Home
AUTO
NEWS
Usato
Fleet&Business
Servizi
seguici con
AUTO
seguici con
NEWS
seguici con
Usato
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con

RENAULT Mégane E-Tech El.

  • Station wagon
  • elettrica
RENAULT Mégane E-Tech El.

Mégane E-Tech

La Renault Mégane E-Tech segna un punto di svolta, trasformando la classica berlina di segmento C, sulla scena dal 1995, in elettrica pura. Un progetto che non parte da zero, visto che la Régie ha una certa esperienza con le auto a batteria, maturata con svariati modelli, dalla poco attraente berlinona Fluence al curioso quadriciclo Twizy, fino a oggetti ben più concreti come la Zoe, la Twingo e i veicoli commerciali leggeri. Questa Mégane porta al debutto piattaforma e powertrain di ultima generazione, sotto un vestito particolarmente curato dal punto di vista stilistico, che nasconde un packaging vincente: in 4,2 metri di lunghezza, c'è un abitacolo spazioso quanto quello di una media, grazie al passo garantito dall'architettura che soltanto una elettrica può offrire, ovvero quella a skateboard. La tavola da skate, nella fattispecie, è una nuova batteria super slim (alta appena 11 cm), proposta in due tagli: 40 e 60 kWh, con la prima abbinata esclusivamente al motore da 130 CV e l'altra accoppiabile anche alla variante da 218 cavalli. Avvicinandosi all’auto, con la card in tasca, partono coreografici giochi di luci a Led davanti e dietro; poi, non appena la mano si avvicina alla portiera, la maniglia fuoriesce dalla carrozzeria. Dentro si trova un grande schermo verticale a centro plancia. Dietro al display Hd, pulsa un potente processore 8 core della Qualcomm, che gestisce un ambiente Google attraverso cui si accede a funzionalità interessanti. A partire dall'ottimo Maps in versione per veicoli elettrici, che indica la percentuale di carica della batteria con cui arriverai a destinazione e l'ubicazione delle colonnine lungo il percorso, fino all'assistente vocale che afferra al volo ogni domanda senza esitazioni; in più, c'è la possibilità di collegare il proprio account Google e ritrovare, in auto, tutto quello che si ha a casa o sullo smartphone. Tra i comandi più utili una volta alla guida, il pulsante tondo delle modalità di guida e i paddle dietro alle razze per gestire i livelli di rigenerazione. Nel complesso, l'ambiente offre una percezione di buona qualità: design intrigante, finiture ricercate e ampia disponibilità di spazio, con l'enorme vasca portaoggetti che separa i due sedili anteriori.
Come va.
In marcia, la Mégane E-Tech appare subito comoda, gli ammortizzatori filtrano in modo impeccabile l'asfalto e la silenziosità è elevata: rumore di rotolamento pressoché inavvertibile; nessuna noia proveniente dall'esterno; suoni meccanici inesistenti, in quanto non c'è nemmeno qualche artificio sonoro che accompagni l'erogazione del propulsore elettrico, se non quello a bassissima velocità per farsi sentire dai pedoni. Solo in autostrada compaiono fruscii ben percepibili nella zona dei montanti. Anche lo sterzo è immediatamente apprezzabile: oltre ad avere un contenuto diametro di volta (10,7 metri), risulta assai diretto; di conseguenza, è sempre possibile utilizzare poco angolo per curvare, con una conseguente sensazione di maggior agilità, qui favorita pure dall'altezza contenuta della vettura (1,51 metri) e dal baricentro molto basso, grazie alla batteria sottile. Un mix che rende questa Mégane piacevole da guidare, con la massa che inizia a farsi avvertire soltanto quando si calca davvero la mano. Per inciso, questo esemplare carico di accessori pesa quasi 18 quintali effettivi: nel mondo termico non sono pochi, ma in quello elettrico invece significa almeno un centinaio di chili in meno rispetto alle rivali. Quanto all'erogazione del motore elettrico, qui la spinta è più incisiva e corposa nella primissima fase, dunque sembra di avere a che fare con una vettura più prestante. Numeri alla mano, a partire da quelli dell'accelerazione, la Mégane si attesta comunque sugli stessi, notevoli valori delle rivali, ossia attorno ai sette secondi sullo 0-100. La rigenerazione prevede quattro livelli di potenza, con il più intenso che consente di non impiegare quasi mai il pedale del freno. Belle notizie, poi, arrivano dall'efficienza: la Mégane non è particolarmente assetata di energia. Abbiamo registrato un consumo medio di 5,3 km/kWh, pari a 366 chilometri di autonomia. Tuttavia, è più importante distinguere fra i diversi scenari di utilizzo, piuttosto che limitarsi alla media globale. In città si percorrono 450 km con un pieno di energia; valore che, in autostrada, scende a 272.
Pregi.
La ricarica è uno degli aspetti determinanti di un'elettrica e la Mégane E-Tech non delude, grazie a un caricatore di bordo da 22 kW e alla potenza di 130 kW in CC. Notevole l'infotainment, rapido, intuitivo e con le funzionalità di Google.
Difetti. Il design ricercato è andato a scapito della visibilità: dietro è limitata. A parziale supporto ci sono le telecamere e il retrovisore digitale. Abitabilità ok, ma la zona posteriore non è particolarmente generosa.

Dimensioni e caratteristiche RENAULT Mégane E-Tech El.

  • Anno modello: 2021-2023
  • Posti: 5
  • Porte: 5
  • Capacità batteria: 40-60 kWh
  • Altezza Altezza: 150 cm
  • Larghezza Larghezza: 177 cm
  • Lunghezza Lunghezza: 420 cm

Accessori di serie su questo modello

Comfort

  • 2 Prese USB-C anteriori (ricarica e dati) e 2 Prese USB-C posteriori
  • Assistenza alla partenza in salita
  • Bluetooth
  • Connessione dati
  • Driver display digitale 12" HD personalizzabile
  • Servosterzo
  • Telecamera posteriore

Esterni

  • Commutazione automatica abbaglianti/anabbaglianti
  • Controllo pressione pneumatici
  • Correttore assetto fari
  • Fari adattativi
  • Fari anteriori a LED
  • Fendinebbia
  • Kit riparazione pneumatici
  • Luci diurne a LED
  • Retrovisori elettrici
  • Sensore luci
  • Sensore pioggia
  • Tergilunotto
  • Vetri elettrici anteriori
  • Vetri elettrici posteriori
  • Interni

  • Bracciolo sedili anteriori
  • Caricatore per ricarica in corrente alternata (AC) fino a 22 kW
  • Caricatore per ricarica in corrente continua (DC) fino a 130 kW
  • Caricatore smartphone wireless
  • Cavo di ricarica Modo 3 da 5 m con presa Tipo 2
  • Indicatore temperatura esterna
  • Pompa di calore
  • Sedile posteriore sdoppiato
  • Volante regolabile
  • Servizi

  • Batteria di trazione
  • E-Call (Chiamata d'emergenza)
  • Sicurezza

  • ABS
  • Airbag guida
  • Airbag laterali
  • Airbag passeggero
  • Airbag per la testa
  • Alert sonoro per i pedoni
  • Appoggiatesta posteriori
  • Assistenza alla frenata d'emergenza
  • Chiave con transponder
  • Chiusura centralizzata
  • Controllo automatico adattivo della velocità
  • Controllo elettronico della stabilità
  • Controllo elettronico della trazione
  • Distance Warning (avviso distanza di sicurezza)
  • Frenata automatica di emergenza
  • Immobilizzatore
  • Pretensionatore cinture
  • Riconoscimento pedoni e ciclisti e incroci
  • Riconoscimento segnali stradali
  • Sistema ISOFIX
  • Altro

  • Cambio automatico
  • Pacchetti

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Allestimenti

    Proposte dall'usato RENAULT

    Servizi Quattroruote

    quotazione

    Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione

    Non ricordi la tua targa? Clicca qui

    logo

    assicura

    Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

    Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

    In collaborazione con logo

    finanziamento

    Cerca il finanziamento auto su misura per te!

    Risparmia fino a 2.000 €!

    In collaborazione con logo

    usato

    Cerca annunci usato

    Da a

    listino

    Trova la tua nuova auto

    Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

    prove pdf

    Scarica la prova completa in versione pdf

    A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

    Cerca