
Convivenza elettrica
Oltre 12 mila km in compagnia della wagon bavarese, per scoprire che l'elettrico può avere senso anche in variante familiare
Le più belle guidate
Iniziamo la settimana con un modello pronto a entrare nella storia. Tanto dell'automobilismo, quanto del cinema. Stiamo parlando dell'Aston Martin DB11, che abbiamo guidato nel 2018 (la prova completa è sul numero di novembre) e che oggi ripubblichiamo per la nostra rassegna Le più belle guidate. Dopo le Porsche 911 R, Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, Lamborghini Huracán Performante, Ford Mustang Shelby GT350R, Porsche 911 GT2 RS, Ferrari 812 Superfast, Tesla Model 3, Ferrari 488 Pista, Alpine A110 e al confronto tra le super berline è giunto il momento della sportiva inglese: se vi siete persi questo test è arrivato il momento di gustarvelo, anche con il video, la pagella e i dati rilevati dal nostro Centro Prove, che in questa occasione sono scaricabili gratuitamente.
In attesa del giorno in cui salverà il mondo, la bellezza di sicuro ha già salvato l’Aston Martin. Mi riferisco agli anni bui, ai decenni in cui una meccanica di livello, ma non sempre da vera e propria supercar, era dissimulata dalle forme immortali create da Ian Callum e da quell’Henrik Fisker che un giorno decise di smettere i panni del designer per farsi imprenditore e sfidare Elon Musk e la Tesla. Ma quella è un’altra storia. Torniamo all'Aston, in particolare a quest'Aston, e diciamolo serenamente: di lei ci si può innamorare. E stavolta non soltanto perché è bella o perché ha consacrato in maniera definitiva un nuovo linguaggio stilistico per la Casa britannica. Il fatto è che la DB11 va bene come mai sono andate le sue antenate: la partnership tecnica con i tedeschi della Daimler ha portato frutti di notevole spessore, a cominciare dal V8 di quattro litri, parente stretto di quello che anima le Mercedes-AMG.
Il mio nome è Martin. Aston Martin. Sono la nuova DB11
Prova su strada ripresa da Quattroruote di novembre 2018, n. 759
In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.
Oltre 12 mila km in compagnia della wagon bavarese, per scoprire che l'elettrico può avere senso anche in variante familiare
Cresciuta sulla base della Renault 5, aggiunge alla ricetta piacere di guida ed efficacia. Anche tra i cordoli?
Il tetto spiovente la rende più sexy. Confermate le prestazioni (al top) e la ricarica superfast
Oltre la metà dei concessionari sono in rosso. Va meno peggio a chi tratta elettriche e ibride plug-in. E alcuni costruttori li saltano, imponendo la vendita diretta
Con un powertrain più potente e affinato, consuma ancora meno e guadagna in termini di prestazioni
Dopo la versione elettrica, ecco la versione più razionale e azzeccata. sempre simpatica nel look, non alza il gomito con la benzina
La 1.2 TCe Mhev Extreme spicca per la notevole abitabilità e il maxi baule, oltre che per il prezzo relativamente contenuto
Tre declinazioni dell'ibrido ricaricabile Volkswagen, ovvero la Golf, la Tiguan e la Tayron. Che, in modalità elettrica, percorrono almeno un centinaio di chilometri
La Aston Martin sta attualmente collaudando una piccola flotta di prototipi in Nord Europa. Mentre le vendite della DB11 coupé procedono a gonfie vele, è ancora in in fase di test la DB11 Volante....
Aston Martin DBS Superleggera. Settecentoventicinque cavalli. Tra il nome e la smisurata quantità di cavalli verrebbe da considerarla l’interpretazione inglese di quel concetto che in Emilia ha...
Il reparto Q dell'Aston Martin ha realizzato due nuove serie speciali basate sulla DB11. La versione coupé della sportiva è stata modificata ispirandosi alle vetture classiche per creare un'edizione ...
Le vendite in calo in Cina e i dazi Usa per il Regno Unito pesano sui conti dell’Aston Martin, che ha appena emesso un profit warning: l’allarme, con le azioni della società britannica scese...
Ci sono automobili che non hanno bisogno di convincerti con i numeri. E l'Aston Martin Vanquish è tra queste, ché a lei spetta qualcosa di diverso e, per certi versi, più alto: rendere...
Una sezione di approfondimento imperdibile dedicata ai seggiolini auto, con tutte le ultime novità, curiosità e i falsi miti da sfatare per garantire sicurezza e confort al tuo bambino.
Cerca annunci usato
Trova la tua nuova auto
Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?