Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

AUDI Q8 e-tron

  • elettrica

L'Audi e-tron, prima Suv elettrica della Casa tedesca introdotta nel 2018 e prodotta in 150 mila unità, ha di recente cambiato nome, in occasione del restyling. Di fatto, si è inserita nella nomenclatura tradizionale del marchio, assumendo la nuova denominazione Q8 e-tron e introducendo una serie di novità sia dal punto di vista stilistico sia tecnico. Il nuovo modello cambia fuori ma, soprattutto, sottopelle. Ed è molto più efficiente. Crescono l'autonomia e il piacere di guida. Più che un restyling, è il caso di dire “rebadging”, in gergo tecnico cambio di nome. Di nuovo, rispetto alla e-tron che conosciamo, c’è un ritocco estetico, specie all’anteriore, una batteria dalla capacità maggiore nonché più efficiente, dei motori più potenti, un’aerodinamica migliorata e i comparti di sterzo, sospensioni ed elettronica del telaio evoluti. Lo sguardo si è fatto più aggressivo, la grande calandra single frame è sigillata, vuoti e pieni del frontale si alternano con maggiore intensità. La presenza scenica è più marcata. L’aerodinamica migliora sia per la Suv, che da 0,28 di Cx passa a 0,27, sia per la Sportback, che scende da 0,26 a 0,24. Ciò è frutto di un attento studio anche dove gli occhi non vedono, ovvero nel fondo, grazie a una generosa canalizzazione che genera e modera i flussi. La piattaforma Mlb, condivisa con molte Suv termiche del gruppo, non era nata puramente elettrica, ma ha rappresentato un ottimo lavoro di transizione da una base già avviata. La protagonista della nuova Q8 e-tron è la batteria, ora realizzata con un processo chiamato “stacking”, che comprime le celle senza inficiare il loro raffreddamento. È la nuova chimica a permetterlo: di fatto, consente di immagazzinare più energia a parità di volume. La versione d’ingresso 50 dispone di 89 kWh netti (95 nominali), mentre l’intermedia 55 e la top SQ8 possono contare sui 106 kWh netti e su 114 nominali. Tutto ciò si traduce in incremento di autonomia di un centinaio di km circa per ogni versione: nello specifico, la 50 è in grado di percorrere 491 km nella variante Suv e 524 km nel caso della Sportback, mentre la 55 può contare un range di 582 e 600 km rispettivamente. Le versioni 50 e 55 della Q8 e-tron hanno due motori (uno anteriore e uno posteriore), mentre la SQ8 ne ha tre (uno davanti e due dietro). I livelli di potenza, a salire, sono 340, 408 e 503 CV, rispettivamente per la 50, la 55 e la SQ8. 
Come va. L’Audi Q8 e-tron è una signora auto elettrica, di gran classe. Passo, abitabilità e bagagliaio della Q8 e-tron non cambiano rispetto a prima e lo spazio a bordo non manca. In sostanza, è fatta per affrontare lunghi percorsi in souplesse, ma anche con un pizzico di sportività. Nell’abitacolo, si conferma una percezione di assoluta qualità. Non scontata, di questi tempi, perché anche il mondo premium i conti li fa. E spesso, dietro a una innegabile iniezione di modernità, c’è chi ne approfitta per risparmiare qui e là. Qui non è così. Rovescio della medaglia è un certo conservatorismo, nelle forme e nella sostanza, come il regolatore del cruise control adattivo, ancora a satellite e occultato dal volante. Oppure il volante stesso, dall'ergonomia eccellente, ma immutato da parecchi anni. L'unico guizzo di "futuro" sono gli specchi, sostituiti dalle telecamere: il loro utilizzo obbliga ancora a molta pratica, alla guida bisogna tenere conto del loro particolare funzionamento. Infine, i sistemi di assistenza alla guida: innumerevoli (40, se li si conta) e completissimi. In più c'è anche il parcheggio automatico attivabile da remoto. Tra le versioni disponibili, la potente SQ8 e-tron risulta la più piacevole da guidare: lo sterzo è reattivo e le sospensioni pneumatiche adattive contengono bene il rollio. Rispetto alla prima incarnazione, ora l’auto è più piantata a terra (con il contributo dei grandi pneumatici montati su cerchi da 22") e il peso, comunque importante (28 quintali in ordine di marcia) non si percepisce più di tanto. L'accelerazione, 4,5 secondi nello 0-100, è più progressiva che fulminante: d'altronde, di sprinteur elettriche è ormai pieno il mercato. La SQ8 rimane, comunque, un bisonte che scatta come un centometrista. La frenata rigenerativa, gestita tramite i paddle al volante, è più incisiva rispetto alla precedente versione. 

 

Dimensioni e caratteristiche AUDI Q8 e-tron

  • Anno modello: 2022-2023
  • Posti: 5
  • Porte: 5
  • Capacità batteria: 9.5-11.4 kWh
  • Altezza Altezza: 163 cm
  • Larghezza Larghezza: 194-198 cm
  • Lunghezza Lunghezza: 492 cm

Consumi reali rilevati | €/100 km

Accessori di serie su questo modello

Comfort

  • Autoradio
  • Bluetooth
  • Navigatore satellitare
  • Servosterzo

Esterni

  • Bulloni antifurto per cerchi con riconoscimento ruota allentata
  • Correttore assetto fari
  • Denominazione modello posteriore e su montante B
  • Gruppi ottici posteriori a LED
  • Kit riparazione pneumatici
  • Lavatergifari
  • Pacchetto esterno lucido
  • Tergilunotto
  • Vetri elettrici anteriori
  • Vetri elettrici posteriori
  • Interni

  • Alette parasole con specchietto di cortesia illuminato
  • Attrezzi di bordo
  • Bracciolo sedili anteriori
  • Clacson bitonale
  • Clip di fissaggio a parete
  • Materiale pronto soccorso, triangolo di emergenza e giubbini catarifrangenti
  • Pacchetto non fumatori
  • Piano di copertura del vano bagagli
  • Piantone dello sterzo di sicurezza
  • Sedile posteriore sdoppiato
  • Sistema di ricarica Plug & Charge
  • Servizi

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Sicurezza

  • ABS
  • Airbag per la testa
  • Appoggiatesta anteriori
  • Audi pre sense basic
  • Chiave con transponder
  • Controllo elettronico della stabilità
  • Controllo elettronico della trazione
  • Frenata automatica di emergenza
  • Immobilizzatore
  • Portellone vano bagagli ad apertura e chiusura elettrica
  • Sistema di ancoraggio ISOFIX per i seggiolini dei bambini sul sedile del passeggero anteriore
  • Sospensioni autoregolabili
  • Altro

  • Cambio automatico
  • Pacchetti

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Allestimenti

    Prezzo

    Alimentazione

    Abitabilità

    Dimensioni
    Bagagliaio

    Consumi & Ecologia

    Consumo medio
    Emissioni CO2
    Omologazione

    Motori & Trasmissione

    Potenza
    Velocità
    Cilindrata
    Accelerazione
    Cambio
    Trazione
    Filtri speciali
      Allestimenti   Prezzo Anno Cilindrata kW/CV  
    Q8 e-tron 50 quattro
    Q8 e-tron 50 quattro Business Advanced
    Q8 e-tron 50 quattro S line edition
    Q8 e-tron 55 quattro
    Q8 e-tron 55 quattro Business Advanced
    Q8 e-tron 55 quattro S line edition
    SQ8 e-tron
    SQ8 e-tron sport attitude
           

    Proposte dall'usato AUDI

    Servizi Quattroruote

    assicura

    Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

    Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

    In collaborazione con logo

    finanziamento

    Cerca il finanziamento auto su misura per te!

    Risparmia fino a 2.000 €!

    In collaborazione con logo

    usato

    Cerca annunci usato

    Da a

    listino

    Trova la tua nuova auto

    Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

    prove pdf

    Scarica la prova completa in versione pdf

    A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

    Cerca