult.
    Crossland 1.5 ECOTEC D 120 S&S aut. Ult.
    Crossland 1.5 ECOTEC D 120 S&S aut. Ult.
    Crossland 1.5 ECOTEC D 120 S&S aut.D.&T.

    Ultime prove

    Proposte dall'usato OPEL

    Fotogallery OPEL

    News correlate OPEL

    Servizi Quattroruote

    quotazione

    Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione

    Non ricordi la tua targa? Clicca qui

    logo

    assicura

    Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

    Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

    In collaborazione con logo

    finanziamento

    Cerca il finanziamento auto su misura per te!

    Risparmia fino a 2.000 €!

    In collaborazione con logo

    usato

    Cerca annunci usato

    Da a

    listino

    Trova la tua nuova auto

    Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

    provePdf

    Scarica la prova completa in versione pdf

    A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

    Cerca