Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Autostrade

Consumi in autostrada

SFOGLIA LA GALLERY

I CONSUMI OMOLOGATI

Per poter confrontare i consumi di ogni modello di auto in commercio si usa un protocollo standard denominato Wltp (Worldwide Light vehicle Test Procedures). Si tratta di un ciclo al banco della durata di 30 minuti che simula un percorso di 23,5 chilometri al 52% in ambito urbano e al 48% in ambito extraurbano con una velocità media di 46,5 km/h ma in cui è raggiunta una velocità di punta di 131 km/h. Il test è effettuato a una temperatura esterna di 23°C.

Il test, utilizzato dal 2017, essendo standard per tutte le autovetture, permette unicamente di confrontarne i consumi a parità di condizioni, ma, ovviamente, non può fotografare ciò che accade nella realtà, visto che i consumi di carburante - o di energia elettrica nel caso delle vetture con la sola batteria di trazione - dipendono da molte variabili: dal peso a bordo, dalla pressione delle gomme, dalle condizioni meteo, dal traffico, dal profilo altimetrico della strada e dalla sua geometria e, soprattutto, dallo stile di guida del conducente, ossia dalle velocità, dalle accelerazioni e dalle frenate.

Quattroruote ha messo a punto un proprio protocollo, svolto su strada e in pista da collaudatori specificamente preparati, e quindi più realistico, per misurare i consumi “reali” delle auto provate e poi indicati sulla rivista nei risultati delle prove.

Sui listini, invece, è indicato il dato omologato, ossia il consumo medio nel ciclo Wltp espresso in litri/100 km.

LA VARIABILE VELOCITÀ

In generale, il consumo di carburante aumenta esponenzialmente all’aumentare della velocità. È dunque evidente che sulle strade in cui la velocità media è più elevata, come le autostrade, il consumo può aumentare sensibilmente rispetto ad altre situazioni. Si calcola che abbassare la velocità media in autostrada da 130 a 110 Km/h permetterebbe di risparmiare, in media, tra il 15 e il 20% sulla spesa per il carburante. Altri studi indicano che in media sopra i 120 km/h, aumentare di 10 km/h la velocità implica un aumento di consumo di carburante di circa il 10%.

LA VARIABILE ACCELERAZIONE/DECELERAZIONE

Accelerare e frenare bruscamente – come accade spesso in ambito urbano - penalizza notevolmente i consumi e le emissioni. In autostrada, in genere, la necessità di accelerare o decelerare bruscamente non c’è, o comunque è meno frequente, e, quindi, da questo punto di vista i consumi medi ne beneficiano. La cosiddetta guida predittiva, ossia l’osservazione del traffico e della strada guardando lontano e modulando di conseguenza la velocità dosando con largo anticipo accelerazioni/decelerazioni, consente, anche in autostrada, di ridurre i consumi di carburante.

LA VARIABILE PRESSIONE DEGLI PNEUMATCI

La pressione degli pneumatici influisce anche sui consumi. In particolare, in autostrada, dove le lunghe percorrenze e la maggiore velocità media di crociera richiedono maggiori volumi di carburante. Come chiunque vada in biciclette sa, una gomma sgonfia ha una maggiore resistenza al rotolamento. Sulle auto ciò può comportare un consumo di carburante fino al 6% superiore rispetto alla stessa vettura con gomme correttamente gonfie. Senza considerare la maggiore e irregolare usura del battistrada che, alla lunga, può ridurne la durata.

MISURARE I CONSUMI

Per toccare con mano, diciamo così, l’impatto del piede sui consumi di carburante (o di energia elettrica sulle auto con la sola batteria di trazione) in autostrada può essere utile fare, di tanto in tanto un test con la propria auto in normali situazioni di viaggio confrontando due diversi stili di guida a parità di percorso. Nelle auto più recenti è sufficiente utilizzare i dati forniti dal computer di bordo, ma si può fare anche empiricamente misurando quanto carburante si è consumato in relazione al percorso indicato dal contachilometri parziale affrontandolo con diversi stili di guida. Sarà sorprendente quantificare il risparmio abbassando la velocità di crociera della propria auto da 130 a 120 km/h.

Varta lead acid C22 Blue Dynamic 552400047 - Batteria avviamento per Autovettura , 12 V, 52 Ah, 470 A

4.5

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca