Totalmente riprogettata rispetto alle generazioni precedenti, la nuova Z4 è tornata sul mercato con un passo ridotto (2,47 metri), mentre sono cresciuti gli sbalzi e la lunghezza totale, ora di 4 metri 32 cm. Inoltre, grazie alla nuova piattaforma
sviluppata insieme alla Toyota, è migliorata anche la rigidità torsionale. Il ritorno alla capote di tela, che si può aprire e chiudere elettricamente fino a 50 km/h, ha incrementato la capacità del
bagagliaio, salita fino a 281 litri. Nell'abitacolo, la plancia è stata ulteriormente semplificata adottando il BMW Live
Cockpit Professional e il Control Display da 10,25 pollici, che lavorano
in sintonia grazie all'Operating System 7.0. Sono disponibili nuove
funzionalità, grafica inedita e personalizzazioni dedicate agli utenti, che potranno gestire il tutto tramite lo
schermo touch, i tasti al volante o i nuovi comandi vocali evoluti. Su tutte le versioni saranno disponibili di serie i fari a Led (con quelli attivi
opzionali), il Collision Warning, il Pedestrian Warning con City Braking
e il Lane Departure Warning, mentre sono opzionali l'Active Cruise
Control con Stop&go, l'assistenza al parcheggio e l'inedito head-up display.
Come va: ha uno sterzo rapido, preciso e progressivo, dal carico elevato ma con un feedback sempre buono. Il piacere di guida è assicurato e l'assetto offre un buon compromesso tra confort e agilità. Ottima la frenata, grazie all'impianto con dischi anteriori da 348 mm e pinze a quattro pistoncini e
dischi posteriori da 345 mm, con pinze a pistoncino singolo.Pregi: una vettura versatile: è molto fruibile su strada, ma al tempo stesso efficace e divertente in pista.
Difetti: con temperature elevate e il tetto aperto, emerge il limite della pelle non traforata e dei sedili non ventilati.