Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Citroën C3 vs Ford Fiesta

Duello fra tre cilindri automatiche

SFOGLIA LA GALLERY

CITROEN C3 3ª serie Listino

Prezzo
€ 18.650
Motore
L3 turbobenzina 1.199 cm3
Potenza
81 kW (110 CV)
Alternative
PEUGEOT
208 1° serie PureTech Turbo 110 EAT6 S&S 5p. Allure
 
VOLKSWAGEN
Polo 1.0 TSI DSG 5p. Highline BMT
 

FORD Fiesta 7ª serie Listino

Prezzo
€ 20.000
Motore
L3 turbobenzina 999 cm3
Potenza
74 kW (100 CV)
Alternative
OPEL
Corsa 1.4 90 CV S&S aut. 5p. Innovation
 
SEAT
Ibiza 1.0 EcoTSI 115CV DSG 5p.XCELLENCE
 

Sono pop, nel senso che albergano stabilmente nella top ten dei modelli più venduti in Italia. Del resto, la Citroën C3 e la Ford Fiesta si presentano come auto pratiche, concrete, senza eccessi di listino. E non dimenticano di offrire un'alternativa a chi cerca più confort o deve misurarsi con tragitti quotidiani stressanti e fatti di continui tira e molla nel traffico: il cambio automatico. Che, ovviamente, non è gratis: il balzo dalla trasmissione manuale a quella automatica costa 2.000 euro nel caso della tedesca e 1.500 in quello della francese. Somme perfettamente in linea con il mercato per quanto riguarda la C3, un po' più elevate della media per la Fiesta. Le vetture in prova sono una C3 in versione Shine (il top di gamma) con il PureTech milledue a benzina da 110 CV e una Fiesta Titanium spinta dal pluripremiato EcoBoost mille da 100 CV. Due motori turbo a tre cilindri, che assumono un carattere diverso nel momento in cui sono associati al cambio automatico. In entrambi i casi, siamo di fronte a trasmissioni a sei marce con convertitore di coppia: la C3 monta l'Eat6 prodotto dalla Aisin e adottato da diversi modelli del gruppo PSA, mentre la Ford si appoggia alla joint-venture con la cinese Chang'an.

Duello fra tre cilindri automatiche

A colpi di percorrenza. Per quanto riguarda i consumi, la Citroën si distingue positivamente in città, mentre in autostrada e in statale i numeri si avvicinano notevolmente a quelli della rivale: alla fine la media è di 14,6 km/l contro 13,8 della Ford. Per la C3 è anche interessante il confronto con il manuale a cinque marce associato sempre al motore PureTech: in questo caso, la percorrenza rilevata dal nostro Centro prove si attesta intorno ai 15,8 km/l, dunque con uno scarto non troppo ampio, comunque fisiologico e prevedibile considerato il tipo di cambio. Con l'automatico, la vita a bordo guadagna punti in termini di piacevolezza e confort, nella cui definizione gioca tuttavia anche qualche altro fattore. Sulla Citroën, per esempio, i pregevoli sedili di tessuto sono comodi e regolarli con le leve e le rotelle è un'operazione che si rivela assolutamente semplice. A proposito, la francese strizza l'occhio a chi ama i posti di guida un po' rialzati, mentre la Fiesta accoglie automobilista e passeggero un po' più in basso (la differenza è di quasi quattro centimetri), peraltro in maniera assai sostenuta, grazie ai supporti laterali maggiormente avvolgenti e pronunciati. Sempre in tema di confort, da un punto di vista più squisitamente tecnico, i due modelli confermano le loro ben note qualità: le sospensioni (in particolare quelle della Citroën) si rivelano efficienti e in grado di assorbire in modo adeguato gli ostacoli secchi e brevi, ma si dimostrano discrete anche sul pavé. Sotto il profilo acustico, le caratteristiche sonorità dei tre cilindri non infastidiscono gli occupanti, quantomeno fino a quando non si entra in autostrada. Per tutt'e due le piccole, i materiali fonoassorbenti sono infatti più che sufficienti alle velocità cittadine, mentre perdono un po' in ripresa, lasciando passare il sound dei propulsori, e in autostrada, dove non riescono a filtrare efficacemente i fruscii generati alle velocità più sostenute. Quanto allo sterzo, le sfidanti ripropongono le caratteristiche già emerse nel corso dei nostri precedenti test: il comando della francese risulta tendenzialmente leggero e può contare su una prontezza adeguata, mentre quello della Fiesta si conferma sensibile, pronto e preciso.

