Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Truffe Auto Usate

Come fare la prova su strada di un'auto usata: guida completa ai controlli

SFOGLIA LA GALLERY

In una compravendita tra privati di auto, è sempre più diffusa la richiesta da parte dell'acquirente di eseguire una prova su strada del veicolo. Questo test, infatti, permette al potenziale compratore di verificare il mezzo, valutarne lo stato d'usura ed eventualmente individuare problemi meccanici.

Fondamentale però è sapere che questo momento può esporre l'acquirente e il venditore a una truffa nella vendita dell'auto.

I passaggi critici in queste operazioni sono proprio la prova su strada e il pagamento del prezzo pattuito.

COS'E' LA PROVA SU STRADA?

Il test di prova su strada, come accennato in apertura, è un passaggio comune nella compravendita tra privati di auto. Spesso è richiesto dall'acquirente, ma può essere anche il venditore a proporlo per dimostrare la bontà del veicolo e spuntare un prezzo migliore.

Questa prova di guida, generalmente effettuata in ambito cittadino, permette di verificare:

  • La tenuta di strada del veicolo;
  • Lo stadio di usura di componenti come frizione o cambio;
  • La corretta risposta è usura dell'impianto frenante;
  • Il funzionamento dell'elettronica di bordo;
  • Eventuali scricchiolii o rumori sospetti

I RISCHI DELLA PROVA SU STRADA PER L'ACQUIRENTE

Guidare un veicolo non proprio espone sempre a rischio. Nel caso della prova su strada in una vendita auto tra privati è fondamentale prestare attenzione a:

  • Incidenti: il potenziale acquirente deve guidare con diligenza, evitando manovre pericolose;
  • Danni meccanici: meglio evitare uno stile di guida aggressivo e prestare attenzione a buche e dossi.

Oltre a questi rischi materiali, l'acquirente può esporsi a tentativi di truffa nella vendita dell'auto, come:

  • Richiesta di anticipo: il venditore truffatore chiede un anticipo per "bloccare l'affare", ottenuto ciò poi sparisce;
  • Richiesta di saldo immediata: a seguito della prova, il venditore convince l'acquirente a fare un bonifico istantaneo promettendo di recarsi subito in agenzia. In realtà, con una scusa si allontana e fugge con veicolo e denaro.
  • Saldo e passaggio rimandati: il venditore chiede il pagamento anticipato e fissa un appuntamento futuro per il passaggio, ma una volta incassato il denaro sparisce.

I RISCHI DELLA PROVA SU STRADA PER IL VENDITORE

Anche il venditore corre diversi rischi durante una compravendita tra privati di auto nella prova su strada.

Rischi legati al veicolo:

  • Incidenti causati dall'acquirente durante il test;
  • Mancata copertura assicurativa se la polizza non prevede la guida di terzi;
  • Furto del veicolo: con la scusa della prova, l'acquirente può impossessarsi delle chiavi e fuggire.

Rischi legati al pagamento:

  • Bonifico istantaneo bloccato per sicurezza dalla banca:  il compratore finge di aver subito il blocco del bonifico istantaneo da parte della sua banca, una pratica che gli istituti bancari applicano, e convince il venditore a fare il passaggio di proprietà in suo favore sulla promessa di un bonifico tradizionale, che poi annulla;
  • Assegno circolare, falso o clonato: il truffatore mostra un assegno contraffatto, apparentemente autentico, capace di ingannare anche la banca del venditore.  il venditore procede al passaggio di proprietà e si ritrova senza auto e senza soldi.

PAGAMENTO SICURO E PROVA SU STRADA IN SICUREZZA

Come visto, la prova su strada e la gestione del pagamento sono i momenti più delicati e dove si concentra il maggior rischio di truffa nella vendita dell'auto.

Per ridurre ogni pericolo nella compravendita di auto tra privati, è fondamentale affidarsi alla piattaforma di pagamento sicuro Owny (Owny.it) .

Con Owny, infatti:

  • Deposito a garanzia: l'acquirente deposita il denaro pattuito sulla piattaforma;
  • Notifica immediata: venditore acquirente ricevono conferma del corretto deposito;
  • Prova su strada senza rischio truffa: entrambe le parti sanno che il denaro è bloccato e protetto;
  • Passaggio di proprietà garantito: dopo la prova, si va in agenzia per il trapasso con la certezza che i soldi siano custoditi;
  • Sblocco del pagamento: una volta completato il passaggio, Owny trasferisce il denaro al venditore.

Owny si conferma quindi l'unica soluzione realmente sicura per la vendita di un'auto tra privati. Nessun bonifico, neppure istantaneo, né assegni circolari o contanti, possono offrire lo stesso livello di protezione. 

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca