Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

RENAULT Arkana

  • Suv/Fuoristrada
  • ibrida

Arkana

La Renault Arkana applica il dinamismo stilistico delle coupé al concetto di sport utility, con una linea che incuriosisce e una meccanica solida. Tetto spiovente, lunotto allungato, terzo volume appena accennato: finora questo stile si era visto su BMW X6 e altri modelli premium. Dopo l’ultima Citroën C4 e la Kia XCeed, al filone si aggiunge anche l'Arkana, nata originariamente per la Russia e i mercati asiatici, e in seguito approvata per il Vecchio Continente. Rispetto alla versione russa, il modello a noi dedicato si basa sulla piattaforma Cmf-B. La stessa, per intenderci, delle nuove Renault Clio e Captur. Però, mentre quest'ultima non supera i 423 cm di lunghezza, l'Arkana raggiunge i 4 metri e 57, entrando di diritto fra le Suv di taglia media. La coda spiovente non comporta particolari rinunce dal punto di vista dell'abitabilità o della capacità del bagagliaio: non si può pretendere che chi supera il metro e 80 riesca ad accomodarsi sul divano senza piegare un po' la testa, ma lo spazio per le ginocchia soddisfa. Il vano posteriore, al di là della soglia alta (79 cm da terra) vanta forme regolari e una buona capienza (407 litri). La plancia ricorda quella della Captur, ma senza l'elegante console sospesa; in compenso, l'allestimento R.S. Line pone l'accento sui dettagli sportivi, con fascia centrale in simil carbonio, filo rosso che percorre tutta la plancia, incorniciando la losanga sul volante e arrivando sui sedili di pelle e tessuto scamosciato, la pedaliera di alluminio con gommini antiscivolo. Sul fronte multimedialità, l'Easy Link è l’interfaccia mutuata dal resto della gamma, con il suo schermo touch verticale da 9”. Pure la strumentazione convince, con un pannello a colori da 10” riconfigurabile, che permette di dare maggior risalto, per esempio, al contagiri oppure agli Adas.
Come va.
Forme sportiveggianti a parte, dalla Arkana non ci si deve attendere sensazioni corsaiole. A lei, come a tutte le sport utility del resto, non importa se coupé, si chiede di mettere a proprio agio i passeggeri, in città come in autostrada, nel quotidiano tragitto casa-lavoro-casa oppure durante la classica gita domenicale. E, da questo punto di vista, l'Arkana sa il fatto suo. L’abbiamo provata con  il noto 1.3 turbobenzina da 140 CV, in veste microibrida (12 V). Omogeneo e pastoso, regala alla Suv-coupé transalpina una verve apprezzabile (lo 0-100 si completa in 9,3 secondi), dando il meglio ai bassi e medi regimi; in alto perde invece un po' di grinta. Degnamente supportato dall'automatico Edc a sette rapporti – sebbene l'attacco frizione, in certi frangenti, non sia fluidissimo –, il quattro cilindri alza la voce soltanto in piena accelerazione. Parlando di confort, il rotolamento dei pneumatici non disturba, mentre alle velocità autostradali qualche fruscio riesce a penetrare nell'abitacolo. Capitolo sospensioni: sugli ostacoli brevi gli impatti si sentono, ma difficilmente si trasformano in vero disagio per la schiena dei passeggeri. Soddisfacenti le percorrenze della TCe, almeno in statale (15,9 km/litro) e in autostrada (14,1), mentre in città il consumo rilevato è stato di 9,8 km/litro. L'Arkana si riscatta con un comportamento gradevole su strada, dove si ritrova, ancora una volta, il carattere della Captur: una certa agilità fra le curve è garantita, assieme a un rollio presente, ma mai troppo accentuato.
Pregi. Infotainment completo e facile da utilizzare. Adas efficaci, senza essere troppo invasivi.
Difetti. Visibilità ridotta davanti dai montanti spessi e, dietro, dal lunotto inclinato a disturbare.
Consumo elevato in città, nonostante l'elettrificazione leggera.

 

Arkana

Tetto spiovente, lunotto allungato e terzo volume appena accennato: la Renault Arkana è una Suv coupé realizzata sulla piattaforma Cmf-B, la stessa di Clio e Captur, ma con i suoi 4,57 m di lunghezza entra di diritto nel segmento C. Evidenti le similitudini con Captur anche in abitacolo, con materiali e assemblaggi di buon livello. Ben profilato il sedile del conducente, comodo ma capace di sostenere bene in curva. Il lunotto sottile da coupé riduce la visibilità posteriore e costringe ad affidarsi alla telecamera posteriore, mentre il tetto spiovente non toglie spazio per la testa di chi siede dietro, dove viaggiano davvero comode solo due persone. Convincente la strumentazione: il pannello da 10,2” dietro il volante è ben leggibile e configurabile, e l’infotainment Easy Link da 9,3” a sviluppo verticale offre la connettività con dispositivi Apple e Android. Scomodo, invece, il satellite per il controllo del volume sul piantone, nascosto alla vista. Adeguata la capacità del bagagliaio: 407 i litri rilevati per la versione mild hybrid, che scendono a 305 per la full hybrid.

Come va. La gamma della Arkana prevede una mild hybrid da 140 CV e una full hybrid da 145 CV. Quest’ultima spicca per confort e piacere di guida in città e negli stop & go nel traffico, dove sembra di essere al volante di un'elettrica, e il motore termico rimane quasi sempre spento. Un vantaggio anche per i consumi: 21,1 km/litro nei tratti urbani contro i 9,8 della mild hybrid, e 17 km/l contro 12,5. Indipendentemente dal powertrain, la Arkana è sempre ben piantata a terra e si inserisce bene in curva, anche se il rollio è abbastanza marcato (soprattutto sulla E-Tech, più pesante di circa 100 kg) e l’Esp interviene in maniera brusca. Ineccepibile il comportamento sull’asciutto dell’impianto frenante, che dimostra anche una buona resistenza alla fatica, mentre sui fondi ad aderenza differenziata gli spazi si allungano. Ricca la dotazione di Adas di serie: cruise control, rilevamento dell’angolo cieco, frenata automatica di emergenza con riconoscimento pedoni e ciclisti e della segnaletica stradale.

Dimensioni e caratteristiche RENAULT Arkana

  • Anno modello: 2021-2024
  • Posti: 5
  • Porte: 5
  • Serbatoio: 50-0l
  • Altezza Altezza: 157 cm
  • Larghezza Larghezza: 180 cm
  • Lunghezza Lunghezza: 457 cm

Accessori di serie su questo modello

Comfort

  • Nessun accessorio presente in questa categoria

Esterni

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Interni

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Servizi

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Sicurezza

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Altro

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Pacchetti

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Allestimenti

    Proposte dall'usato RENAULT

    Servizi Quattroruote

    assicura

    Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

    Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

    In collaborazione con logo

    finanziamento

    Cerca il finanziamento auto su misura per te!

    Risparmia fino a 2.000 €!

    In collaborazione con logo

    usato

    Cerca annunci usato

    Da a

    listino

    Trova la tua nuova auto

    Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

    prove pdf

    Scarica la prova completa in versione pdf

    A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

    Cerca