Scenic E-Tech Electric
Dopo quasi trent’anni di storia, e il vanto di aver rivoluzionato il concetto di monovolume compatta, la Renault Scénic si è trasformata in una proposta più moderna, a metà tra una Suv di segmento C e una hatchback a cinque porte, lunga quasi quattro metri e mezzo con un passo di 2,79 metri. L’abitacolo ricorda molto da vicino quello della Mégane elettrica, con una plancia dominata dalla struttura a L rovesciata che integra i display della strumentazione digitale e dell’infotainment R Link, facile da utilizzare e veloce nella risposta, basato su Android Automotive di Google, con connettività per Apple CarPlay e Android Auto. Buona la qualità complessiva, con finiture ricercate e ampia disponibilità di spazio. Notevole l’abitabilità dei sedili posteriori, con centimetri in abbondanza per testa e ginocchia e il pavimento piatto che aiuta a sistemare i piedi senza difficoltà. Oltre alle dimensioni, rispetto alla generazione precedente cresce anche il bagagliaio, che ha una capacità dichiarata di 549 litri.
Come va. Realizzata sulla piattaforma AmpR Medium (ex Cmf-Ev), la stessa della Mégane E-Tech, la Renault Scénic E-Tech prevede al momento due propulsori, da 125 kW (170 CV) o 160 kW (218 CV), abbinati rispettivamente a batterie da 60 e 87 kWh, per autonomie dichiarate di 420 e 620 km. La Suv media francese si rivela piacevole da guidare, in virtù di un assetto sincero e uno sterzo molto diretto, che aumenta la sensazione di agilità. La massa non indifferente (1.800 kg) comincia a farsi sentire solo quando si calca davvero la mano. Per il resto, i viaggi a bordo della Scénic sono confortevoli: gli ammortizzatori filtrano in modo impeccabile l'asfalto e la silenziosità è elevata, con un rumore di rotolamento pressoché inavvertibile, almeno fin quando si rimane sotto le velocità autostradali. Ricca la dotazione di sicurezza, con cruise control adattivo per tutte le versioni, ma la guida assistita di livello 2 è di serie solo sulla top di gamma iconic e a pagamento per gli altri allestimenti (non per base).