Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Truffe Auto Usate

Vendere auto all'estero: guida completa all'esportazione

SFOGLIA LA GALLERY

Con il mercato della seconda mano in continuo fermento, la vendita di un’auto usata tra privati sempre più spesso non avviene solamente all'interno del mercato nazionale, ma può sconfinare verso altri paesi grazie alla tecnologia e all'online.

Spesso infatti capita di essere contattati, per la vendita di un autoveicolo tra privati, da potenziali acquirenti situati in altri paesi europei.  Pertanto è bene conoscere il rischio a cui queste compravendite possono esporre, nonché l'iter necessario per portarle a termine nel rispetto delle normative vigenti.

È importante sapere che le fasi più delicate sono sicuramente quelle relative alla radiazione del veicolo per esportazione e alla gestione del pagamento.

VENDITA DI UN VEICOLO ALL'ESTERO

Come detto in apertura, la vendita auto usata tra privati verso acquirenti esteri è oggi più diffusa.

È necessario però sapere che, per portare a termine correttamente la vendita, bisogna procedere con la radiazione del veicolo.

Questo passaggio è fondamentale perché il mezzo non dovrà più essere immatricolato come italiano. La radiazione al PRA e la relativa documentazione permettono al soggetto acquirente di reimmatricolare il veicolo nel paese di destinazione.

Radiazione per esportazione

La radiazione per esportazione è la procedura con cui viene cancellato un veicolo dal pubblico registro automobilistico italiano (PRA)  per essere poi immatricolato all'estero.

La pratica può essere conclusa presso un'agenzia di Pratiche Auto (scelta più semplice e veloce) oppure direttamente al PRA  o alla motorizzazione civile.

I documenti necessari sono:

  • Carta di circolazione in originale ( ed eventualmente il certificato di proprietà per i veicoli che ne sono dotati);
  • Targhe del veicolo (anteriore e posteriore);
  • Documento di identità e codice fiscale dell'intestatario.

L'ufficio rilascerà un certificato di radiazione per esportazione, è indispensabile per reimmatricolare in mezzo all'estero.

La procedura prevede il versamento di alcune tasse, oltre agli eventuali costi dell'agenzia.

RISCHI PER IL VENDITORE

I rischi della vendita di un autoveicolo tra privati con acquirenti esteri sono principalmente di due tipi: burocratici e commerciali.

 Burocratici:

  • Impossibilità di reimmatricolazione in Italia: una volta radiata, l'auto non può più circolare nel nostro paese se non con una nuova immatricolazione, che richiede nuove targhe e un iter lungo e costoso;
  • Responsabilità fiscale e amministrativa: se la radiazione non viene effettuata correttamente, l'intestatario rischia di rimanere formalmente proprietario del veicolo in Italia, continuando a dover pagare tasse automobilistiche ed eventuali multe, nonché rispondere per eventuali incidenti;
  • Documentazione incompleta: la mancanza di targhe, carta di circolazione o certificato di proprietà in originale può bloccare la pratica.

Commerciali:

  • Falsi acquirenti: il truffatore promette il pagamento dopo la redazione delle targhe, ma una volta completata la pratica il denaro non arriva;
  • Uso improprio del veicolo: l'auto viene consegnata senza corretta radiazione, il venditore rimane formalmente intestatario e risponde in caso di multe, incidenti o reati.

NESSUN PAGAMENTO SICURO

La vendita di un'auto usata tra privati a soggetti esteri espone anche a forti rischi legati alla fase di pagamento.

Poiché è obbligatoria la radiazione per esportazione, non è possibile affidarsi alla piattaforma di pagamento sicuro Owny (Owny.it),  che oggi rappresenta l'unica soluzione in grado di garantire massima sicurezza ad acquirenti e venditori in questa delicata fase della compravendita.

Owny, infatti, opera esclusivamente in Italia, con veicoli che mantengono la propria targa invariata a seguito della vendita.

Il problema principale è lo stallo tipico dei pagamenti in queste compravendite:

  • l'acquirente, estero, vuole pagare solo dopo la radiazione delle targhe;
  • il venditore, italiano, vuole ricevere il denaro prima di procedere con la radiazione.

Facile intuire come la soluzione più sicura resti la compravendita nazionale, dove grazie a Owny acquirente e venditore possono gestire il pagamento in totale serenità e con la garanzia che il denaro sia presente e venga sbloccato solo transazione conclusa, con il veicolo correttamente intestato all'acquirente. 

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca