C3
Come va. La gamma prevede una versione a gasolio da 100 CV e le più vendute a benzina (anche per neopatentati), da 83 e 100 CV, quest’ultima anche con l’ottimo cambio automatico EAT6. Meno brillante il cambio manuale, con innesti lunghi e poco adatti a un uso sportivo. Del resto, la C3 predilige le andature turistiche, dove sfoggia un comportamento equilibrato e sicuro, con un confort più che adeguato anche sullo sconnesso, e un abitacolo che filtra bene i rumori della strada. Alzando il ritmo si fanno più evidenti il rollio e la leggerezza dello sterzo. Buoni i consumi: nel test della versione 110 CV EAT6 il Centro Prove ha misurato una percorrenza media di 14,6 km/l, che scende leggermente nel traffico cittadino. Limitata la dotazione di Adas: di serie solo il cruise control e l’avvertimento visivo dell’uscita dalla corsia di marcia. Un pacchetto optional, non per tutti gli allestimenti, aggiunge la frenata d’emergenza attiva.
C3 2016
La piccola francese piace, ha soluzioni originali come gli airbump sulle fiancate, e ha numerose possibilità di personalizzazione estetica. Nei suoi quattro metri di lunghezza offre un posto guida adatto a tutte le taglie, più rialzato rispetto alle concorrenti del segmento B, e comandi a portata di mano, sia sul volante che sulla plancia. Versione base a parte, su tutte è presente lo schermo dell’infotainment da 7” che integra la connettività Apple CarPlay e Android Auto e i controlli - scomodi - del climatizzatore. Minimal ma gradevole la plancia a sviluppo lineare, con le uniche plastiche morbide davanti al passeggero. Comodo per due il divano posteriore, ma chi supera i 175 cm di altezza rischia di toccare il tetto con la testa. Poco pratico il bagagliaio, con un’altezza da terra superiore alla media e una capacità, rilevata dal nostro Centro Prove, di 261 litri: non molti, ma lo schienale frazionato 1/3 - 2/3 agevola i carichi oversize.
Come va. La gamma prevede una versione a gasolio da 100 CV e le più vendute a benzina (anche per neopatentati), da 83 e 100 CV, quest’ultima anche con l’ottimo cambio automatico EAT6. Meno brillante il cambio manuale, con innesti lunghi e poco adatti a un uso sportivo. Del resto, la C3 predilige le andature turistiche, dove sfoggia un comportamento equilibrato e sicuro, con un confort più che adeguato anche sullo sconnesso, e un abitacolo che filtra bene i rumori della strada. Alzando il ritmo si fanno più evidenti il rollio e la leggerezza dello sterzo. Buoni i consumi: nel test della versione 110 CV EAT6 il Centro Prove ha misurato una percorrenza media di 14,6 km/l, che scende leggermente nel traffico cittadino. Limitata la dotazione di Adas: di serie solo il cruise control e l’avvertimento visivo dell’uscita dalla corsia di marcia. Un pacchetto optional, non per tutti gli allestimenti, aggiunge la frenata d’emergenza attiva.