
EV9
Lunga poco più di cinque metri, la Kia EV9 si fa notare per il design polarizzante, che inaugura il nuovo corso stilistico della Casa coreana. A bordo la posizione di guida è dominante, adatta a tutte le corporature. Morbida la parte superiore della plancia, realizzata con materiali ecosostenibili; assemblaggi e finiture sono di buon livello, anche nelle parti meno in vista. La strumentazione digitale è di serie ma non è configurabile, l’infotainment ha un display da 12,3” ma le grafiche sono basic. Alcuni comandi fisici sono un po’ nascosti. Lo spazio a bordo non manca, a cominciare dal sedile del guidatore che diventa chaise-longue; le dimensioni extralarge e il passo generoso regalano un’ottima abitabilità per la seconda fila (gli schienali sono regolabili nell’inclinazione), e anche sulla terza due adulti viaggiano comodi per brevi tragitti. In configurazione a sette posti il bagagliaio scende a 189 litri, misurati dal Centro prove, contro i 450 nell’assetto a cinque posti. Discrete le finiture (i lati sono in plastica), ottimo per i cavi il frunk anteriore, con 44 litri di capacità utile.
Come va. La Kia EV9 è disponibile nella configurazione single motor sull’asse posteriore, con motore da 150 kW (203 CV) e dual motor con trazione integrale da 283 kW (384 CV). Entrambe le versioni prevedono la batteria da 99,8 kWh. La versione più potente da noi provata ha un’autonomia rilevata dal Centro prove di 450 km (che scendono a 333 in autostrada). Della Suv coreana si apprezza la fluidità di marcia, senza rinunciare a una notevole brillantezza se la situazione lo richiede. La massa di quasi tre tonnellate non invoglia a ritmi esagerati, ma la maneggevolezza è buona, e le situazioni di emergenza sono gestite bene dall’Esp. Buono il confort, specialmente sul fronte dell’isolamento acustico, ma le sospensioni posteriori fanno fatica ad assorbire gli ostacoli brevi. Ottima la resa dell’impianto frenante su ogni tracciato, così come la resistenza. Completa la dotazione di Adas, con la guida assistita di livello 2, anche se alcuni sistemi intervengono in modo un po’ troppo solerte durante la guida.