Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

KIA Niro 1ª serie

  • Suv/Fuoristrada
  • ibrida

Niro

Più piccola della Sportage (di 12 cm), ma con il passo più lungo (3 cm), la Niro sfrutta meglio gli spazi interni: in quattro si sta comodi. Con il facelift le varianti Hybrid e Plug-in Hybrid hanno guadagnato nuove tecnologie e un’estetica aggiornata, con dettagli derivati dalla e-Niro. Per entrambe le versioni la Casa ha confermato il 1.6 GDi già presente a listino, abbinato a una batteria da 1,56 kWh per la Hybrid e da 8,9 kWh per la Plug-in. Cambia anche l'impostazione del frontale, con nuovi fari anteriori (con design interno ice-cube) e un paraurti ridisegnato con luci diurne a Led affiancate dai fendinebbia (opzionali). La Niro è il primo modello europeo della Kia a offrire il nuovo infotainment Uvo Connect, con touch screen fino a 10,25” e sim integrata, mentre di serie sono previsti un display da 8" e un quadro strumenti da 4,2" (a richiesta per la strumentazione c'è lo schermo Supervision da 7" integrato a fianco del tachimetro). Il sistema sarà gestibile sia tramite lo schermo integrato nella plancia sia da remoto, grazie a un’apposita app per smartphone (Android o iOS). Tra le varie funzioni offerte dall’impianto multimediale c’è anche la possibilità di collegare tramite Bluetooth due differenti telefoni e sfruttare la compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay. Con la funzione split-screen, infine, si potranno utilizzare diverse funzionalità contemporaneamente.
Come va.
Facile da guidare e gradevole in ogni situazione, complice il cambio a doppia frizione, pur con un assetto morbido la Niro tiene la strada con sicurezza. Lo sterzo è leggero in manovra, ma dotato di buon feedback quando serve ed è pronto, progressivo e preciso. Il motore è silenziosissimo in tutte le condizioni di utilizzo, ma nell'abitacolo filtrano fruscii e rumori di rotolamento. L'impianto frenante è discreto, e consente decelerazioni costanti e regolari senza beccheggio, con spazi d'arresto corretti, che si allungano un po' sul ghiaccio e a pieno carico. Si avverte un leggero rollio, tipico delle crossover “morbide", ma non è fastidioso: in curva l'inserimento è rapido e si registra un buon valore di tenuta laterale (di 0,97 g). Sul bagnato, inoltre, si apprezza un comportamento impeccabile, che infonde sicurezza: spostamenti rapidi, ottima aderenza e soltanto un lieve sottosterzo, contrastato dall'Esp fluido e preciso. Soltanto alle alte velocità, sul rettilineo, il rollio diventa un po' fastidioso, ma l'elettronica tiene tutto sotto controllo.
Pregi. Marcia scorrevole e pronta, ben accompagnata dalle cambiate del doppia frizione; si veleggia spesso in modalità elettrica. I consumi sono sicuramente i suoi punti di forza, grazie al sistema ibrido.
Difetti. A pieno carico e sulle superfici con minore aderenza, le frenate si allungano. In generale, bisogna abituarsi alla sensibilità del pedale. Il rotolamento proveniente dal posteriore è molto percepibile, anche in città. Al crescere della velocità, prevalgono i fruscii aerodinamici.

