La quarta generazione della Yaris, disponibile con carrozzeria a tre (solo per la versione GR) o a cinque porte, è una vettura di segmento B più compatta rispetto alle principali concorrenti. La giapponese è infatti lunga 3,94 metri, larga 1,75 e alta 1,50, ad eccezione della GR, la cui lunghezza è di 4 metri, mentre larghezza e altezza sono rispettivamente di 1,46 e 1,81 metri. La gamma attualmente in vendita, sviluppata sulla piattaforma Tnga GA-B, segna un deciso salto stilistico rispetto alla serie precedente, con una linea muscolosa che alterna rotondità e spigoli, ispirata a quello della più grande Corolla. Gli allestimenti di questa vettura sono denominati Active, Trend, Dynamic, Lounge, Style e la launch edition Premiere, oltre allo specifico allestimento Circuit per la GR. Fin dalla versione base, sono presenti su questa vettura il climatizzatore automatico, i fari fendinebbia, il sistema multimediale Toyota Touch 3 con display da almeno 7”, l’integrazione dello smartphone e il sistema di sicurezza Toyota Safety Sense con il cruise control adattivo, il mantenimento attivo della corsia, il rilevamento di ostacoli sulla carreggiata e l’assistenza alla sterzata di emergenza. Quanto ai motori, quest’utilitaria, che ormai da tempo ha abbandonato le unità a gasolio, propone tre motorizzazioni, tutte a tre cilindri: a quello da 1.0 L e 72 CV, abbinato a un cambio manuale a 5 rapporti, si affianca il 1.5 a Ciclo Atkinson delle versioni Hybrid da 116 CV, derivato dal 2.0 della Corolla (al quale, in sostanza, è stato eliminato un pistone) e abbinato a un’unità elettrica da 59 kW, che consente la marcia con la sola trazione elettrica fino a 130 km/h; c’è poi il 1.6 sovralimentato da 261 CV della GR, che le consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi e di raggiungere una velocità di punta di 230 km/h. Quest’ultima, peraltro, è l’unica versione dotata di trazione integrale, regolabile su tre livelli di ripartizione della coppia tra i due assi, ovvero Normal (con rapporto 60:40), Sport (30:70) e Track (50:50). Tutte le altre Yaris adottano ovviamente la trazione anteriore.