Staria
La Hyundai Staria entra in un segmento di mercato difficile, quello delle monovolume, ma lo fa giocando la carta di uno stile personale e molto originale. Il design curato non ha però intaccato la funzionalità che si richiede a questo genere di veicoli: le ampie vetrature e le telecamere sotto gli specchietti (che proiettano le immagini nel quadro strumenti quando si mette la “freccia”), per tenere facilmente sotto controllo quello che accade attorno all’auto, e i numerosi vani portaoggetti nell’abitacolo. Curati gli assemblaggi e di buona fattura i materiali (anche se ogni tanto qualche risparmio emerge); l’interfaccia dell’infotainment è semplice e veloce, e offre connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto. Disponibile a 7 e 9 posti, la Staria mette a disposizione uno spazio sconfinato all’interno, complice una carrozzeria lunga più di 5,2 metri e un passo che arriva quasi a 3,3: chiunque a bordo può stendere le gambe, e scorrendo il divano della terza fila i passeggeri della seconda possono sdraiarsi completamente. Più limitato lo spazio per i bagagli, anche perché il divano posteriore scorre ma non può essere rimosso: sono 348 i litri con la seduta in posizione avanzata, solo 94 in quella più arretrata.
Come va. Inizialmente commercializzata con un 2.2 turbodiesel da 177 CV (consumo medio rilevato dal Centro prove pari a 10,8 km/l), la Hyundai Staria è adesso disponibile con un 1.6 full hybrid da 225 CV abbinato a un cambio automatico a sei rapporti. Considerata mole e massa dell’auto, la guida sportiva non è il suo forte, ed è bene non esagerare, ma la monovolume coreana regala comunque apprezzabili doti di stabilità, così come una certa maneggevolezza. Ottimo il confort, specialmente per chi siede davanti e sulle poltroncine della seconda fila. Le reazioni in caso di emergenza sono sempre ben gestibili, soprattutto sull’asciutto, e alla portata di tutte le tipologie di guidatori. Più lunghi della media gli spazi di frenata, mentre la dotazione di Adas è molto ricca, e prevede di serie la guida assistita di livello 2.