Duello fra tre cilindri automatiche

Adas, serve di più. Infine, il capitolo della sicurezza e dell'assistenza al conducente, dov'è lecito attendersi di più. Nessuna delle vetture in prova, infatti, dispone della frenata automatica di emergenza: nel caso della Fiesta, il sistema sarebbe compreso in due pacchetti, che tuttavia non sono compatibili con le versioni automatiche, mentre la C3 richiede l'acquisto dell'Active city brake al prezzo di 300 euro. E se la francese può contare sul regolatore e sul limitatore di velocità, la rivale si limita al secondo. In compenso, la Fiesta offre l'avviso di superamento involontario della corsia e il monitoraggio degli angoli bui (quest'ultimo a richiesta sulla C3 con un supplemento di prezzo di 200 euro), l'avviso di traffico trasversale posteriore e il Lane keeping aid, utile per limitare eventuali divagazioni fuori traiettoria nei tragitti extraurbani.

(Prova su strada ripresa da Quattroruote di gennaio 2018, n. 749)

Pregi e difetti

CITROEN C3 3ª serie

C3 PureTech 110 S&S EAT6 Shine

Pregi

Prestazioni brillanti rese ancora più gradevoli dal cambio.

Difetti

Climatizzatore poco pratico e retrocamera migliorabie.

FORD Fiesta 7ª serie

Fiesta 1.0 Ecob. 100 CV aut. 5p. Tit.

Pregi

Comportamento su strada davvero soddisfacente. Sempre valido il Sync3.

Difetti

Trasmissione non sempre all'altezza e incompatibile con la frenata automatica.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-60 km/h
0-100 km/h
0-120 km/h
0-130 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)

Ripresa

(a min/max carico)

70-90 km/h
70-120 km/h
70-130 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico
100 km/h su asfalto asciutto + pavè
100 km/h su asfalto bagnato + ghiaccio

Consumi

90 km/h
100 km/h
130 km/h

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MEDIA RILEVATA
MEDIA OMOLOGATA
CITROEN C3 PureTech 110 S
185,7 km/h
CITROEN C3 PureTech 110 S
4,1 s
9,9 s
14,2 s
17,2 s
16,9 s
129,1
31,7 s
160,0 s
CITROEN C3 PureTech 110 S
4,4/4,9 s
10,4/11,8 s
13,3/15,1 s
CITROEN C3 PureTech 110 S
40,9 m
44,7 m
114,6 g
CITROEN C3 PureTech 110 S
20,5 km/l
18,5 km/l
13,0 km/l
CITROEN C3 PureTech 110 S
17,0 km/l
763 km
13,8 km/l
621 km
13,6 km/l
612 km
14,6 km/l
656 km
20,4 km/l
918 km
FORD Fiesta 1.0 Ecob. 100 CV aut. 5p. Tit.
1890,2 km/h
FORD Fiesta 1.0 Ecob. 100 CV aut. 5p. Tit.
4,9 s
11,5 s
16,8 s
20,6 s
18,0 s
122,9
33,4 s
152,9 s
FORD Fiesta 1.0 Ecob. 100 CV aut. 5p. Tit.
4,3/4,8 s
11,4/13,3 s
14,8/17,4 s
FORD Fiesta 1.0 Ecob. 100 CV aut. 5p. Tit.
40,1 m
47,5 m
116,5 m
FORD Fiesta 1.0 Ecob. 100 CV aut. 5p. Tit.
19,9 km/l
18,1 km/l
13,2 km/l
FORD Fiesta 1.0 Ecob. 100 CV aut. 5p. Tit.
16,7 km/l
701 km
13,9 km/l
584 km
11,9 km/l
500 km
13,8 km/l
579 km
19,2 km/l
806 km

Dati dichiarati

Prezzo
Motore
Potenza Max
Consumi Omologato
Consumi Rilevati
Emissioni CO2 Omologato
Emissioni CO2 Rilevati
CITROEN C3 PureTech 110 S&S EAT6 Shine
18.650 €
1.199 cm³
81 kW (110 CV)
20,4 km/l
14,6 km/l
110 g/km
163 g/km
FORD Fiesta 1.0 Ecob. 100 CV aut. 5p. Tit.
20.000 €
999 cm ³
74 kW (100 CV)
19,2 km/l
13,8 km/l
118 g/km
173 g/km
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Infotainment
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Comportamento dinamico
Consumo
CITROEN C3 PureTech 110 S
FORD Fiesta 1.0 Ecob. 100 CV aut. 5p. Tit.
Duello fra tre cilindri automatiche

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Citroën C3 vs Ford Fiesta - Duello fra tre cilindri automatiche

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

prove pdf

Scarica la Prova .PDF completa

a SOLI € 3,59 scopri tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni dei giornalisti di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca