Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

TOYOTA C-HR (2023-->)

  • Suv/Fuoristrada
  • ibrida

C-HR

La nuova generazione della Toyota C-HR si presenta con gli stessi punti di forza che hanno decretato il successo della prima serie, a cominciare da un look fuori dagli schemi, che qui si fa ancor più moderno, quasi da concept car. Molto curato l’interno, con abbondanza di superfici morbide al tatto, materiali sostenibili e pellami sintetici. Elaborato il disegno della plancia, che lascia spazio alla virtualità, con un quadro strumenti e l’infotainment da 12,3” di serie su tutta la gamma (sulla base la strumentazione è da 7”); non mancano comunque i tasti fisici per controllare le principali funzioni. La linea da coupé continua a penalizzare l’accesso alle sedute posteriori, con un’imboccatura piccola. Una volta a bordo, però, lo spazio per gambe e testa è sufficiente; si paga di più l’assenza delle bocchette d’aerazione, delle maniglie al soffitto e delle tasche nelle portiere. La capacità del bagagliaio varia in base alla motorizzazione: il 1.8 full hybrid mette a disposizione 388 litri, che diventano 364 per la 2.0, e 323 per la plug-in.

Come va. A spingere la nuova Toyota C-HR ci sono due powertrain full hybrid, un 1.8 da 143 CV e un 2.0 da 198 (quest’ultimo anche con trazione integrale), che vantano percorrenze medie rispettivamente di 20,8 km/l e 18,9 km/l. In alternativa c’è la plug-in da 223 CV, che con la batteria da 13,8 kWh può percorrere fino a 66 km in modalità elettrica. I full hybrid Toyota si confermano tra i powertrain migliori in termini di efficienza: bassi nei consumi e divertenti da guidare: in città la parte elettrica si fa sentire molto di più rispetto a prima, con il vantaggio di riprese più pronte e scatti più vivaci. Migliorato anche il confort a bordo, sia per il buon lavoro delle sospensioni che dell’isolamento acustico. Convincente la tenuta di strada: la C-HR non impensierisce neppure nelle manovre d’emergenza, dove interviene con efficacia un Esp ben tarato. Di serie per tutta la gamma la suite di Adas Toyota Safety Sense, con la guida assistita di livello 2.

 

Dimensioni e caratteristiche TOYOTA C-HR (2023-->)

  • Anno modello: 2023-2025
  • Posti: 5
  • Porte: 5
  • Serbatoio: 43-0l
  • Altezza Altezza: 156 cm
  • Larghezza Larghezza: 183 cm
  • Lunghezza Lunghezza: 436 cm

Accessori di serie su questo modello

Comfort

  • Nessun accessorio presente in questa categoria

Esterni

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Interni

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Servizi

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Sicurezza

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Altro

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Pacchetti

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Allestimenti

    Allestimenti Cilindrata kW/CV Anno  
    C-HR 2.0 HV Trend
    C-HR 2.0 HV Lounge
    C-HR 2.0 HV Lounge Premiere
    C-HR 2.0 HV AWD Trend
    C-HR 2.0 HV AWD GR Sport
    C-HR 2.0 HV AWD GR Sport Premiere
    C-HR 2.0 PHEV Trend Eco
    C-HR 2.0 PHEV Lounge Premiere
    C-HR 2.0 PHEV GR Sport Premiere
    C-HR 1.8 HV Active Eco
    C-HR 2.0 PHEV GR Sport Hero

    Proposte dall'usato TOYOTA

    Servizi Quattroruote

    assicura

    Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

    Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

    In collaborazione con logo

    finanziamento

    Cerca il finanziamento auto su misura per te!

    Risparmia fino a 2.000 €!

    In collaborazione con logo

    usato

    Cerca annunci usato

    Da a

    listino

    Trova la tua nuova auto

    Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

    prove pdf

    Scarica la prova completa in versione pdf

    A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

    Cerca