Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Truffe Auto Usate

Acquistare auto usate: rischi e limiti del pagamento in contanti

SFOGLIA LA GALLERY

Nella compravendita di veicoli tra privati sconosciuti, la fase più rischiosa è quasi sempre quella del pagamento. Da un lato l'acquirente vuole saldare solo dopo il passaggio di proprietà, dall'altro il venditore preferisce firmare l'atto solo dopo aver ricevuto i soldi.

Per  procedere nella massima sicurezza, molti pensano che la soluzione sia il pagamento auto in contanti tra privati, spesso però infrangendo i limiti di legge previsti. Tuttavia, acquistare o vendere un'auto in contanti non è affatto sicuro, perché espone a rischi importanti sia chi compra sia chi vende.

PAGAMENTO AUTO IN CONTANTI

Pagare un'auto in contanti è consentito solo entro determinati limiti. La norma normativa di riferimento infatti stabilisce un tetto massimo, variabile a seconda delle decisioni del governo: fino al 31 dicembre 2022 era pari a 2000 €, mentre dal 1 gennaio 2023 è salito a 5000 €.

Di conseguenza, è possibile procedere al pagamento auto in contanti tra privati solo per importi inferiori o pari a 5000 €.

I RISCHI DEL PAGAMENTO AUTO IN CONTANTI

Sia che si decida di acquistare sia che si decida di vendere un'auto in contanti, i rischi sono numerosi.

Il principale è sicuramente l'assenza di tracciabilità: il contante non lascia prova certa dell'avvenuta ricezione, ma i problemi non finiscono qui.

Rischi del compratore

Un acquirente che sceglie il pagamento auto in contanti verso un privato si espone  a:

  • Impossibilità di dimostrare l'avvenuto pagamento: il venditore, truffatore, potrebbe incassare i soldi e non consegnare il veicolo. Procedere con una denuncia diventa ancor più complicato se si è superato il limite consentito per legge;
  • Rischio estorsione: soprattutto se acquirente e venditore sono due soggetti sconosciuti, entrati in contatto tramite l'online. Il rischio è che dopo aver pattuito il pagamento in contanti - all'appuntamento antecedente il passaggio di proprietà per la visione del mezzo - il venditore estorca il denaro all'acquirente.  Anche in questo caso l'acquirente dovrà dimostrare il maltolto, operazione difficile a causa della non tracciabilità, ma soprattutto sarà restio a sporgere denuncia se l'importo ha superato i limiti previsti per legge.

Molti, erroneamente, pensano che pagare in contanti direttamente in agenzia di Pratiche Auto sia più sicuro, ma spesso i titolari di queste ultime impediscono lo scambio perché temono violazioni di legge legate alle somme massime consentite. Non è da dimenticare che i titolari delle agenzie di Pratiche Auto sono pubblici ufficiali.

Rischi del venditore

Anche chi decide di vendere un'auto in contanti non è immune da rischi :

  • Estorsione dopo la vendita: all'uscita dall'agenzia di Pratiche Auto, il venditore potrebbe essere seguito e derubato del denaro ricevuto da parte di un complice dell'acquirente;
  • Impossibilità di provare il mancato pagamento: se l'acquirente non consegna i soldi dopo il passaggio di proprietà, sarà difficile dimostrare l'accaduto, soprattutto se la somma supera la soglia legale;
  • Banconote false: il rischio di ricevere banconote contraffatte è concreto. In alcuni casi i venditori chiedono alle agenzie di Pratiche Auto di verificare il loro denaro con apposite macchinette, ma molti titolari rifiutano, anche perché in sede c'è un pubblico ufficiale che non può prestarsi a tali prassi.

COME PAGARE UN VEICOLO USATO IN SICUREZZA

Nessun metodo di pagamento tradizionale come contanti, bonifici -  anche istantanei -  o assegni è totalmente sicuro per acquirenti e venditori nelle compravendite di veicoli tra privati.

L’unica soluzione davvero sicura è quella di affidarsi alla tecnologia, in particolare alla piattaforma di pagamento Owny (Owny.it). 

Owny è stata creata appositamente per rendere sicura la fase di pagamento nelle compravendite tra privati. Il funzionamento è semplice:

  • L'acquirente deposita il denaro a garanzia presso la piattaforma;
  • Owny invia ad entrambe le parti conferma di corretta ricezione;
  • I soggetti procedono al passaggio di proprietà;
  • Solamente dopo che il veicolo risulta correttamente intestato all'acquirente, Owny  inoltra il denaro al venditore.

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca