QHelp - Come cambiare una gomma bucata
Avviene sempre più di rado, ma almeno una foratura nella vita capita. E in quel momento vorresti avere un gommista a portata di mano che si destreggi fra cric e bulloni. Però, con questo breve video dovreste poter fare tutto da soli e anche con facilità, mettendoci un po’ di forza se le viti sono strette molto forte. Che abbiate il ruotino o la (sempre più rara) ruota di scorta normale non fa differenza (nel primo caso però rispettate i limiti di velocità), ciò che è veramente importante è mettersi in assoluta sicurezza, col giubbino e il triangolo, specie di notte. Meglio fare qualche centinaia di metri con la gomma forata ma trovare il luogo adatto piuttosto che essere esposti al pericolo, in particolar modo se la gomma forata è a sinistra.
Come fare. Come sempre il libretto di uso e manutenzione è una fonte di informazioni preziosa; consultatelo per sapere come accedere al cric e alla ruota di scorta e agli attrezzi. La chiave per sbloccare le viti spesso non è molto lunga e richiede un certo sforzo: ci si può aiutare con il piede ma attenzione a non ferirsi. Prima di sollevare l’auto i bulloni vanno allentati di mezzo giro e il cric messo nella posizione prevista. Sollevate e completate lo svitamento, sostituite la gomma e avvitate le viti sin quasi in fondo. A questo punto potete togliere il cric, completare il montaggio e ricordarvi di recuperare tutto, compreso il triangolo. Naturalmente è necessario andare al più presto dal gommista perché una seconda foratura, anche se improbabile, potrebbe sempre capitare…
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!