Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Finanziamenti

Finanziamento auto

SFOGLIA LA GALLERY

Cosa sono

Il finanziamento auto è una modalità che consente di acquistare una vettura versando, al momento dell’acquisto, solo una parte dell’importo, il cosiddetto anticipo (che in alcune situazioni può anche essere pari a zero) e diluendo il resto dell’importo (o una parte di esso nelle operazioni strutturate in più fasi e con più opzioni al termine della prima fase) in un periodo di tempo di durata prefissata e a condizioni prestabilite.

Come funzionano

Nella pratica, un finanziamento auto prevede l’intervento di un soggetto terzo rispetto alla concessionaria (o al commerciante indipendente) che vende l’auto e al cliente che l’acquista: una società specializzata nel credito al consumo, la cosiddetta “finanziaria”, che può essere una società indipendente oppure una “captive”, ossia una finanziaria (o banca) emanazione della Casa automobilistica.

In pratica, la finanziaria e l’acquirente del bene stipulano, tramite il venditore, uno specifico contratto di finanziamento (diverso dal contratto di acquisto dell’auto che viene stipulato tra venditore e acquirente) in forza del quale la finanziaria versa l’intera somma finanziata a chi ha venduto il bene (la concessionaria o l’autosalone indipendente) e si fa rimborsare dall’acquirente l’importo finanziato nei modi e alle condizioni previste dal contratto di finanziamento.

I tassi d’interesse

Come tutti i prestiti, i finanziamenti per l’acquisto dell’auto hanno un costo. Che non è dato solo dal capitale richiesto da restituire nel tempo, ma anche da altri due elementi: gli interessi e i costi accessori. Entrambi devono essere attentamente valutati dal richiedente. Cominciamo dai tassi d’interesse. Al contrario dei mutui, i finanziamenti hanno un tasso di interesse fisso (che però può essere diverso nelle diverse fasi in cui può essere articolato il piano di rimborso) e il rimborso avviene sempre con cadenza mensile.

I tassi indicati, però, sono due, proprio perché, oltre al capitale da rimborsare, vi sono una serie di costi:

  • Tan (Tasso annuo nominale, ossia la percentuale d’interesse annuo applicato alla somma concessa in prestito);
  • Taeg (Tasso annuo effettivo globale, ossia il tasso percentuale annuo applicato a una somma concessa in prestito calcolato considerando anche tutte le spese connesse all’erogazione del credito).

Entrambi devono essere riportati sul contratto di finanziamento ma dovrebbero esserlo anche nel preventivo, cosa che, invece, non tutti i venditori fanno. È sempre bene diffidare di chi omette informazioni rilevanti ai fini della decisione d’acquisto di un cliente: o è superficiale oppure ha qualcosa da nascondere.

L’alternativa

Ovviamente non è obbligatorio ricorrere a un finanziamento ed è sempre possibile pagare interamente il bene in contanti (nelle modalità previste dal venditore, di solito mediante bonifico bancario o assegno bancario o circolare). Nel caso in cui l’acquirente non disponga della somma necessaria, può comunque farsi prestare il denaro da una banca o da una finanziaria indipendente e, con la somma accreditata sul proprio conto corrente, acquistare il bene in contanti.

I vantaggi del finanziamento auto

I finanziamenti auto hanno, come tutte le opzioni, vantaggi e svantaggi. Il primo vantaggio è dato dalla praticità: si ha a che fare con un unico interlocutore, il venditore, sia per l’auto sia per il suo finanziamento. Spesso, poi, le Case, lavorando in tandem con la propria “banca”, possono proporre alla propria clientela offerte, in termini di tassi d’interesse, oggettivamente interessanti, soprattutto in determinate circostanze legate alla necessità di sostenere le vendite di un particolare modello.

Inoltre, al contrario dei prestiti, che prevedono un piano di rimborso standard a rata costante, i finanziamenti auto “venduti” nelle concessionarie offrono al cliente più opzioni, sia nella formula sia nelle condizioni. Oltre ai tassi d’interesse spesso inferiori a quelli richiesti dalle banche o dalle finanziarie indipendenti a cui abbiamo accennato, in concessionaria è possibile trovare formule strutturate in due fasi - il cosiddetto valore futuro garantito - che prevedono una prima parte con rate costanti piuttosto basse al termine della quale il cliente ha la possibilità di saldare in contanti (la cosiddetta maxirata finale), rifinanziare l’importo residuo (alle condizioni previste in quel momento) oppure restituire l’auto alla concessionaria senza acquistarne un’altra e senza pagare nulla (tranne eventuali danni risultanti da una perizia che in queste situazioni è particolarmente severa) o, ancora, sostituire l’auto con una nuova della stessa Casa o dello stesso gruppo automobilistico (non necessariamente nella stessa concessionaria) utilizzando l’eventuale maggior valore di quella vecchia rispetto all’importo residuo come anticipo di un nuovo finanziamento.

Non solo. Siccome la vendita di un finanziamento permette alla concessionaria di ottenere dalla finanziaria margini molto alti, di gran lunga superiori a quelli concessi dalla Casa per la vendita dell’auto, i dealer possono mettere sul piatto della trattativa con il proprio cliente una parte di essi sotto forma di ulteriore “sconto finanziamento”, proprio per indurlo a comprare con questa formula. È un’opzione da valutare con attenzione anche se si ha il denaro per acquistare in contanti, mettendo su un piatto della bilancia l’ammontare dello sconto finanziamento con il costo complessivo che esso comporta o con la penale prevista in caso di estinzione anticipata, opzione a cui è sempre possibile ricorrere, ma, in genere solo dopo un tempo prefissato nel contratto.

Gli svantaggi del finanziamento auto

Lo svantaggio del finanziamento è dato dal suo costo, determinato dal tasso d’interesse applicato e dalle spese (d’istruttoria o, come si dice, di apertura della pratica, d’incasso della rata e, eventualmente, di estinzione anticipata) a esso legate. Il costo complessivo del finanziamento deve essere comunicato sia in fase di preventivo (il venditore deve consegnare al cliente il cosiddetto modulo Secci che contiene tutti i “numeri” del finanziamento) sia nel contratto stesso. In ogni caso, per avere con sufficiente approssimazione una misura di questa somma è sufficiente moltiplicare l’ammontare di ciascuna rata e della relativa spesa d’incasso per il numero di rate previste e aggiungere a questa somma l’eventuale anticipo, le eventuali spese di istruttoria della pratica (se non sono già comprese nella rata) e l’eventuale maxirata finale.

Attenzione ai finanziamenti strutturati in più fasi, di durata molto lunga e comprensivi di molti servizi (manutenzione, assicurazioni eccetera). Sono apparentemente convenienti ma sono progettati in modo da “costringere” il cliente a cambiare macchina nella stessa concessionaria al termine della prima fase pena il pagamento di rate estremamente alte nelle fasi successive.

I servizi

Come accennato, quasi sempre è possibile finanziare, insieme all’auto, anche una serie di servizi a essa legati come la manutenzione ordinaria (i tagliandi), varie coperture assicurative accessorie (furto & incendio, eventi atmosferici, kasko o minikasko, assistenza stradale eccetera). Bisogna fare molta attenzione a queste opzioni (che spesso i venditori tendono a inserire automaticamente nei preventivi senza nemmeno informare il cliente). È vero che il loro costo finanziato può essere inferiore a quello di analoghi servizi o coperture acquistate separatamente sul mercato, ma queste somme non solo sono soggette agli stessi tassi d’interesse del prestito, ma contribuiscono ad aumentare sensibilmente la somma finanziata, quindi il peso della singola rata. Le concessionarie hanno sempre interesse a vendere anche questi servizi, non sempre per l’acquirente è conveniente comprarli. Anzi.

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca