Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Truffe Auto Usate

Pagamento sicuro auto usata: come evitare truffe sull'anticipo

SFOGLIA LA GALLERY

Il fenomeno della vendita auto da privato, spesso tramite l'online, cresce anno dopo anno, sia per numero di transazioni che per volumi economici.  In parallelo, però, crescono anche i tentativi di truffe o raggiri, soprattutto nella delicata fase di pagamento.

Infatti, nessun metodo di pagamento tradizionale -  che si tratti di bonifici (anche istantanei), assegni circolari o bancari, oppure contanti -  riesce a garantire la massima sicurezza ad entrambe le parti, acquirenti e venditori.

Quando ci si chiede come vendere un'auto tra privati in sicurezza, molti pensano che versare o ricevere un anticipo per bloccare l'affare possa essere una soluzione affidabile.

In realtà, l'anticipo è sempre più spesso uno strumento sfruttato dai truffatori, che  riescono così a estorcere denaro, limitando il rischio di denuncia.

Vediamo come funziona la truffa dell'anticipo e quali rischi comporta sia per l'acquirente sia per il venditore.

COS'E' L'ANTICIPO AUTO

Il fenomeno della vendita auto da privato, spesso tramite l'online, cresce anno dopo anno, sia per numero di transazioni che per volumi economici.  In parallelo, però, crescono anche i tentativi di truffe o raggiri, soprattutto nella delicata fase di pagamento.

Infatti, nessun metodo di pagamento tradizionale -  che si tratti di bonifici (anche istantanei), assegni circolari o bancari, oppure contanti -  riesce a garantire la massima sicurezza ad entrambe le parti, acquirenti e venditori.

Quando ci si chiede come vendere un'auto tra privati in sicurezza, molti pensano che versare o ricevere un anticipo per bloccare l'affare possa essere una soluzione affidabile.

In realtà, l'anticipo è sempre più spesso uno strumento sfruttato dai truffatori, che  riescono così a estorcere denaro, limitando il rischio di denuncia.

Vediamo come funziona la truffa dell'anticipo e quali rischi comporta sia per l'acquirente sia per il venditore.

RISCHI PER L'ACQUIRENTE

Versare un anticipo auto al venditore, anche se di importo contenuto, espone l'acquirente a potenziali gravi rischi. Sempre più spesso infatti i sedicenti venditori truffatori sfruttano questa dinamica per incassare denaro senza mai però finalizzare la compravendita.

La classica truffa è la seguente: l'acquirente versa la somma pattuita, il venditore sparisce con il denaro e l'affare non si conclude.

Alla base di questo raggiro vi è una strategia subdola perché, trattandosi di somme modeste, molti truffati non sporgono denuncia, ritenendo sproporzionati i costi legali rispetto alla cifra persa e alle scarse probabilità di recupero.

RISCHI PER IL VENDITORE

Anche il venditore privato può cadere vittima di raggiri legati all'anticipo.

In questo caso, il truffatore si presenta come acquirente interessato, versa correttamente un anticipo e dichiara che pagherà il saldo solo dopo aver ottenuto il veicolo, avendo già dimostrato la sua bontà tramite il versamento dell'anticipo stesso.

Facendo appunto leva sul fatto di aver già dimostrato la sua "buona fede", riesce a convincere il venditore a concludere la pratica di passaggio di proprietà.  Ottenuto però il veicolo l'acquirente non versa più nulla, lasciando il venditore senza veicolo e senza denaro

COME PROCEDERE IN SICUREZZA

Per procedere davvero in sicurezza, verificando il reale interesse dell'acquirente, nonché la bontà del venditore, la soluzione è quella di affidarsi alla piattaforma di pagamento sicuro Owny (Owny.it) .

Con Owny,  infatti, l'intero prezzo di vendita viene congelato presso la piattaforma e rilasciato al venditore solo quando l'acquirente risulta l'intestatario del veicolo.

In questo modo non serve nessun anticipo: basta il deposito della somma concordata, che verrà gestita in modo trasparente e sicuro.

Se l'operazione va a buon fine, il denaro arriva al venditore;  se invece non si conclude, l'importo torna automaticamente all'acquirente.

Il consiglio è quindi semplice: non utilizzare metodi tradizionali come bonifici (anche istantanei), assegni o contanti, perché garantiscono la sicurezza ad una sola parte, lasciando l'altra esposta al rischio di truffe.

Con Owny, invece, la compravendita tra privati avviene con la massima protezione e serenità.

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca