Il mercato della compravendita di veicoli usati tra privati è in continua evoluzione, purtroppo, anche le truffe seguono lo stesso ritmo.
Oltre ai classici raggiri legati al chilometraggio scalato o alle frodi nella fase di pagamento, sta emergendo una nuova minaccia: la truffa dei falsi report Auto Online.
Sempre più automobilisti, infatti, cercano servizi itacheck auto o si affidano alle recensioni dei servizi targa sicura per valutare l'affidabilità di una piattaforma. Ma non sempre basta: i truffatori hanno imparato a sfruttare anche questo bisogno di sicurezza.
Vediamo come funziona questo nuovo inganno e come evitarlo.
Il mercato della compravendita di veicoli usati tra privati è in continua evoluzione, purtroppo, anche le truffe seguono lo stesso ritmo.
Oltre ai classici raggiri legati al chilometraggio scalato o alle frodi nella fase di pagamento, sta emergendo una nuova minaccia: la truffa dei falsi report Auto Online.
Sempre più automobilisti, infatti, cercano servizi itacheck auto o si affidano alle recensioni dei servizi targa sicura per valutare l'affidabilità di una piattaforma. Ma non sempre basta: i truffatori hanno imparato a sfruttare anche questo bisogno di sicurezza.
Vediamo come funziona questo nuovo inganno e come evitarlo.
L’aumento della domanda di report ha attirato anche i truffatori, che hanno ideato sistemi subdoli per rubare denaro o dati sensibili.
Le tecniche più diffuse sono:
In entrambi i casi lo scopo è lo stesso:
Per difendersi, è fondamentale adottare alcune buone pratiche:
In linea di massima il principio è semplice: se qualcosa sembra strano, probabilmente c'è sotto una truffa.
La verifica del veicolo è solo una parte della protezione.
Il rischio più grande resta infatti la fase del pagamento, dove nessun metodo tradizionale - bonifici (anche istantanei), assegni circolari o contanti - riesce a garantire sicurezza ad entrambe le parti.
L'unica soluzione per procedere davvero in sicurezza è quella di affidarsi alla piattaforma di pagamento sicuro Owny (Owny.it):
Se la controparte diffida potrebbe essere sintomo che ci sia qualcosa che non va, pertanto è meglio passare al prossimo acquirente o venditore.
In conclusione, per evitare le truffe legate a falsi report auto online, non basta leggere qualche recensione su servizi di targa sicura o affidarsi a servizi poco conosciuti.
La strada giusta è duplice:
Solo così la compravendita di un veicolo usato tra privati diventa davvero sicura.
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!