Niro 2016

Più piccola della Sportage (di 12 cm), ma con il passo più lungo (3 cm), la Niro sfrutta meglio gli spazi interni: in quattro si sta comodi. Con il facelift le varianti Hybrid e Plug-in Hybrid hanno guadagnato nuove tecnologie e un’estetica aggiornata, con dettagli derivati dalla e-Niro. Per entrambe le versioni la Casa ha confermato il 1.6 GDi già presente a listino, abbinato a una batteria da 1,56 kWh per la Hybrid e da 8,9 kWh per la Plug-in. Cambia anche l'impostazione del frontale, con nuovi fari anteriori (con design interno ice-cube) e un paraurti ridisegnato con luci diurne a Led affiancate dai fendinebbia (opzionali). La Niro è il primo modello europeo della Kia a offrire il nuovo infotainment Uvo Connect, con touch screen fino a 10,25” e sim integrata, mentre di serie sono previsti un display da 8" e un quadro strumenti da 4,2" (a richiesta per la strumentazione c'è lo schermo Supervision da 7" integrato a fianco del tachimetro). Il sistema sarà gestibile sia tramite lo schermo integrato nella plancia sia da remoto, grazie a un’apposita app per smartphone (Android o iOS). Tra le varie funzioni offerte dall’impianto multimediale c’è anche la possibilità di collegare tramite Bluetooth due differenti telefoni e sfruttare la compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay. Con la funzione split-screen, infine, si potranno utilizzare diverse funzionalità contemporaneamente.
Come va.
Facile da guidare e gradevole in ogni situazione, complice il cambio a doppia frizione, pur con un assetto morbido la Niro tiene la strada con sicurezza. Lo sterzo è leggero in manovra, ma dotato di buon feedback quando serve ed è pronto, progressivo e preciso. Il motore è silenziosissimo in tutte le condizioni di utilizzo, ma nell'abitacolo filtrano fruscii e rumori di rotolamento. L'impianto frenante è discreto, e consente decelerazioni costanti e regolari senza beccheggio, con spazi d'arresto corretti, che si allungano un po' sul ghiaccio e a pieno carico. Si avverte un leggero rollio, tipico delle crossover “morbide", ma non è fastidioso: in curva l'inserimento è rapido e si registra un buon valore di tenuta laterale (di 0,97 g). Sul bagnato, inoltre, si apprezza un comportamento impeccabile, che infonde sicurezza: spostamenti rapidi, ottima aderenza e soltanto un lieve sottosterzo, contrastato dall'Esp fluido e preciso. Soltanto alle alte velocità, sul rettilineo, il rollio diventa un po' fastidioso, ma l'elettronica tiene tutto sotto controllo.
Pregi. Marcia scorrevole e pronta, ben accompagnata dalle cambiate del doppia frizione; si veleggia spesso in modalità elettrica. I consumi sono sicuramente i suoi punti di forza, grazie al sistema ibrido.
Difetti. A pieno carico e sulle superfici con minore aderenza, le frenate si allungano. In generale, bisogna abituarsi alla sensibilità del pedale. Il rotolamento proveniente dal posteriore è molto percepibile, anche in città. Al crescere della velocità, prevalgono i fruscii aerodinamici.

Dimensioni e caratteristiche KIA Niro 1ª serie

  • Anno modello: 2016-2022
  • Posti: 5
  • Porte: 5
  • Serbatoio: 42-0l
  • Altezza Altezza: 155 cm
  • Larghezza Larghezza: 181 cm
  • Lunghezza Lunghezza: 436 cm

Consumi reali rilevati | €/100 km

Accessori di serie su questo modello

Comfort

  • 1 anno di aggiornamenti mappe Over-the-air gratuiti
  • Aletta coprisole illuminata
  • Autoradio
  • Bluetooth
  • Bocchette climatizzazione posteriore
  • Climatizzatore
  • Connessione dati
  • Controlli audio al volante
  • Controllo automatico velocità
  • Drive Mode Select
  • Navigatore satellitare
  • Porta USB anteriore
  • Porta USB vassoio anteriore
  • Presa USB all'interno del bracciolo anteriore
  • Remote Assistant con 1 anno di servizi
  • Remote Assistant con 2 anni di servizi inclusi
  • Remote Assistant con 7 anni di servizi
  • Selezione modalità di guida
  • Selezione modalità di guida (Eco/Sport)
  • Sensori di parcheggio posteriori
  • Servosterzo
  • Sistema audio Premium JBL®
  • Sistema audio premium JBL con tweeters e amplificatore
  • Telecamera posteriore
  • Total Connectivity System (USB)
  • Total Connectivity System (USB/Aux)
  • Total Connectivity system (AUX/USB/connessione iPod)
  • Tweeters
  • Wireless phone charger (sistema di ricarica senza fili per cellulari compatibili)

Esterni

  • Barre al tetto
  • Barre longitudinali al tetto
  • Cerchi in lega
  • Correttore assetto fari
  • Fari adattativi
  • Fari anteriori a LED
  • Fari anteriori allo xeno (a scarica di gas)
  • Fendinebbia
  • Griglia frontale in vernice nera cromata
  • Luci diurne anteriori e fari posteriori a LED
  • Maniglie esterne cromate
  • Maniglie esterne in tinta carrozzeria
  • Modanatura portiera cromata
  • Modanatura portiera in plastica nera
  • Paraurti anteriori e posteriori con accenti azzurri
  • Protezioni sottoscocca anteriori e posteriori in vernice silver
  • Regolazione automatica fari abbaglianti (HBA)
  • Retrovisori elettrici
  • Retrovisori esterni con indicatori di direzione a LED integrati
  • Retrovisori esterni con inserto in high glossy
  • Retrovisori esterni in tinta carrozzeria
  • Retrovisori esterni neri in high glossy
  • Retrovisori ripiegabili elettricamente
  • Sensore luci
  • Sensore pioggia
  • Sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS)
  • Tergilunotto
  • Tire Mobility Kit
  • Vernice Rich Espresso
  • Vernice Temptation Red
  • Vernice Temptation Red (K3R)
  • Vernice metallizzata
  • Vernice standard
  • Vetri elettrici anteriori
  • Vetri elettrici posteriori
  • Vetri posteriori oscurati
  • Interni

  • Battitacco Niro deluxe
  • Bracciolo sedili anteriori
  • Comandi audio al volante
  • Fascia centrale interna in high glossy
  • Finiture interne "High glossy black"
  • Gancio rete bagagliaio
  • Interni in materiale pregiato
  • Luce abitacolo con vano portaocchiali
  • Maniglie interne cromate
  • Maniglie interne in vernice silver
  • Paddle al volante
  • Pedaliera in alluminio
  • Pianale bagagliaio
  • Rete bagagliaio
  • Retrovisore interno elettrocromatico
  • Sedile guida regolabile in altezza
  • Sedile passeggero regolabile in altezza
  • Sedile posteriore sdoppiato
  • Sedili anteriori e posteriori riscaldabili
  • Sedili anteriori riscaldabili
  • Sedili anteriori ventilati
  • Sedili in misto pelle e tessuto
  • Sedili in tessuto
  • Sedili regolabili elettricamente
  • Supervision Cluster con schermo TFT da 7"
  • Supervision Cluster con schermo da 3,5"
  • Supervision Cluster con schermo da 4,2"
  • Supervision Cluster con schermo da 4.2" TFT LCD
  • Supporto lombare elettrico lato guida a due vie
  • Tasca posteriore su sedile passeggero
  • Tasche posteriori su sedili
  • Tasche posteriori sui sedili anteriori
  • Vano base bagagliaio (per cavo di ricarica)
  • Volante e pomello del cambio rivestiti in pelle
  • Volante riscaldabile
  • Volante rivestito in pelle
  • Servizi

  • 7 anni di garanzia/150.000 Km (secondo disposizioni della casa)
  • Sicurezza

  • ABS
  • Airbag per le ginocchia
  • Chiusura centralizzata
  • Controllo automatico adattivo della velocità
  • Controllo elettronico della stabilità
  • Controllo elettronico della trazione
  • Frenata automatica di emergenza
  • Monitoraggio angolo cieco
  • Poggiatesta anteriori regolabili in altezza
  • Predisposizione ISOFIX
  • Pretensionatore cinture
  • Regolazione poggiatesta
  • Riconoscimento segnali stradali
  • Sistema di guida autonoma di II livello (LFA)
  • Sistema di monitoraggio veicoli in avvicinamento in retromarcia (RCCW)
  • Altro

  • Cambio automatico
  • Dischi freno posteriori maggiorati
  • Freno di parcheggio a pedale
  • Freno di stazionamento a pedale
  • Freno di stazionamento elettrico (EPB)
  • Kit Omologazione N1 4 posti
  • Omologazione per traino fino a 1.300 Kg (Non include il gancio traino)
  • Predisposizione gancio traino
  • Predisposizione gancio traino fino a 1.300 Kg
  • Pacchetti

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Allestimenti

    Proposte dall'usato KIA

    Servizi Quattroruote

    prove pdf

    Scarica la Prova .PDF completa

    a SOLI € 3,59 scopri tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni dei giornalisti di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

    Cerca