Volkswagen
Con la ID azzerate le emissioni di anidride carbonica
L'elettrica porta con sé anche un obiettivo ambizioso: cancellare le esalazioni di CO2 legate all’intero ciclo di vita dell'auto
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiECOTASSA
Contributo da versare al momento dell’acquisto di auto nuove con emissioni di anidride carbonica superiori a 160 g/km.
L’imposta sarà applicata per tutti gli acquisti compresi tra il 1 marzo 2019 e il 31 dicembre 2021 e sarà progressiva in base al seguente schema:
La nuova tassa si aggiungerà a tutte le altre (Iva, imposta provinciale di trascrizione e tassa automobilistica) e si dovrà pagare una tantum all’atto dell’immatricolazione.
ECOBONUS
Incentivo all’acquisto di auto nuove a basso impatto ambientale rivolto ai veicoli con emissioni di anidride carbonica fino a 70 g/km e prezzo di listino inferiore a 50 mila euro Iva esclusa (61.000 euro Iva compresa).
Diverse le formule previste:
Acquisto senza rottamazione – 4.000 euro per auto con emissioni di CO2 comprese tra 0 e 20 g/km e 1.500 euro per emissioni comprese tra 21 e 70 g/km.
Acquisto con rottamazione – 6.000 euro per auto con emissioni di CO2 comprese tra 0 e 20 g/km e 2.500 euro per emissioni comprese tra 21 e 70 g/km.
Altre informazioni utili:
Dopo sette generazioni, è più che mai il riferimento assoluto nel suo segmento. Quest’ultima è una delle meglio riuscite, un po’ per lo stile, un po’ perché il consueto desiderio di perfezione ed equilibrio riesce a non sembrare troppo freddo. L’abitabilità è buona, valorizzata da un sistema di climatizzazione efficace e stabile. Raffinato l’impianto di navigazione, ma semplice e intuitivo, costruito intorno a un ottimo touch screen con tanto di sensori di prossimità che mostrano le icone desiderate appena si avvicina il dito allo schermo. Insomma, il design, la qualità e la tecnologia vanno a braccetto sul modello più noto di Wolfsburg.
Per quanto riguarda la guida, c’è un mondo a disposizione. Dai recenti tre cilindri mille turbo fino alle versioni cattive come la R da 300 CV e dotata di trazione integrale, ovviamente per un uso sportivo e non da aspirante crossover (la variante Alltrack, al limite, è disponibile con la station wagon). Tra le versioni più equilibrate e richieste, si distingue l’1.6 TDI da 110 CV, che si dimostra all’altezza in tutte le situazioni. Motore a gasolio quattro cilindri, silenzioso, capace di spingere a tutti i regimi. Particolarmente gradevole e consigliato il cambio automatico a doppia frizione Dsg, uno dei cavalli di battaglia della Casa tedesca. Interessante anche la recente versione GTE ibrida plug-in.
L'elettrica porta con sé anche un obiettivo ambizioso: cancellare le esalazioni di CO2 legate all’intero ciclo di vita dell'auto
Il frontale avrà prese d'aria molto estese, appendici aerodinamiche aggiuntive e Led verticali
I clienti potranno acquistarla prima del debutto ufficiale della gamma previsto ad aprile
Il responsabile flotte della filiale italiana anticipa le novità del brand per il 2019 e delinea le tendenze del settore auto aziendali
Secondo la suprema corte, dell’eventuale danno derivante dal mancato utilizzo è responsabile anche chi guida l’auto
Si potrà installare sul lato sinistro in spazi ridotti. I 250 km di nuove barriere hanno già ridotto gli incidenti mortali del 18%
L'Ovale Blu ha individuato problemi a trasmissioni, portiere e cruscotti
I provvedimenti sono ora all’esame della Commissione trasporti della Camera