Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

KIA ProCeed

  • Station wagon
  • benzina
  • gasolio
  • ibrida

ProCeed

La Kia Ceed, dopo le classiche versioni berlina e familiare, è diventata anche shooting brake, con il nome ProCeed: un oggetto apparentemente marziano, di nicchia, ultimo interprete di una carrozzeria affascinante e per molti versi esclusiva, con la coda spiovente e uno spoiler in bella vista, a suggello di un'impostazione non priva di ambizioni. Di sicuro, la sua linea non passa inosservata: con quel lunotto inclinato e il posteriore voluminoso e massiccio, la compatta coreana è un'interprete moderna delle vetture a due porte che gli aristocratici inglesi modificavano per ricavare più spazio da destinare ad attrezzatura e trofei di caccia. Di fatto, la ProCeed vuole radunare intorno a sé i ribelli che osteggiano l'impero delle crossover, allettandoli con linee slanciate e accattivanti (un po' da coupé e un po' da familiare), coccolandoli con allestimenti ben accessoriati, rassicurandoli con una plancia in equilibrio tra piacere e funzionalità. E, soprattutto, convincendoli con motori turbo a benzina e gasolio che vogliono occupare tutte le caselle possibili, dalle prestazioni ai consumi. Abbiamo provato la ProCeed in due versioni, entrambe abbinate al cambio automatico doppia frizione a sette rapporti: la GT Line con il CRDi millesei diesel da 136 cavalli e la top di gamma GT con il turbobenzina T-GDi da 204 cavalli di pari cilindrata: un motore interessante, disponibile solo con questa carrozzeria e allineato alle mire sportiveggianti della vettura. La quale, sin da subito, mette in chiaro due cose. La prima è che l'apparenza inganna, perché l'atletismo non penalizza granché le misure interne e, anzi, nel disegnare il bagagliaio, i progettisti della Kia sono riusciti a ricavare un volume di tutto rispetto (i litri misurati dal Centro prove sono ben 421, contro i 465 della Sportswagon). La seconda è che le prestazioni non devono essere per forza un sinonimo di "bancarotta".
Come va.
Con il T-GDi, la GT ha una bella voce e va forte, distinguendosi sia per l'aspetto (caratterizzato da cerchi, paraurti, modanature e inserti specifici) sia per la notevole armonia tra prestazioni e consumi: con una media di 13,7 km/litro, ci si può godere la guida senza temere frequenti soste per il rifornimento. La GT invoglia a fare strada: è agile e confortevole, scatta che è un piacere e, se messa alla prova, si dà da fare per esprimere degli accenni dinamici. Al netto dell'ovvia disparità di potenza e, quindi, dei secondi che separano le due versioni in alcuni reparti, parliamo di qualità che emergono anche sulla GT Line con il CRDi, alternativa in cui la parsimonia ha un peso ancora più importante. Di fronte alla benzina vitaminizzata, il diesel si batte con onore e, come è ovvio, vince la sfida dei consumi, anche considerando le concorrenti a gasolio, messe in riga grazie alla notevole media di 16,6 km/l. In più, le ProCeed si pregiano di un sistema di assistenza alla guida di livello 2, in grado di seguire la traiettoria, adeguare la velocità al traffico e gestire le ripartenze in coda. In uno scenario dai tanti alti, stona il comportamento dei freni: irreprensibili sull'asciutto, dove "mordono" con spazi d'arresto da sportiva, vanno invece molto lunghi sui fondi differenziati. Facendo pure emergere, sulla T-GDi, qualche indizio di affaticamento nelle prove ripetute. Sicura, spigliata e governata da un'elettronica ben tarata, la ProCeed si guida con piacere e onora la categoria delle shooting brake con interessanti spunti di dinamismo. Lo sterzo è consistente e di notevole equilibrio: offre una buona alchimia tra prontezza, progressività e feedback. L'abitacolo è ben insonorizzato.
Pregi. Frizzante e bella da guidare, offre un bagagliaio da riferimento per la categoria, per nulla penalizzato dalla linea.
Difetti. La visibilità posteriore, implicita nel progetto, è modesta. E le frenate sono lunghe sui fondi differenziati.

Dimensioni e caratteristiche KIA ProCeed

  • Anno modello: 2019-2024
  • Posti: 5
  • Porte: 5
  • Serbatoio: 50-0l
  • Altezza Altezza: 142 cm
  • Larghezza Larghezza: 180 cm
  • Lunghezza Lunghezza: 461-462 cm

Consumi reali rilevati | €/100 km

Accessori di serie su questo modello

Comfort

  • Nessun accessorio presente in questa categoria

Esterni

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Interni

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Servizi

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Sicurezza

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Altro

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Pacchetti

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Allestimenti

    Proposte dall'usato KIA

    Servizi Quattroruote

    assicura

    Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

    Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

    In collaborazione con logo

    finanziamento

    Cerca il finanziamento auto su misura per te!

    Risparmia fino a 2.000 €!

    In collaborazione con logo

    usato

    Cerca annunci usato

    Da a

    listino

    Trova la tua nuova auto

    Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

    prove pdf

    Scarica la prova completa in versione pdf

    A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

    Cerca