QHELP: come controllare e rabboccare l'olio
Un controllo non difficile ma da ripetere periodicamente è il livello dell’olio nel motore. Alcuni modelli ne riportano le condizioni, la vita residua e il livello sul display, ma per molte altre c’è ancora la classica astina. In questo video ecco dov’è, come fare per usarla e come capire quanto olio aggiungere.
Quando farlo. Questa verifica andrebbe fatta ogni due o tre mesi oppure 2.000 km e l’eventuale aggiunta d’olio va fatta scegliendo il lubrificante consigliato dalla casa costruttrice, avendo poi cura di smaltire i contenitori in modo corretto. E attenzione alle spie: se si accende e rimane accesa anche col motore in moto quella dell’olio, bisogna fermarsi subito!
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!